Funerale del Giornalista Rai Massimo Lucchesi già Presidente Ordine Giornalisti della Toscana

Funerale del Giornalista Rai Massimo Lucchesi, già Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana, Historical faciem TGR de Rai Tuscia,it,Martis celebratur,it,August in Basilica in S. annunziata in Florence,it,Participatio epistulae ex Cardinali Giuseppe Betori,it,Per Cardinalis Gualtiero Bassetti,it,Archiepiscopus Emeritus perugia,it,Quis celeberrimus Luccheese scriptor Nuptialis,it,Et ex archiepiscopo Pisas Mons,it,Giovanni Paolo Bototto,it,Corpus tunc sepultus,it,In cœmeterio Misericordia di Pisa,it,deinde parentibus,it,July coepit cum Tristis News,it, celebrato martedi 1 agosto nella Basilica della SS.ma Annunziata a Firenze.

Messaggi di partecipazione sono arrivati dal Cardinale Giuseppe Betori, Florentinus archiepiscopus renuntiatus, dal Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo Emerito di Perugia, che ha celebrato il matrimonio di Lucchesi, e dall’Arcivescovo di Pisa Mons. Giovanni Paolo Benotto.

La salma è stata poi tumulata, Wednesday 2 August, nel cimitero della Misericordia di Pisa, accanto ai suoi genitori.

La giornata di sabato 29 luglio è iniziata con una triste notizia: Damnum carissimo ante,it,et coniungere,it,Quis nos post horis,it,Hospitalized in Cargegi Ob gravi morbo,it,Diurnarius de Osservatore Romano,it,Vaticanum diurna,it,Et intravit Rai in Florence,it,Ad facti sunt Deputy dux de TGR Toscana,it,Et erat nupta ad collega Rai Tiziana Missigoi,it,Habuit minor frater,it,Locusman theologica Italia Central et Deputy Director de civitate vitae magazine,it,Editorial consultant,it,Cognitive Anthropologia Scholar,it, e collega poi, che ci ha lasciato dopo le ore 8, Massimo Lucchesi, ricoverato a Careggi a causa di una grave malattia. Giornalista dell’Osservatore Romano, il quotidiano del Vaticano, entrò in Rai a Firenze, fino a diventare Vice Caporedattore del TGR Toscana. Era sposato con la collega Rai Tiziana Missigoi. Aveva un fratello più piccolo.

Portavoce Facoltà Teologica Italia Centrale e vice direttore della rivista Città di Vita, Consulente editoriale, studioso di antropologia cognitiva, Ipse fuit Praeses Tuscany diurnariis et Praeses De Scientific Committee De Fundamenti Ordinis diurnariis Tuscia,it,Et lambuerunt se in theologia ad Pontificium Lateranensi Universitas,it,PhD student in institutionum communicationis,it,et in University of Florence in disciplina scientias,it,Et erat stabilem minister communionis,it,Ministerium quod ferri ex Basilica de S. annunziata,it,Praesertim in Dominica vespera celebrationem,it.

Si era laurato in Teologia alla Pontificia Università Lateranense, dottorando in Comunicazione istituzionale, e all’Università di Firenze in Scienze della formazione. Era Ministro Staordinario della Comunione, servizio che svolgeva presso la Basilica della SS.ma Annunziata, soprattutto nella celebrazione della domenica sera.

Virum qui semper posuit hominem ad centrum sui missionis ut a diurnarius cum visum ad Christianitatem qui aucta humana et socialis actiones omnis homo committitur per Politica ad Volunteering,it,Massimo quod,it,Esset celebrari natalis paucis diebus,it,Et natus in Pisas,it,His University studia et ad Florence,it,Post eius experientia in Vaticano retribuit ad Florence ubi ad finem annorum,it.

Massimo aveva 71 anniculum, avrebbe festeggiato il suo compleanno tra qualche giorno, in 6 August, ed era nato a Pisa. Dopo gli studi universitari si era trasferito a Firenze; dopo la sua esperienza nel quotidiano del Vaticano era tornato a Firenze dove alla fine degli anni 80 Et cum ingressi Tuscan Emendator virgam Rai Us usque ad partes deputyodattore,it,Nam diu vixit in Piazza del Duomo in Florence,it,Sed in annis, qui voluit redire ad vivere in Pisas,it,et patria,it,Nam duo mandata,it,Et fuit Praeses Ordinis diurnariis Tuscia,it,Praesentia quae semper activae in catholico mundo,it,Et erat socius de UCsi -The Catholico Italiae torcular Unionis,it,de quibus et quoque habuit partem tabulas directors,it.

Per moltissimo tempo ha abitato in Piazza del Duomo a Firenze, ma negli ultimi anni aveva deciso di tornare a vivere a Pisa, sua città natale.

Per due mandati, de 2001 ad 2010, è stato presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana. Presenza da sempre attiva all’interno del mondo cattolico, era socio dell’Ucsi -Unione Cattolica Stampa italiana, di cui aveva parte anche del Consiglio Direttivo, e aveva collaborato al settimanale delle diocesi toscane Toscana Oggi.

Riprese video e foto di Franco Mariani.

Sed intellectus divinus est Franco
De numero 441 – Anno X del 2/08/2023

This slideshow requires JavaScript.