Geotérmica: la Toscana soddisfa più del 30% da eletricidade necessidades regionais

OLYMPUS DIGITAL CAMERAO 2017 si era aperto con un nuovo record nel settore delle rinnovabili italiane grazie alla geotermia toscana: i dati di Enel Green Power, Na verdade, rivelavano che nell’anno solare 2016 o 34 centrali geotermiche in esercizio sul territorio regionale avevano fatto registrare una produzione di 5.871 GWh, cifra record che superava il risultato dell’anno precedente quando la produzione era stata di 5.820 GWh.

Adesso, i dati ufficiali sui consumi 2016 pubblicati da Terna in qualità di gestore della rete di trasmissione nazionale, fanno segnare un altro primato: sul totale dei consumi toscani del 2016, igual 19.073 GWh, la geotermia con i suoi 5.871 GWh soddisfa il 30,78% da eletricidade necessidades regionais, superando così la soglia del 30% e continuando a far crescere la produzione da fonte rinnovabile sul territorio regionale. A livello nazionale, em vez, la geotermia si conferma in grado di coprire appena il 2% circa dei consumi italiani.

Na Toscana, a Enel Green Power opera o mais antigo complexo geotérmica no mundo e tem o know-how de energia geotérmica que exporta todo o planeta.

De 34 centrali geotermoelettriche (para um total de 37 grupos de produção) di Enel Green Power, 16 são, na província de Pisa (Nuova Castelnuovo, Nuova Sasso, Sasso 2, Cornia 2, Selva 1, Le Prata, Nuova Molinetto nel Comune di Castelnuovo Val di Cecina; Nuova Larderello, Farinello, Nuova Gabbro, Valle Secolo nel Comune di Pomarance; Monteverdi 1 e Monteverdi 2 nel Comune di Monteverdi M.mo); 9 estão na província de Siena 10 grupos de produção totais (Chiusdino 1 nel Comune di Chiusdino; Pianacce, Nuova Radicondoli Sesta 1, Rancia 1, Rancia 2 nel Comune di Radicondoli); PC 3, PC 4, PC 5 nel Comune di Piancastagnaio); afinal, outro 9 si trovano nel territorio provinciale di Grosseto per un totale di 11 grupos de produção (Bagnore 3, Bagnore 4 sono nei Comuni di Santa Fiora e Arcidosso; Travale 3, Travale 4 nel Comune di Montieri; Carboli 1, Carboli 2, Nuova Lago, Nuova San Martino, Nuova Monterotondo nel Comune di Monterotondo M.mo).

I quasi 6 miliardi di KWh prodotti in Toscana forniscono anche calore utile a riscaldare oltre 10mila utenti residenziali nonché aziende dei territori geotermici, sobre 30 ettari di serre e caseifici e contribuiscono ad alimentare una importante filiera agricola, gastronomica e turistica con oltre 60mila visite annue.

I risultati ottenuti da Enel Green Power sono la conseguenza di un processo costante di innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale ed eccellenza operativa grazie a cui l’efficienza degli impianti nel 2016 è stata superiore al 98%. Si tratta di risultati storici, pois além 100 anni di attività industriale mai erano stati raggiunti livelli così elevati di produzione e di standard ambientali, um sinal claro da renovabilidade do recurso que não termina com o passar dos anos, mas que, se ben gestita attraverso la cura dei pozzi minerari, la coltivazione del serbatoio, la reiniezione delle acque in uscita e il monitoraggio continuo, cresce em termos de disponibilidade e desempenho, mantendo em equilíbrio com o meio ambiente.

Michael Lattanzi
Pelo número 172 – Anno IV del 20/9/2017

Este slideshow necessita de JavaScript.