La monitorizare start Duomo fatada,Bell turn,Baptisteriul

Monitoraggio  Piazza DuomoDe ieri dimineață, Marți 23 Septembrie, au început lucrările de monitorizare a suprafețelor de marmură din afara Domului din Florența, Campanile lui Giotto, de cupola de Brunelleschi și Baptisteriul San Giovanni Battista, care va dura aproximativ două săptămâni.

Începând de la 7.30, va fi în Piazza Duomo macara cu un braț 104 metri con cui saranno verificate le zone più alte della Cupola del Brunelleschi e del Campanile di Giotto, quest’ultimo alto più di 84 metri.

In una seconda fase, che inizierà ai primi di ottobre, con un’autogru dal braccio di 56 metri, si procederà ai controlli delle altre zone dei monumenti.

Si tratta di una manutenzione che viene effettuata ogni anno dall’Opera di Santa Maria del Fiore, fin dalla costruzione della Cattedrale.

La verifica delle superfici marmoree permette l’individuazione dei degradi dovuti principalmente alle intemperie e di programmare gli interventi di manutenzione e di restauro.

Nonostante l’ausilio delle autogru, i punti più alti della Cupola, saranno raggiungi dagli operai dell’Opera calandosi in cordata, così com’era uso fare nei secoli passati.

Fin dall’edificazione dei monumenti di piazza Duomo, de fapt, gli operai dell’Opera verificavano lo stato delle superfici marmoree calandosi dall’alto in cordata, come dei veri e propri alpinisti.

Per questo furono predisposti, durante la costruzione della Cattedrale, dei punti di ancoraggio per la manutenzione.

Gli operai che si occupano del monitoraggio delle superfici marmoree del Duomo, fanno parte della Bottega del restauro dell’Opera, e sono gli eredi diretti degli scalpellini rinascimentali che realizzarono le decorazioni scultoree e architettoniche della Cattedrale.

Nicola Nuti

Numărul de 32 -Anul de 24/09/2014