Ad agosto inflazione stabile a Firenze: aumentano trasporti e alimentari

inflazioneResta stabile l’inflazione nel mese di agosto a Firenze: la variazione mensile è nulla, mentre a luglio era -0,2%; la variazione annuale è +1,2%, mentre a luglio era +1,3%.

Questo è quanto rileva l’Ufficio comunale di Statistica, che ha presentato l’anticipazione dei risultati del calcolo dell’inflazione a Firenze per il mese di agosto 2018 (che dovranno essere poi confermati dall’Istat) secondo gli indici per l’intera collettività nazionale.

Pentru a contribui la această cifră au fost, față de luna precedentă, principalmente le variazioni registrate per le divisioni prodotti alimentari e bevande analcoliche (+0,4%), trasporti (+2,2%) e servizi ricettivi e di ristorazione (-3,5%).

Nei prodotti alimentari e bevande analcoliche, la variazione mensile è causata dalla diminuzione dei vegetali (3,4% față de luna precedentă, +3,0% su base annuale), e dagli aumenti dei pesci e prodotti ittici (+1,2% su base mensile), di pane e cereali (+0,9% rispetto a luglio 2018) și fructe (+2,9% față de luna precedentă, +1,5% față de aceeași lună a anului trecut).

Nella divisione trasporti sono in aumento le automobili (+0,1% su base mensile), il trasporto passeggeri su rotaia (+1,9% față de luna precedentă, +0,3% față de aceeași lună a anului trecut), il trasporto aereo passeggeri (+29,8% su base mensile, +9,4% su base annuale) e il trasporto marittimo e per vie d’acqua interne (+26,2% rispetto a luglio 2018, +2,1% față de aceeași lună a anului trecut).

Tra i servizi ricettivi e di ristorazione sono in diminuzione i servizi di alloggio (-12,1% față de luna anterioară și -1,0% față de aceeași lună a anului trecut).

I prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza dai consumatori sono variati di +0,2% rispetto al mese precedente e di +2,5% rispetto a un anno fa. I prodotti a media frequenza di acquisto sono variati di -0,2% rispetto a luglio 2018 mentre sono variati di +0,7% rispetto ad agosto 2017. I prezzi di quelli a bassa frequenza sono variati di -0,4% rispetto all’anno scorso e sono variati di -0,1% față de luna precedentă.

In mă, cântărire în coș pentru aproximativ 52%, hanno fatto registrare una variazione di +1,9% față de aceeași lună a anului trecut. Servicii, care reprezintă restul de 48%, a arătat o schimbare anual se ridica la +0,4%.

Breaking jos categoria macro de bunuri, este faptul că prețurile alimentelor a înregistrat o variație egală cu anual +2,5%. I beni energetici sono in aumento di +7,3% rispetto ad agosto 2017. Tutunul a înregistrat o variație +2,9% față de aceeași lună a anului trecut.

Componenta de bază (inflației de bază) che misura l’aumento medio senza tener conto di alimentari freschi e beni energetici fa registrare una variazione annuale pari a +0,5%.

La rilevazione si è svolta dal 1° al 21 del mese di agosto su oltre 900 magazine (chiar și în afara zonei municipale) aparținând atât comercianții cu amănuntul și distribuția tradițională, pentru un total de 11.000 prețurilor în 900 produsele incluse în coș. Sono poi considerate anche quotazioni di prodotti rilevati nazionalmente e direttamente dall’Istituto nazionale di statistica. Greutățile de produse individuale se stabilesc prin Istat în funcție de consum lunar de uz casnic și datele conturilor naționale.

Matt Lattanzi
Numărul de 217 – Anno V del 12/9/2018