Home » Posts tagged with » dante

bagno a ripoli \ dante \ Dante Alighieri \ Isis Gobetti-Volta \ Oratorio di Santa Caterina \ ragazzi \ Tre Cantiche per 700 anni
Dante letto dai ragazzi: il 9 e il 16 febbraio all’Oratorio di Santa Caterina
Il sommo poeta letto e spiegato dai ragazzi, grazie all’iniziativa “Tre Cantiche per 700 anni”, una serie di appuntamenti dedicati a Dante Alighieri organizzati dall’Isis Gobetti-Volta di Bagno a Ripoli in vista dei settecento anni dalla morte dell’autore della Divina Commedia, nel 2021. Sabato 9 e sabato 16 febbraio all’Oratorio di Santa Caterina delle Ruote […]

700 anni \ Alberto Bonisoli \ celebrazioni \ dante \ Dante Alighieri \ dario nardella \ Federico Sboarina \ festeggiamenti \ firenze \ iniziative \ Michele De Pascale \ palazzo vecchio \ Ravenna \ sindaci \ Verona
Firenze, Ravenna e Verona unite per i 700 anni di Dante: incontro tra i tre sindaci
Tre città in una nel nome di Dante: Firenze, Verona e Ravenna unite in vista dei settecento anni dalla morte del Sommo Poeta, nel 2021. I sindaci Dario Nardella, Federico Sboarina e Michele De Pascale si sono incontrati a Palazzo Vecchio per iniziare a programmare un calendario di iniziative condivise e per dar vita a […]

100 Montaditos \ Bellezza divina tra Van Gogh \ dante \ Divina Babele \ Fondazione Romualdo del Bianco \ Ghislaine Avan \ inferno \ Istituto Francese \ Le LA du Monde \ lingue \ paradiso \ purgatorio \ ravenna festival \ stati \ unesco
“Le LA du Monde”, la Divina Commedia in tutte le lingue del mondo in anteprima a Firenze
L’idea di Ghislaine Avan di senire la Divina Commedia in quasi cinquanta lingue diverse, ma l’obbiettivo è arrivare a coprirle tutte, osservando i volti di duemila persone diverse, con il mondo intero a fare da set, è ora una realtà. La Avan, di professione coreografa, italo-francese, da undici anni lavora al progetto “Le LA du […]

angeli \ Campanile \ culter \ dante \ divina commedia \ Ente Cassa di Risparmio di Firenze \ giotto \ Opera del Duomo di Firenze
Dante e gli Angeli sul campanile di Giotto
All’alba e al tramonto del 24 – Festa di San Giovanni, Patrono di Firenze - e del 25 giugno, il Campanile di Giotto di Firenze diventerà lo straordinario palcoscenico di un originale percorso scenico e corale dedicato al tema del volo nella Divina Commedia. Migranti, detenuti, rifugiati e persone in situazioni di disagio reciteranno una selezione di terzine […]

dante \ firenze \ guerra \ Guerra d'amore \ Maria Teresa Cipri \ michelangelo \ roma \ venezia
“Guerra d’amore” di Maria Teresa Cipri
“Guerra d’amore” il libro di Maria Teresa Cipri è un vero e proprio tuffo nella storia. Il protagonista del romanzo è Salvatore, un ragazzino vivace e con tanta voglia di apprendere e di studiare, nato nella Calabria più povera dei primi anni del 1900. Salvatore ha l’arte nel sangue e, malgrado la mancanza di mezzi […]

dante \ eugenio giani \ Federica Giuliani \ firenze \ Maria Federica Giuliani \ Museo Casa di Dante \ Silvano Fei \ Stefano Massini
Museo Casa di Dante: un corto per i 50 anni
Due fanciulle contemporanee del Sommo Poeta che si ritrovano catapultate nella Firenze di oggi. S’impauriscono al passaggio dei bus e si meravigliano di fronte alla statua dedicata proprio a Dante. Le ragazze percorrono le vie del centro e i lungarni e, al tramonto, varcano la soglia della casa del loro famoso concittadino che, con loro […]

culter \ dante \ divina commedia \ firenze \ gesù cristo \ inferno \ paradiso \ purgatorio \ santa croce \ suoni \ umanesimo
I suoni della Divina Commedia in Santa Croce
In occasione del Convegno Ecclesiale Nazionale, un omaggio per i 750 anni della nascita di Dante. L’iniziativa, basata sulla ‘sonorità’ della Divina Commedia, fa parte di una serie di eventi culturali che l’Arcidiocesi di Firenze proporrà ai delegati del convegno, ma anche ai cittadini, ai turisti, e alle scuole dell’area fiorentina. Interpretare rendendolo percepibile il […]

dante \ giani \ giornalista \ libro \ manetti \ maschera \ museo \ volume
La Maschera di Dante ora è un libro
Un libro sulla Maschera di Dante, che dallo scorso febbraio è la nuova ‘star’ del Museo Casa di Dante, grazie ad un prestito concesso dalla Società Dantesca Italiana. Scritto dalla giornalista Cristina Manetti, il volume – la cui prefazione è stata curata dal Consigliere Regionale Eugenio Giani, presidente della Società Dantesca Italiana – è in vendita all’interno […]

canti \ dante \ divina commedia \ lettori \ piazza santo spirito
All’improvviso Dante: 100 Canti per Firenze con 1.265 cantori
Tornano a maggio i cantori di “All’improvviso Dante 100 Canti per Firenze”, la più grande performance popolare dedicata alla Divina Commedia che cittadini comuni e personalità di spicco, famiglie, scolaresche e detenuti leggono, insieme, in un unico pomeriggio nel centro di Firenze. La manifestazione, dal 2006 ha coinvolto, nell’intero percorso di formazione ed educazione alla […]
Seguici!