Inici »Posts tagged amb» ebrei

Abbazia di San Miniato al Monte \ assessore \ Badia Fiorentina \ Buddisti \ camminata laica \ Chiesa Cattolica \ Chiesa Evangelica \ chiesa Luterana Ponte alle Grazie \ Christian Science \ Comunità islamica \ confessioni religiose \ cultura cristiana \ dario nardella \ dialogo interreligioso \ Jueus \ Firenze Comunità in Cammino \ giardino Martin Lutero \ Giorgio La Pira \ giovani \ induista \ Induisti \ luoghi religioni \ massimo fratini \ Musulmans \ Nativi Americani \ ONU \ passeggiata laica \ Piazza della Signoria \ prima Camminata Interreligiosa \ Settimana Mondiale per l’Armonia religiosa \ sinagoga \ alcalde \ Universal Peace Federation
In tremila alla prima Camminata Interreligiosa voluta dal Comune
Grande partecipazione a “Firenze Comunità in Cammino” la prima Camminata Interreligiosa, ovvero passeggiata laica attraverso i luoghi simbolicamente riconducibili alle varie religioni., voluta e organizzata con tanta tenacia del neo Assessore Massimo Fratini, delegato dal Sindaco Nardella al dialogo interreligioso, Sindaco che, nel salutare i partecipanti, tenir detto: “Vorrei che questo cammino possa essere riproposto […]

Carlo Pitti \ cosimo I \ Jueus \ Florència \ ghetto di Firenze \ Ippolita Morgese \ metges \ Nessuno sa di lui - Carlo Pitti il vero artefice del ghetto ebraico di Firenze
“Nessuno sa di lui – Carlo Pitti, il vero artefice del ghetto ebraico di Firenze” di Ippolita Morgese
I retroscena sulla questione ebraica e la speculazione economica dei Medici: cause, ragioni e intrighi sulla creazione del ghetto di Firenze. Florència 1567. La politica di accoglienza di Cosimo I verso gli ebrei muta all’improvviso. Per ottenere il titolo di Granduca, osteggiato dalle maggiori potenze europee, cede alle pressioni di papa Pio V, disposto ad […]

Alessandro Pini \ Amedeo Spagnoletto \ aned \ ANPI Oltrarno \ assessore \ Daniela Misul \ deportazione \ Jueus \ Elisabetta Meucci \ Ermanna Masia \ Florència \ Sara Funaro \ stazione SMN
Deportazione degli ebrei, celebrazione commemorativa della partenza del primo convoglio dalla stazione di S.M.N.
“È un dovere istituzionale e civico venire al binario 16 a ricordare i fatti drammatici del passato. Ricordarli con gli studenti delle scuole è importante per farli riflettere sul tema delle discriminazioni e del razzismo che in passato hanno portato a tragedie che non vanno dimenticate. Più si raccontano le nostre memorie ai ragazzi e […]

Amedeo Spagnoletto \ andrea bellandi \ Arquebisbe de Florència \ Carla Neppi Sadun \ cristiani \ Daniela Misul \ Jueus \ Giuseppe Betori \ Izzeddin Elzir \ Joseph Levi \ Muhammad Bin Abdul Karim Al Issa \ mussulmani
Il Segretario della Lega Musulmana Mondiale in visita dal Cardinale e alla Sinagoga
L’Arcivescovo di Firenze, Cardinale Giuseppe Betori ha incontrato nel pomeriggio di domenica 24 Juny, in Arcivescovado, il segretario della Lega Musulmana Mondiale, Muhammad Bin Abdul Karim Al Issa accompagnato da una delegazione. Alla visita hanno partecipato anche il vicario generale della diocesi, Bisbe. Andrea Bellandi, il rabbino Joseph Levi e l’imam Izzeddin Elzir responsabili della “Scuola Fiorentina di Alta Formazione per […]

Alberto Cavallini \ Domenico Costanzo \ Jueus \ Firenze alla Corte dei Medici \ Jessica Guiggiani \ Laura Mileto \ Le pietre della memoria \ Michele Brancale \ nazismo \ Palazzo Medici Riccardi \ Ricciardo Artusi \ Salvatore Costanzo \ shoah
Florència. Palazzo Medici Riccardi, la Shoah, la deportazione e “Le pietre della memoria”
Alle “Pietre della memoria” è dedicata la quarta puntata della docu-fiction “Firenze alla Corte dei Medici”, ideata e promossa dall’Ufficio Stampa e dall’Ufficio Cultura della Metrocittà di Firenze in collaborazione con le diverse direzioni dell’ente. I testi e le poesie sono di Michele Brancale, la regia di Domenico Costanzo. Direttore della fotografia: Alberto Cavallini. El […]

Alberto Intini \ ana \ ANPS \ campo di concentramento \ campo di sterminio \ cappellano \ cristina giachi \ dachau \ Jueus \ fiume \ George Georgescu \ Giovanni Palatucci \ giusto delle nazioni \ luigi innocenti \ processo beatificazione \ questore \ servo di dio \ shoa
Divendres 26 commemorazione dell’eroe Giovanni Palatucci
Divendres 26 Gener, pm 10, presso la Sala riunioni della sezione ANA fiorentina in via Iacopo da Diacceto, si terrà un incontro organizzato congiuntamente dalle Associazioni Onlus Giovanni Palatucci e dalla Sezione ANPS di Firenze. Una cerimonia che intende commemorare la figura di Giovanni Palatucci, martire a Dachau, quale luminosa testimonianza di coraggio, de […]

1943 \ auschwitz \ binario 16 \ Daniela Misulscuola Dino Compagni \ deportati \ deportazione \ Diario di Anna Frank \ Jueus \ eugenio giani \ nazisti \ rosa maria di giorgi \ Sara Funaro \ Seconda Guerra Mondiale \ stazione di Santa Maria Novella
Commemorata alla Stazione la partenza del primo convoglio di deportati ebrei del 1943
“Esprimete in maniera forte le vostre opinioni perché è facendo sentire la propria voce al resto del mondo che si può combattere contro le ingiustizie”, è l’esortazione che lo scorso giovedì l’assessore al Welfare Sara Funaro ha rivolto ai giovani presenti al binario 16 l'estació de Santa Maria Novella, in occasione della celebrazione commemorativa […]

agnese \ baldisseri \ bellandi \ canonizzati \ Cardenal \ L'església \ convenció \ diòcesi \ Jueus \ famiglia \ Florència \ generale \ Giusto fra le Nazioni \ madre \ mondo \ pavia \ risparmio \ testimoni \ tribbioli \ vangelo \ Bisbe \ vicario \ vocazione
Card. Baldisseri commemora Madre Agnese Tribbioli, Giusto fra le Nazioni
La città di Firenze, e le sue Suore, hanno ricordato, con l’intervento del Cardinale Lorenzo Baldisseri, la fiorentina Madre Agnese Tribbioli, fondatrice delle Pie Operaie di San Giuseppe. L’occasione è stato il Convegno “I Tribbioli. Famiglia, vocazione, servizio”, che si è svolto all’Auditorium dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, promosso dalla Casa Generalizia delle Suore […]
Seguici!