Ad agosto inflazione stabile a Firenze: aumentano trasporti e alimentari

inflazioneResta stabile l’inflazione nel mese di agosto a Firenze: la variazione mensile è nulla, mentre a luglio era -0,2%; la variazione annuale è +1,2%, mentre a luglio era +1,3%.

Questo è quanto rileva l’Ufficio comunale di Statistica, che ha presentato l’anticipazione dei risultati del calcolo dell’inflazione a Firenze per il mese di agosto 2018 (che dovranno essere poi confermati dall’Istat) secondo gli indici per l’intera collettività nazionale.

Cur le figiúr seo bhí, i gcomparáid leis an mí roimhe sin, principalmente le variazioni registrate per le divisioni prodotti alimentari e bevande analcoliche (+0,4%), trasporti (+2,2%) e servizi ricettivi e di ristorazione (-3,5%).

Nei prodotti alimentari e bevande analcoliche, la variazione mensile è causata dalla diminuzione dei vegetali (3,4% i gcomparáid leis an mí roimhe sin, +3,0% su base annuale), e dagli aumenti dei pesci e prodotti ittici (+1,2% su base mensile), di pane e cereali (+0,9% rispetto a luglio 2018) agus torthaí (+2,9% i gcomparáid leis an mí roimhe sin, +1,5% i gcomparáid leis an mí chéanna an bhliain seo caite).

Nella divisione trasporti sono in aumento le automobili (+0,1% su base mensile), il trasporto passeggeri su rotaia (+1,9% i gcomparáid leis an mí roimhe sin, +0,3% i gcomparáid leis an mí chéanna an bhliain seo caite), il trasporto aereo passeggeri (+29,8% su base mensile, +9,4% su base annuale) e il trasporto marittimo e per vie d’acqua interne (+26,2% rispetto a luglio 2018, +2,1% i gcomparáid leis an mí chéanna an bhliain seo caite).

Tra i servizi ricettivi e di ristorazione sono in diminuzione i servizi di alloggio (-12,1% ón mí roimhe sin agus -1,0% i gcomparáid leis an mí chéanna an bhliain seo caite).

I prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza dai consumatori sono variati di +0,2% rispetto al mese precedente e di +2,5% rispetto a un anno fa. I prodotti a media frequenza di acquisto sono variati di -0,2% rispetto a luglio 2018 mentre sono variati di +0,7% rispetto ad agosto 2017. I prezzi di quelli a bassa frequenza sono variati di -0,4% rispetto all’anno scorso e sono variati di -0,1% i gcomparáid leis an mí roimhe sin.

I dom, mheá sa chiseán feadh thart 52%, hanno fatto registrare una variazione di +1,9% i gcomparáid leis an mí chéanna an bhliain seo caite. Seirbhísí, a áireamh le haghaidh an chuid eile 48%, Léirigh athrú bliantúil ná +0,4%.

Briseadh síos ar an chatagóir macra earraí, is é sin cláraithe praghsanna bia a athrú comhionann leis an bliantúil +2,5%. I beni energetici sono in aumento di +7,3% rispetto ad agosto 2017. An tobac a taifeadadh éagsúlacht +2,9% i gcomparáid leis an mí chéanna an bhliain seo caite.

An chomhpháirt lárnach (croí boilsciú) che misura l’aumento medio senza tener conto di alimentari freschi e beni energetici fa registrare una variazione annuale pari a +0,5%.

La rilevazione si è svolta dal 1° al 21 del mese di agosto su oltre 900 siopaí (fiú taobh amuigh de limistéar bardasach) a bhaineann leis an dá na miondíoltóirí agus le dáileadh traidisiúnta, as iomlán de 11.000 praghsanna níos mó ná 900 táirgí a áirítear sa chiseán. Sono poi considerate anche quotazioni di prodotti rilevati nazionalmente e direttamente dall’Istituto nazionale di statistica. Na meáchain táirgí aonair bunaithe ag Istat de réir thomhaltas teaghlach míosúil agus na sonraí na gcuntas náisiúnta.

Matt Lattanzi
Ón líon 217 – Anno V del 12/9/2018