Et cognovit a spíritum oppidum, Vetulonia

Vetulonia, necropoli etrusca, tombaMulti sunt casus, de civitatibus Etruriae fabulares, et non inveni in antiquo condita, et sepultus est in tempore memoriae.

Una quidem,, fabulosus, donec Etruscorum fabulares 1887, sed etiam quod apud eos, qui possent scolarium indicati excavatis origo prima vestigia veterum Etruscorum vicus, Vetulonia.

Hoc ipsum esse, veterum Etruscorum sedes fundatur in vestigia Dionysii Halicarnassensis coactae, ubi sociorum Latini adversus populum Romanum memora Vetulonia, nel VII, sec. a.C, cum Volaterrani, Et Roselle Chiusi; et tunc, Silius opera insignia Vetulonia Italico Romanus ducat potentia incolarum, sicut fasces, sellam curulem (a se invicem figura sedes in X ornate ebur, symbolum iudiciariam, deinde initio magistratus Romanus rex reservari), cum toga purpurea, et cohors bello bucina (et ecce cornu illud particulare), et tandem in turpis opus Pliny.

Hi sunt qui loquuntur ad antiquorum urbana centrum plane momenti esse Etrusca; ubi vero est finitus? Et unde ad vestigia amissa "physica"?

Ne Repetti, qui scripsit "Etruria Dictionarium historicum» instar potuisset aut si ullo modo essent, non ciuitatis. In facto, idem tradit: "Montana Vitulonio movet dubitationes quas ex urbe Etrusca ab antiquis Vetulonia, et loco quibus archaeologists modern menano non parva voce ".

Quidam scolares ad eandem revocavit, saeculo XIX inquisitio de ultimo vestigia veterum Etruscorum compositione. Isidoro Falchi evenit victor de impugnatio, quamvis etiam annis ante a magnus error tulit, asserens 1880: "Voluit plebe in Etruscum Maremma aedificaturus sit in sua prima urbium Val di Corniala, Vetulonia, origo ab omnibus prope scriptoribus cognoscuntur principes Etruscorum urbem ".

Errantes circa incredibile, demonstrato Cornia fluvium, qui ab aquilone ad aquilonem et erat quadraginta milium prorsus erit in loco ubi dell'etrusca Vetulonia.

Isidoro Falchi fuit medicus professione amore, cum ANTIQUITATIS. Aliquam erat nova ipsius missio Vetulonia, et qui quaerit, inter colles mane in valle, patefacta repente antiqua vestigia.

Inventionem, Fatetur autem eiusdem doctoris, Hoc est enim: Purus fortuiti; quidem, loquens in area colonis, factumque est, ut, si per eas araret, aratro saepe impulit in statuis antiquis, cocci, vasellami, jewelry, cinerary urnae.

Da lì il Falchi cominciò i faticosi scavi alla ricerca delle fondamenta di Vetulonia, scoprendo cose meravigliose che permisero di ricostruire la storia di questo antico insediamento etrusco.

Il paese dove lavoravano i contadini era un minuscolo borgo medioevale di nome Colonna, che nel mille si trovava sotto il possesso dell’Abbazia di San Bartolomeo di Sestina.

In 1332 passò nelle mani della repubblica di Siena fino a metà del Cinquecento, inglobata poi nel Gran Ducato di Toscana.

Ma le sue origini, a fronte dei numerosi reperti storici rinvenuti, vengono spiegate molto bene dalle parole di Riccardo Gatteschi, in un articolo dedicato alla ”Città Ritrovata”: “Attualmente Vetulonia (comune di Castiglione della Pescaia) dista dal mare circa quindici chilometri in linea d’aria, ma in periodo etrusco poteva ritenersi a tutti gli effetti una città marinara (e infatti in una statuetta che si conserva nel Museo Vaticano la città è rappresentata da un uomo che appoggia sulle spalle un remo), perché è stato accertato che davanti alla collina su cui sorgeva la città si apriva un grande lago – il lago Prile – che comunicava con il mare attraverso un canale navigabile”.

Era una città portuale e, igitur, di commercianti e di viaggiatori. In altre parole Vetulonia ha giocato, nel panorama della civiltà etrusca, il ruolo di protagonista dall’VIII al V secolo a.C. grazie anche all’intenso sfruttamento minerario. Poi intervenne un periodo di decadenza, forse dovuto al prevalere, sia in terra che in mare, della non lontana Populonia. Nel III secolo si ha una ripresa, attestata fra l’altro dalla coniazione di una propria moneta in argento e in bronzo, con la dicitura Vatl. L’avvento di Roma e la vittoria di Silla sul rivale Mario coinciderà però con l’ineluttabile decadenza.

Da quel momento di Vetulonia si perdono tute le tracce. Mentre il lago si trasformava lentamente in un mefitico acquitrino (anche se ora è un fertile terreno agricolo) la soprastante città con le sue necropoli veniva sommersa e nascosta dalla fitta vegetazione tipica dei luoghi disabitati della costa mediterranea.

Erano passati più o meno duemila anni, ma finalmente il 22 Luglio del 1887 il Re d’Italia restituì con regio decreto l’antico nome di Vetulonia all’abitato.

Vetulonia viene ricordata per i suoi anni d’oro, che vanno dall’VIII al V secolo a.C, quando nella cittadina fiorì una sorprendente civiltà, dove la lavorazione dei gioielli e l’odontoiatria, Inventa et cum capsulis indenturas, pro summa progressionis super vicis res per hanc multitudinem Etruscorum.

Mirum est, cum area ad visitandum rara gemmis decoris, ut in monumentis et in via necropolis Sepulchri, ruinis veterum Etruscorum muros cernantur,, Museum Etruscum plena, Quae sita est in foro adfuit Romanis et Villanovan Vetlunia dicata Isidoro Falchi.

Matt Lattanzi

De numero 34 - I annum 8/10/2014