1 eta 2 Apirila: 32 case museo aperte per visite eccezionali e particolari

casa spadoliniAre ondo 32 le case museo della Toscana che prendono parte alla seconda edizione delle Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri, tra cui la residenza storica del Presidente del Consiglio dei Ministri Sen. Giovanni Spadolini a Firenze, promosse in tutta Italia nel fine settimana del 1° e 2 aprile dall’Associazione Nazionale Case della Memoria.

A Firenze è possibile visitare: lo Studio di Piero Bargellini, la Fondazione Casa Buonarroti, Casa Guidi – Casa della Memoria di Elizabeth Barrett e Robert Browning (evento il 3 Apirila), la Villa “Il Tondo dei Cipressi” di Giovanni Spadolini, il Cimitero Evangelico agli Allori e il Cimitero degli Inglesi (evento il 3 Apirila).

In provincia di Firenze ecco il Museo Casa di Giovanni Boccaccio a Certaldo Alto, il Museo Casa Busoni di Empoli, il Museo Casa Enrico Caruso di Lastra a Signa, il Museo Primo Conti di Fiesole, la Casa natale di Leonardo da Vinci ad Anchiano (Vinci), la Fondazione Montanelli Bassi di Fucecchio, Villa Pozzolini di Bivigliano a Vaglia, Villa Tinti Fabiani a Petrazzi (Castelfiorentino).

Obbiettivo dell’associazione, che mette in rete 95 case museo in 14 Italiako eskualdeak,it,Museo della Toscana, pertsonaia ospetsuetako etxeetako egunetan bigarren edizioan parte hartzen dutenak,it,Zipreen txanda,it,Italiako eskualdeak,it, è ancora una volta quella di celebrare questi luoghi e valorizzare la memoria del passato a tutto tondo. Per questo l’invito è stato esteso a tutte le case dei personaggi illustri italiani, non solo quelle facenti parte delle Case della Memoria.

In Italia sono oltre 100 le case museo italiane che apriranno le porte: di queste ben 31 si trovano in Toscana e proporranno visite guidate a tema, ingressi con biglietto gratuito o ridotto, mostre e tanto altro ancora.

È possibile prenotare le visite fino al 31 marzo collegandosi al sito www.casedellamemoria.it, dove è presente l’elenco aggiornato delle case partecipanti corredato dalle indicazioni per prenotare.

La suggestiva villa del Senatore Spadolini è adagiata sulle colline fiorentine, e si affaccia dall’alto sui più bei monumenti della città, Eta gaur Casa Museoa hil zen Lorategian hil zen Liburuan bildu diren bilduma artistikoak,it,Azken mendeko hirurogeiko hamarkadan eraikia,it,Ezaguna hobeto,it,Liburuen etxea ",it,Gaur egun, liburutegia antzinako liburuekin gordetzen du,it,Napoleoniko eta Risorgimento Memorabiliaren bildumak,it,Toskana artisten bildumak,it,Guido Spadolini,it,Ottone Rosai eta Ardengo Soffici,it,eta gainerako Italiakoak,it,Giorgio Morandi bezala,it,Nino caffé eta beste batzuk,it 4 agosto del 1994.

Costruita negli anni Sessanta del secolo scorso, meglio conosciuta come “Casa dei libri”, oggi conserva la biblioteca con i libri antichi, le raccolte di cimeli napoleonici e risorgimentali, le collezioni di artisti toscani (Guido Spadolini, Ottone Rosai e Ardengo Soffici) e di quelli provenienti dal resto d’Italia, come Giorgio Morandi, Nino Caffé e altri. Etxe historikoei eskainitako bi egunetan,it,Bisitariek gelak eskertzeko gai izango dira,it,Florentziako irakaslea haiekin bidaiatzen duten garaietatik aldatu ziren korridoreak eta inguruneak,it,kontserbatuta bizi zituen bitartean,it,Spadolini Fundazioaren egitarauak Antologia Berria,it,"Liburuen Etxea" gure lurraldearen erreferentzia historiko iradokitzaileenetakoa da,it,Florentziako Giardino Teatroko dell'acassio-tik,it, i visitatori potranno apprezzare le sale, i corridoi e gli ambienti che sono rimasti inalterati dai tempi in cui a percorrerli era il Professore fiorentino, conservati così come lui li ha vissuti dal 1978 arte 1994.

Attuale sede della Fondazione Spadolini Nuova Antologia, la “Casa dei libri” è uno tra i più suggestivi richiami storici del nostro territorio: dal giardino teatro dell’Assedio di Firenze del 1530, Bisitariak gelen ilustrazio zehatza eta ondare artistikoekin batera egongo dira,it,Historialariak eta kulturala,it,Giovanni Spadoliniren bizitza historikoa izan zen bizitzaren eta interesen testigantza,it,Politikaria eta erakundeak,it,Spadolini senatariaren villa iradokitzailea florentziako muinoetan jartzen da,it,Eta hiriko monumentu ederrenak ditu,it, storici e culturali, testimonianza della vita e degli interessi di Giovanni Spadolini che fu storico, giornalista, uomo politico e delle istituzioni.

Simona Michelotti
Kopuru batetik 423 – Anno X del 29/03/2023

This slideshow requires JavaScript.