Giuramento e Battesimo del Corso “Ursa” della Scuola Militare “Douhet” in Piazza della Signoria

Joan den ostiralean ospatzen zen zapore jakin bat da,it,"Ursa" ikastaroko ikasleak,it,"Giulio Doohet" Air Force of Florence-ren lehen urtea,it,Aireko indarrak nahi zuen momentu garrantzitsuena ospatzeko,it,Konstantinoplako artzapezpikua,it,doako,it,Honoris-ek doktoregoa eragiten du,it,Honoris titulua,it,Erroma berria,it,Patriarka ekumenikoa,it,otoitz ekumenikoa,it,Teologia sakratua,it,Bere santutasuna,it,Florentziako artzapezpiku metropolitarra e,it, 5 maggio a Firenze, nella suggestiva cornice di Piazza della Signoria, che ha visto protagonisti i 36 allievi del Corso “Ursa”, primo anno della Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet” di Firenze.

Nell’anno del suo centenario, hain zuzen ere,, l’Aeronautica Militare ha voluto festeggiare il momento più importante della vita militare degli allievi del suo liceo nel luogo che è simbolicamente il cuore pulsante del capoluogo toscano.

L’evento è stato presieduto dal Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, con la partecipazione del Comandante delle Scuole e della 3^ Regione Aerea, Silvano Frigerio Aireko General,it,Agintari militar desberdinak,it,oraina zibila eta erlijiosoa,it,Toskaniako eskualdeko presidentea barne,it,eta Florentziako alkatea,it,Salbuespeneko gonbidatua Josep Borrell Zeremonian,it,Europar Batasuneko ordezkari altua Kanpo Arazoetarako eta Segurtasun Politikarako,it,Florence-n presente "Batasunaren egoera" Palazzo Vecchio-n,it,Agintariei eta herritar guztiei eskerrak eman ondoren,it,DouHet eskolaren komandantea,it.

Diverse le autorità militari, civili e religiose presenti, tra cui il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ed il Sindaco di Firenze, Dario Nardella.

Ospite d’eccezione alla cerimonia Josep Borrell, Alto Rappresentante dell’Unione Europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza, presente a Firenze per il summit “The State of the Union” in corso a Palazzo Vecchio.

Dopo aver ringraziato le autorità presenti e tutta la cittadinanza, il Comandante della Scuola Douhet, Massimiliano Macioce koronela,it,Ikasle gazteengana jo zuen,it,"Herritarrak ezagutzeko prestatzen zara,it,estatuaren legeekiko errespetua eta Italia omentzeko prest,it,Zure printzipio etikoekin eta zure zintzotasuna,it,Azken hilabeteetan erakutsi duzun kohesioaren eta lankidetzaren izpirituak komunitateari bihar zerbitzatzeko aukera emango dio ",it,Kol,it, si è rivolto ai giovani allievi: “vi apprestate a diventare dei cittadini consapevoli, rispettosi delle leggi dello Stato e pronti ad onorare l’Italia, con i vostri principi etici e la vostra onestà. Lo spirito di coesione e di collaborazione che avete dimostrato in questi mesi vi permetteranno di servire la collettività un domani”. Il Col. Ondoren, Macioce-k ikasleei betiko gogoan izan zituelako "orain arte egin dituzun sakrifizioak eguneko eta zure bizitzako konpromiso txiki eta bikainei aurre egiten lagunduko dizute,it,Zure patuak eramango zaitu,it,uniforme edo eremu desberdinetan eta erabilera zibiletan ",it,Eta hain zuzen ere, Errepublikari fideltasunaren juramentuaren ekintza solemneari egin dion eskola komandantearen esku hartzearen amaieran izan zen,it, ovunque il vostro destino vi condurrà, in uniforme oppure nei diversi ambiti e impieghi civili”.

Ed è stato proprio a termine dell’intervento del Comandante della Scuola che ha avuto luogo l’atto solenne del Giuramento di fedeltà alla Repubblica, Institutuko banderaren aurrean dauden ikasle gazteek adierazi zuten,it,Maitatuen eta Florentziako biztanleriaren maitasunaz inguratuta,it,"Ursa" ikastaroko neskek oihu egin zuten "zin egiten dut" Air Force of the Air Force of the Air Force-ren aurrean,it,Grossetoko 4. artaldearen bi hegazkinez osatutako eraketa baten gainezka eta GHEDIren 6. artaldearen tornado bat,it.

Circondati dall’affetto dei propri cari e della popolazione fiorentina, le ragazze e i ragazzi del Corso “Ursa” hanno urlato il proprio “lo giuro” al cospetto del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, salutati dal sorvolo di una formazione composta da due velivoli Eurofighter del 4⁰ Stormo di Grosseto ed un Tornado del 6⁰ Stormo di Ghedi.

“Quello di oggi è il vostro primo vero test da grandi che vi ha fatto emergere rispetto ai vostri coetanei per permettervi di inseguire un sogno, una ambizione, un’aspirazione: quella di indossare l’uniforme azzurra, di avere l’onore di servire il Paese, anche se continuando il vostro percorso di studio – ha dichiarato il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti -, applicatevi nello studio, non accettate passivamente di seguire un destino che non vi soddisfa. Seguite con rettitudine la vostra passione, ascoltate il vostro cuore, Beti izan ezazu zeure burua sakrifikatzeko jarrera onerako eta hazkunde fase honetan lagunduko dizuten printzipio etiko guztientzako errespetu sakona,it,Zure ametsak konkretatzeko asmoz, zure burua arrazionaltasunarekin eta zentzu komunarekin nahi dituzun helburuak lortzeko,it,Emaitzak ziur iristen dira eta espero direnak izango dira,it,Horren ordez, zalantzak sortu ziren,it,ziurgabetasunak edo beste edozer ez ditu Chimeras erraz jarraitzen,it,izan zure etorkizunaren erantzule,it,Ondoren, langile nagusia gehitu zuen,it. Abbiate l’ambizione di concretizzare i vostri sogni impegnandovi per raggiungere gli obiettivi che desiderate con razionalità e buon senso. I risultati arriveranno sicuramente e saranno quelli attesi! Se invece dovessero nascere dubbi, incertezze o altro non rincorrete facili chimere, siate responsabili del vostro futuro!".

Ha poi aggiunto il Capo di Stato Maggiore: "Harro esan dezakegu hori,it,urteak gure italia maitea de defendatzeko prest gaude,it,Urtebetetze entzute handiko ospakizunetan esan bezala,it,Aeronautika militarra han zegoen,it,badago eta bertan egongo da,it,bere gizon eta emakumeekin lehen lerroan,it,gure zerua seguru egiteko prest,it,Tricolor harrotzea nazio mugetatik kanpoko eragiketetan ",it,Ekitaldiaren amaieran, Ursa ikastaroko bataioa gertatu zen,it,Zeinetan Col-ek parte hartu zuen,it 100 anni voliamo verso il futuro pronti a difendere la nostra amata Italia e, come detto nel corso delle recenti celebrazioni per il prestigioso compleanno, l’Aeronautica Militare c’è stata, c’è e ci sarà, sempre, con i suoi uomini e le sue donne in prima linea, pronti a rendere sicuri i nostri cieli, portando con fierezza il tricolore in tutte le operazioni fuori dai confini nazionali”.

A conclusione della cerimonia si è svolto il battesimo del Corso Ursa, a cui ha preso parte il Col. Gennaro Di Napoli in qualità di padrino del corso. Tale momento, durante il quale il gagliardetto del corso viene simbolicamente affidato dal padrino al Capo Corso, rappresenta un ideale passaggio di consegne tra vecchie e nuove generazioni della Forza Armata.

Il Corso Ursa, il cui motto è “spes noctis, rector caeli – speranza della notte, guida del cielo”, è composto da 23 ragazze e 13 boys, Italia baino gehiago guztietako, i quali si aggiungono ai 35 allievi del Corso Sirio (al terzo ed ultimo anno di istruzione) e ai 29 allievi del Corso Taurus (al secondo anno).

"Giulio Doohet" Air Force eskola,it,Florentzian inauguratu zen,it,Bigarren mailako bigarren hezkuntza erakundea da, bigarren hiru urteetako ikastaroak zuzentzen dituen helbide klasiko eta zientifikoetan,it,Lehiaketa publikoetarako sar daitekeena,it,Urtero buruz,it,Prestakuntza humanista eta zientifikoa,it,Prestakuntza Eskaintzaren Planak, batxilergo klasiko eta zientifikoko azken hiru urteetan emandako ministro programetarako atxikitako ministro programetarako atxikimendua,it,kultur jarduera anitzek onartzen dute,it, urtean ireki 2006, Bigarren Hezkuntzako bigarren hezkuntza institutua da, azken hiru urteetako ikastaroak batxilergo klasiko eta zientifikoaren helbideetan,it,Institutuaren helburua gizakien ikuspuntutik ikasleei hazkunde orekatua bultzatzea da,it,pertsonaia fisikoa eta pertsonaia, beraz, herritar onak izateko beharrezkoak diren trebetasunak izan daitezen eta biharko erronkei aurre egiteko,it,Ikasle bakoitzaren etorkizuneko bizitza aukerak kontuan hartu gabe,it, al quale si accede per concorso pubblico. Lo scopo dell’Istituto è di favorire una bilanciata crescita agli allievi sotto il profilo umano, culturale, morale, fisico e di carattere affinché abbiano le necessarie competenze per diventare buoni cittadini ed affrontare le sfide del domani, indipendentemente dalle scelte di vita future di ciascun allievo.

Nell’ambito delle iniziative messe in campo per il Centenario dell’Aeronautica Militare, è in corso fino al 14, come abbiamo raccontato nel numero della scorsa settimana, nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio, la mostra itinerante “La storia, le capacità e le tradizioni dell’Aeronautica Militare nei suoi primi 100 Urte zaharra ", visitabile, free, tutti i giorni dalle ore 10 etan 18.

Quella di Firenze è la seconda tappa di un viaggio attraverso l’Italia, partito in occasione dell’anniversario della costituzione della Forza Armata con l’esposizione presso il Sacrario delle Bandiere all’Altare della Patria a Roma, che ha l’obiettivo di far conoscere l’Aeronautica Militare, la sua storia, il suo impegno a favore della cittadinanza, proiettando il visitatore verso il futuro.

Riprese video e foto di Franco Mariani.

Franco Mariani
Kopuru batetik 429 – Anno X del 10/05/2023

This slideshow requires JavaScript.