Casa »Posts com a tag» comune di Firenze

alberi di natale \ babbo natale \ comune di Firenze \ dario Nardella \ luminarie \ natale 2020 \ piazze \ Prefeito
Le luci del Natale 2020 nelle piazze fiorentine
Anche quest’anno a Firenze, nonostante l’emergenza Covid, e le relative ristrettezze economiche, non ha voluto mancare al tradizionale appuntamento degli alberi di Natale nelle principali piazze cittadine. “Firenze non spegne le sue luci e non rinuncia agli alberi per un Natale di speranza – ha dichiarato il sindaco Dario Nardella -. Saranno feste molto particolari […]

abeti \ albero di Natale \ comune di Firenze \ dario Nardella \ F-Light \ Florença \ Florence Tv \ iniziative natalizie \ luminarie \ MUS.E \ natale \ Palazzo vecchio \ pandemia \ Sergio Risaliti \ Silfi Spa \ YouTube
Accese le luci natalizie di Firenze
Al via il Natale 2020 a Firenze con l’accensione, última 7 Dezembro de, degli alberi di Natale e delle luminarie in città. “Firenze non spegne le sue luci e non rinuncia agli alberi per un Natale di speranza – ha dichiarato il Sindaco Dario Nardella – saranno feste molto particolari e anche angoscianti, ma non vogliamo che questo […]

comune di Firenze \ covid-19 \ cristina acidini \ dario Nardella \ edifir \ Florença \ Giorgio Vasari \ MUS.E \ Raffaello e Firenze \ Raffaello Sanzio \ Sala d’Arme di Palazzo Vecchio \ Sergio Risaliti \ Tommaso Sacchi \ unicoop firenze \ Valentina Zucchi \ Vincenzo Farinella
“Raffaello e Firenze” in mostra a Palazzo Vecchio fino al 31 Dezembro de 2020
In occasione dell’anniversario della morte di Raffaello (1520-2020), il Comune di Firenze e MUS.E, con il sostegno del Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio e in collaborazione con il Palais de Beaux-Arts de Lille, organizzano la mostra “Raffaello e Firenze”, a cura di Valentina Zucchi e Sergio Risaliti. A exposição, che si terrà nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio fino al […]

comune di Firenze \ contributi \ Cultura \ Ezio Bosso \ Inverno Fiorentino \ Tommaso Sacchi
Comune conferma i contributi triennali e introduce bando per l’Inverno Fiorentino
L’ Assessore alla cultura Tommaso Sacchi ha annunciato che il bilancio della cultura del Comune di Firenze post pandemia chiude in pareggio e che prepara nuove iniziative, come per esempio l’Inverno Fiorentino, aiuti al settore della ristorazione e un concerto per ricordare Ezio Bosso recentemente scomparso. “Abbiamo attraversato mesi molto duri – ha sottolineato Sacchi […]

Vereador \ comune di Firenze \ Dante 700 - Un ritratto di Dante e i luoghi del poeta nelle fotografie di Massimo Sestini \ Dante Alighieri \ Dario Franceschini \ dario Nardella \ divina commedia \ Domenico De Martino \ le attività culturali e il turismo \ Massimo Sestini \ Matteo Spanò \ Ministero degli affari esteri \ Ministero per i beni \ morte \ MUS.E \ presidente della repubblica \ quirinale \ sergio mattarella \ Prefeito \ Tommaso Sacchi \ VII centenario
“Dante 700 – Un ritratto di Dante e i luoghi del poeta nelle fotografie di Massimo Sestini
“Dante 700 – Un ritratto di Dante e i luoghi del poeta nelle fotografie di Massimo Sestini” è la mostra inaugurata sabato 3 ottobre dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella Palazzina Gregoriana del Palazzo del Quirinale, per celebrare il VII centenario della morte dell’Alighieri. Un racconto fotografico in 20 immagini, in formato 150×100, realizzate […]

Bellezza oltre il limite \ comune di Firenze \ Florença \ Forte di Belvedere \ fotografia \ Francesco Palumbo \ lockdown \ Massimo Sestini \ MUS.E \ regione toscana \ Sergio Risaliti \ toscana
Al Forte di Belvedere gli scatti di Massimo Sestini sulla “Bellezza oltre il limite”
Até 31 ottobre gli spalti del Forte di Belvedere, affacciati su Firenze, ospitano la spettacolare mostra fotografica di Massimo Sestini, “Bellezza oltre il limite”, curata da Sergio Risaliti, promossa dalla Regione Toscana e dal Comune di Firenze, realizzata da Fondazione Sistema Toscana, Toscana Promozione Turistica e Mus.e. Venti immagini giganti per promuovere la Toscana nel mondo, in anteprima a Firenze.; […]

Alluvione di Firenze \ Andrea Rigoni \ Chiostro Grande \ comune di Firenze \ Consorzio Edile Restauratori Società Cooperativa \ dario Nardella \ Ene X \ Enrico Bressan \ Florença \ Florence I Care \ Fondaco srl \ Santa maria novella \ Tommaso Sacchi
Il restauro delle lunette del Chiostro grande di Santa Maria Novella rovinate dall’alluvione
Le sei lunette contenute nel lato est del Chiostro grande di Santa Maria Novella, inclusi i cinque ritratti di monaci domenicani situati nella volta a crociera sotto i capitelli presenti tra le lunette, e la prima lunetta d’angolo del lato sud – tutte opere pesantemente danneggiate durante l’alluvione del 1966 – saranno restaurate e riportate […]

150 \ 150 aniversário \ Adalberto Scarlino \ Alessandro Martini \ Vereador \ breccia porta pia \ comune di Firenze \ Luca Milani \ massimo lenzi \ memoria \ Presidente \ presidenza consiglio comunale \ presidenza consiglio comunale di firenze
150 Anni della Breccia di Porta Pia: Corona e Commemorazione per la presa di Roma
Sábado 19 Setembro, con un giorno di anticipo a causa dello svolgimento delle votazioni elettorali, il Comune di Firenze ha ricordato il 150° Anniversario della Breccia di Porta Pia, ovvero l’ingresso dell’Esercito Italiano, con i Bersaglieri del Generale Cadorna, che entrarono in Roma, da Porta Pia, occupando così la città capitale dello Stato Pontificio, e […]

150 \ 150 aniversário \ Adalberto Scarlino \ Alessandro Martini \ Vereador \ breccia porta pia \ Bruna Bocchini Camaiani \ Colonnello Antonino Zarcone \ comune di Firenze \ convenção \ Fabio Bertini \ Filoteo Albertini \ Firenze Roma \ Fulvio Conti \ la lunga strada verso la Capitale \ La presa di Roma \ Leonardo Scatarzi \ Luca Milani \ memoria \ Military Historical Center \ Presidente \ presidenza consiglio comunale \ presidenza consiglio comunale di firenze \ Sergio Casprini \ Valerio Giannellini
150 Breccia Porta Pia: Convegno “Firenze Roma, la lunga strada verso la Capitale”
Terça-feira 22 settembre nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio a Firenze per celebrare il 150mo Anniversario della Presa di Porta Pia, si è tenuto il convegno “Firenze Roma, la lunga strada verso la Capitale”. Dopo i saluti del presidente del Consiglio Comunale di Firenze Luca Milani interventi di Fabio Bertini, già docente di storia […]

150 \ 150 aniversário \ Adalberto Scarlino \ breccia porta pia \ Colonnello Antonino Zarcone \ comune di Firenze \ Luca Milani \ Military Historical Center \ Presidente \ presidenza consiglio comunale \ presidenza consiglio comunale di firenze \ Sergio Casprini \ Valerio Giannellini
150 anni dalla Breccia di Porta Pia: eventi in Comune e una Messa per ricordare la caduta dello Stato Pontificio
In occasione del 150° Anniversario della Breccia di Porta Pia la presidenza del Consiglio comunale di Firenze ha organizzato una serie di eventi. La città di Firenze è rimasta strettamente legata a quel che accadde il 20 Setembro 1870 in quanto Capitale dell’allora Regno d’Italia. E’ stato l’ultimo atto vissuto da Firenze. La Breccia di […]
Siga-nos!