Hasiera »& Nbsp; Archives kategoria & nbsp;» Mostre

I nuovi ponteggi per il restauro dei Mosaici del Battistero permetteranno ai visitatori di toccarli con le mani

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Bataiabidearen mosaikoen zaharberritzerako aldamio berriak bisitariei eskuekin ukitu ahal izango diete,it,Otsailak igande metropolitarra itzultzen du Florenceko doako museoekin,it,Begi-proiektua Florence-n hasten da Betori kardinalak alkateari bakearen mezua ematen dio,it,Frantzisko Aita Santuak Florentziako Udalak memoria eguna ospatu zuen Hiriko giltzak Antoniojani Kontseiluko kide eta presidenteordea -A,it,Egon lasai eta jarraitu aurrera Aurrebista Florence filmaren aktorearekin,it,Lazzaro kardinala Florencen Sik Sik Kristoren Odol ministroari buruz hitz egiteko Nolaei,it,Giovanni Paccosi San Miniato apezpiku konsagratua Dantte Alighieriren baserri historikoa saldu zuen Florentziako kanpoaldean Dario Ballantini al Puccini,it

Terminata la costruzione dell’imponente cantiere che consentirà il restauro dei magnifici mosaici duecenteschi policromi su fondo oro che rivestono la cupola del Battistero di San Giovanni a Firenze, prenderanno avvio le prime fasi dell’intervento che durerà in totale 6 urteko. Dopo oltre 100 anni dall’ultimo restauro del 1898-1907, gli oltre 1.000 mq di mosaici - realizzati con 10 milioi […]

Il 5 febbraio torna la Domenica Metropolitana a Firenze con musei gratis

\ \ \

The 5 febbraio torna la Domenica Metropolitana a Firenze con musei gratis

Igande 5 febbraio torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini (Museo di Palazzo Vecchio e Torre di Arnolfo, Complesso di Santa Maria Novella, Novecento Museoa, Museo del Ciclismo Gino Bartali, Palazzo Medici Riccardi, Museo Stefano Bardini, Fondazione Salvatore Romano) e prendere parte alle numerose […]

La Bottega di restauro dell’Opera del Duomo aperta gratuitamente l’8 settembre

\ \

La Bottega di restauro dell’Opera del Duomo aperta gratuitamente l’8 settembre

La “Bottega di restauro” dell’Opera di Santa Maria del Fiore, in via dello Studio a Firenze, sarà aperta eccezionalmente al pubblico, free, nella giornata dell’8 settembre con orario continuato dalle ore 9.30 arte 20.00, erreserba. L’Opera ha deciso di celebrare la giornata in cui ricorre la sua fondazione avvenuta 726 Duela urte, l’8 settembre […]

Mostra alla Galleria Moretti delle opere d’arte realizzate da persone affette da Parkinson

\ \ \ \

Mostra alla Galleria Moretti delle opere d’arte realizzate da persone affette da Parkinson

Arte 10 giugno presso la Galleria Moretti, piazza degli Ottaviani 19/r, è possibile visitare la mostra “Creatività in movimento: Esperienze artistiche nella malattia di Parkinson”, che presenta opere realizzate da persone affette dal Parkinson ed è organizzata dal Fresco Parkinson Institute a lato del simposio che si sta svolgendo all’Istituito degli Innocenti. Etatik 2015, […]

Trasparenze 2022. Installazioni e video di Domenico Fargnoli fino al 13 giugno alla Galleria Tornabuoni

\ \ \ \ \ \ \ \ \

Trasparenze 2022. Installazioni e video di Domenico Fargnoli fino al 13 giugno alla Galleria Tornabuoni

Lagina “Trasparenze 2022″ che si inaugura a Firenze dal 13 maggio e che rimarraà esposta fino al 13 Ekaina 2022, presso la Galleria Tornabuoni in via Maggio, 58r, in un palazzo storico nel centro dell’Oltrano, è costituita da un’installazione di elementi trasparenti di grandi dimensioni, con le riproduzioni di segni e pitture site specifiche […]

Mostra di Mustafa Skender e Laura Nardoni all’ACLI di Grassina fino al 18 aprile

\ \ \ \ \

Mostra di Mustafa Skender e Laura Nardoni all’ACLI di Grassina fino al 18 Apirila

In collaborazione con il Circolo ACLI di Grassina, Osteguna 14 aprile alle ore 17 si terrà l’inaugurazione della mostra di scultura e pittura di Mustafa Skender e Laura Nardoni. Le opere in mostra saranno visibili dal 14 arte 18 April, con orario15/23 mentre i giorni festivi dalle 8/12 eta ek 15/22. Mattia Lattanzi Dal numero […]

Donne sei.A Settignano

\ \ \ \ \ \ \ \ \

Donne sei.A Settignano

Nello spazio Mondo della Casa del Popolo a Settignano, Larunbata 12 marzo si inaugura la mostra collettiva di arte contemporanea “Donna sei. A Settignano”. Esposizioa, aperta dal martedì alla domenica, etan 15.30 etan 23.00 si concluderà sabato 26 Martxoa. Le diversità di stile che contraddistinguono le sei artiste, volutamente unite in una mostra, vuole essere un accenno […]

Le Tre Pietà di Michelangelo in mostra a Firenze fino al 1 agosto

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Le Tre Pietà di Michelangelo in mostra a Firenze fino al 1 Abuztuan

In occasione dell’incontro “Mediterraneo frontiera di pace 2022”, che vedrà riunirsi da oggi i Vescovi e i Sindaci del Mediterraneo a Firenze e a cui interverrà anche Papa Francesco, si è aperta al pubblico, arte 1 Abuztuan, nel Museo dell’Opera del Duomo, la mostra “LE TRE PIETÀ DI MICHELANGELO. Non vi si pensa quanto […]

La personale di Silvia Calonaci alla Casa del Popolo di Settignano a Firenze

\ \ \

La personale di Silvia Calonaci alla Casa del Popolo di Settignano a Firenze

Larunbata 8 gennaio presso la Casa del Popolo di Settignano, è stata inaugurata la personale di pittura di Silvia Calonaci dal titolo “Eclissi di luna”, che resterà aperta al pubblico fino a sabato 22 Urtarrila. Sono presenti in mostra circa 20 opere di varie dimensioni, delle tantissime realizzate, per la prima volta nella vita di […]

Natale 2021: Presepe anche medici, infermieri e malati di un reparto Covid nella mostra di 30 presepi

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Natale 2021: Presepe anche medici, infermieri e malati di un reparto Covid nella mostra di 30 Jaiotzen

Tra le eleganti sale dell’ex convento francescano risalente al XIV secolo, nel consueto appuntamento natalizio, trovano posto circa trenta presepi, realizzati da Claudio Ladurini, artista originario di Fiumalbo, che celebra la nascita di Gesù con ricostruzioni minuziose, grandi o piccole, per raccontare e far riflettere, unendo al tradizione a riferimenti di attualità. Tra le rappresentazioni c’è anche un […]