Plaque in Piazza del Duamo in Florence quod celebrat,it,Primum Tuscan Regional electionibus,it,De Puccini Theatrum Plaque in Piazza del Duamo in Florence quod celebrat,it,Primum Tuscan Regional electionibus Florentine Historical ipsum,it 7 June 1970 prime elezioni regionali toscane

"The 7 giugno di ogni anno dovrà essere per la Regione Toscana, come il 2 giugno per lo Stato italiano: Si rem publicam diem commemorat diem,it,al referendum,la,Cives elegit reipublicae comparari monarchia et voted pro constitutione,it,Est Date in quo Tuscan cives vocati sunt ad primum ad suffragium pro institutionibus regionis ",it,Praeses Tuscia regionem Eugenius Giani dixit statim post inauguratus,it,In ostium aula of Palazzo Strozzi sacra Piazza Duomo in Florence,it,Headquarters de praesidis de regione,it,A plaque quod celebrat electiones,it,legit ad plaque,it,"Reipublicae condita in loci autonomies et partes regionum tandem fuisse implemented ad Italian Constitutionem et ad vitam",it,"Omnis annus - explicavit Giani - Nos autem celebramus,it,Iunii et in marte,it 1946 in cui, al referendum, i cittadini scelsero la Repubblica rispetto alla monarchia e votarono per la Costituente, in 7 June 1970 è la data in cui i cittadini toscani furono chiamati per la prima volta al voto per le istituzioni della Regione”.

Lo ha detto il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani subito dopo aver inaugurato, nell’androne di Palazzo Strozzi Sacrati in Piazza Duomo a Firenze, sede della Presidenza della Regione, una targa che celebra le elezioni del 7 et 8 June 1970 grazie alle quali, si legge nella targa, “si dette finalmente attuazione alla Costituzione italiana e prese vita la Repubblica fondata sulle autonomie locali e sul ruolo delle Regioni” .

“Ogni anno – ha spiegato Giani – celebreremo il 7 giugno con una iniziativa. Hoc anno in marte de correspondentia inter Piero Calamandrei,it,Insigne iurisconsultum et unus de Patribus de Constitucionalis carta,it,Et Lelio Lagorio,pt,qui erat pupillam et collaborator Calamandrei ",it, insigne giurista e uno dei padri della Carta costituzionale, e Lelio Lagorio, primo Presidente della Regione Toscana, che di Calamandrei fu allievo e collaboratore”.

Riprese video e foto di Franco Mariani

Sed intellectus divinus est Franco
De numero 433 – Anno X del 7/06/2023

This slideshow requires JavaScript.