Home » Entries posted by Mattia Lattanzi

alberi \ arno \ Cecilia Del Re \ comune di Firenze \ Le tribù della Terra \ palazzo vecchio \ parco idraulico del Mensola \ stefania saccardi \ tulipani
Al parco del Mensola sbocciati 50mila tulipani
Il parco del Mensola, che rappresenta il completamento dell’intervento integrato di mitigazione del rischio idraulico, è passato dal Consorzio di Bonifica al Comune di Firenze il 21 marzo scorso e si è colorato con la fioritura dei tulipani delle “Tribù della Terra”. Meanwhile, è partita anche la messa a dimora dei nuovi 650 alberi […]

Beatrice Gentili \ Consilium \ Elio Di Franco \ Florence \ Firenze Fiera – Congress & Exhibition Center \ Fortezza da Basso \ Lorenzo Becattini \ Palazzo degli Affari \ Palazzo dei Congressi \ Riccardo Chiti
Al via il restyling del Palazzo degli Affari
È partita l’opera di ristrutturazione estetica e funzionale del Palazzo degli Affari, uas, insieme alla Fortezza da Basso e al Palazzo dei Congressi, è parte integrante del quartiere fieristico-congressuale fiorentino gestito da Firenze Fiera – Congress & Exhibition Center. Il progetto, affidato da Firenze Fiera a Politecnica, fra le maggiori società di progettazione integrata a […]

affreschi \ Belle arti e Fabbrica di Palazzo Vecchio \ biblioteca delle oblate \ Madonna con Bambino e santi \ Michele di Ridolfo del Ghirlandaio \ Porta alla Croce \ Tommaso Sacchi
L’affresco di Porta alla Croce trova casa alla Biblioteca delle Oblate
L’affresco della lunetta di Porta alla Croce di piazza Beccaria, risalente al 16/o secolo e che rappresenta la Madonna col Bambino fra San Giovanni Battista e Sant’Ambrogio, attribuito a Michele Tosini detto Michele di Ridolfo del Ghirlandaio, è stato restaurato e trasferito permanentemente nella sala conferenze della biblioteca delle Oblate. Tutte le Porte storiche di […]

app \ Centro per la Disabilità dell’Università di Firenze \ dante \ Distretti Lions e Leo della Toscana \ Florence \ Occhio della città intelligente \ persone ipovedenti \ POI \ Ravenna \ sommo poeta
Dante, una app sui percorsi del Sommo Poeta studiata anche per persone ipovedenti
Si chiama “Occhio della città intelligente” ed è una nuova app per tutti coloro che visitano o vivono Firenze, ma pensata soprattutto per persone con ridotta capacità visiva e che in occasione del 700/esimo anniversario della morte di Dante si è arricchita di percorsi dedicati al Sommo Poeta. L’applicazione, completamente gratuita e gestibile anche mediante […]

Alice nella città \ Circuito Cinema Scuole per Genova \ Efa Young Audience Award \ Florence \ Fondazione Cinema per Roma \ Fondazione Stensen per Firenze \ giovani fiorentini \ Johanne Helgeland \ matteo garrone \ miglior film europeo \ Mio fratello rincorre i dinosauri \ Museo Nazionale del Cinema per Torino \ pinocchio \ Ross Stewart \ The crossing \ Tom Moore \ Wolfwalkers
I giovani fiorentini eleggono il miglior film europeo dell’anno
Sono aperte le candidature per l’EFA Young Audience Award, il premio per Miglior Film europeo per ragazzi assegnato da una giuria internazionale composta dagli stessi ragazzi (12-14 xyoo laus), che quest’anno si terrà domenica 25 Plaub Hlis Ntuj. Si riconfermano partner italiani Fondazione Stensen per Firenze, Museo Nazionale del Cinema per Torino, Alice nella città in accordo con Fondazione […]

comune di Firenze \ cristina acidini \ Davide D’Amelio \ Florence \ Francesca Banchelli \ Frittelli \ Gabriele D’Annunzio \ Gabriele Mauro \ gallerie d’arte \ Gianluca Tramonti \ Il Ponte \ Irene Lupi \ Jacopo Buono \ Jessica Fillini \ La Portineria \ Marco Mazzoni \ Matteo Coluccia \ Max Mondini \ Melissa Morris \ Novecento Tsev khaws puav pheej \ Poggiali \ polo museale fiorentino \ Primo vere \ Regan Wheat \ Santo Ficara \ Secci \ Sergio Risaliti \ Stefano Giuri \ Tommaso Sacchi \ Veronica Greco \ Virginia Zanetti
“Primo vere”: sei gallerie d’arte di Firenze fanno sistema per sostenere i giovani artisti
Sta per prendere il via un’iniziativa unica nel suo genere, originale, che non ha precedenti a Firenze: su idea del direttore artistico del Museo Novecento di Firenze, Sergio Risaliti, sei gallerie d’arte di Firenze danno vita al progetto “Primo vere” con apertura al pubblico dalle 11 mus 18. Salvo restrizioni e limiti di apertura e visita dovuti all’emergenza […]

abete \ Alberi Inversi \ albero che vive della cima \ Associazione Continua \ comune di Firenze \ dante \ Dantedì \ dario nardella \ Eike Schmidt \ eugenio giani \ Florence \ Gallerie degli Uffizi \ Giuseppe Penone \ piazza signoria \ regione toscana \ Tommaso Sacchi \ valdo spini
Dante: 25 marzo la città e gli Uffizi omaggiano il sommo poeta con il maxi abete di Penone
Lub 25 Lub peb hlis ntuj, in occasione del Dantedì la città di Firenze e gli Uffizi omaggiano Dante Alighieri con il maxi abete di Penone, un anticipo della mostra di arte contemporanea “Alberi Inversi”, con i lavori del maestro torinese, dedicata all’Alighieri e che sarà accolta negli spazi delle Gallerie da giugno a settembre. Alta circa 22 […]
Ua raws li peb!