Baile » Entries posted by Cecilia Chiavistelli (Leathanach 14)

Stories written by Cecilia Chiavistelli
“Which Way?”; Federico Di Gesualdo in mostra da Ganzo

\ \ \ \

“Which Way?"; Federico Di Gesualdo in mostra da Ganzo

Ganzo, il laboratorio didattico creativo di Florence University of the Arts, Via dei Macci 85/r, continua la stagione di AperiArt, ospitando, suas go dtí 7 Iúil, le opere di Federico Di Gesualdo, giovane ed eclettico artista fiorentino. “Which Way?” è uno stato mentale dell’artista, un movimento della sua anima, del suo intelletto e della sua complessa […]

Allegria di colori: le belline opere di Filippo Zoi all’Arci Isolotto

\ \ \ \

Allegria di colori: le belline opere di Filippo Zoi all’Arci Isolotto

Dé Céadaoin 3 Meitheamh, pm 18,30, in occasione dell’inaugurazione della Terrazza Hemingway presso il Circolo Arci Isolotto di via Maccari 104 a Firenze, sarà visitabile la mostra “Allegria di colori: le belline opere di Filippo Zoi”. Si tratta della seconda mostra personale del giovane artista fiorentino, rang 1996, dopo l’esposizione “Ho in mente i colori”, […]

Alla Limonaia di Palazzo Medici Riccardi l’Eterno Effimero

\ \ \

Alla Limonaia di Palazzo Medici Riccardi l’Eterno Effimero

Nella magica cornice della Limonaia d Palazzo Medici Riccardi a Firenze, il Maestro Gionata Francesconi da giovedì 28 maggio espone la sua prima mostra. “Eterno effimero” è il titolo che all’improvviso evoca l’immagine di un sogno che rincorre il fascino di un mistero familiare ed allo stesso tempo ignoto. Nella scultura del Maestro Gionata Francesconi, passato e futuro […]

Nuova edizione di “Hero” di Saracino alla Galleria dell’Accademia

\ \ \ \ \ \ \ \ \

Nuova edizione di “Hero” di Saracino alla Galleria dell’Accademia

La scultura pubblica dell’architetto e designer Antonio Pio Saracino, “Hero”, è stata installata nella sua prima versione a Three Bryant Park, Nua-Eabhrac, i 2013 come dono del governo italiano e Eni a simbolo dell’amicizia tra l’Italia e gli Stati Uniti. Hero, ispirata al David di Michelangelo, è una delle opere disegnata da Saracino come parte della doppia […]

Fino al 18 mostra su Michelangelo

\ \ \ \ \ \

Suas go dtí 18 mostra su Michelangelo

“Velo mortale. Michelangelo e la rappresentazione del corpo umano”, mostra curata dagli studenti della scuola Lorenzo de’ Medici, con il coordinamento scientifico di Marcella Marongiu, prosegue fino al 18 maggio nel Museo di Casa Buonarroti, in via Ghibellina 70/Rosso a Firenze La mostra esplora le diverse componenti degli studi sulla figura umana di Michelangelo e illustra […]

Mostra Sanzen da “Ganzo”

\ \ \ \ \ \ \

Mostra Sanzen da “Ganzo”

Ganzo, il laboratorio didattico creativo di Florence University of the Arts, in via dei Macci 85/R, prosegue la stagione di AperiArt ospitando dal 13 Bealtaine 9 Meitheamh, la mostra degli studenti dei corsi della School of Fine Arts (SAS), della School of Digital Imaging and Visual Arts (DIVA) e della School of Interior Design, Environmental […]

Alla nuova Casa dell’Architettura di Firenze i disegni e i progetti degli Halprin

\ \ \ \ \

Alla nuova Casa dell’Architettura di Firenze i disegni e i progetti degli Halprin

Prosegue fino al 14 maggio la mostra “Lo spazio pubblico performativo. Disegni e progetti di Lawrence e Anna Halprin”. An sampla, curata da Annalisa Metta e Benedetta Di Donato del Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre, è promossa dal Dipartimento di Architettura, dal Corso di laurea magistrale e dal Dottorato di ricerca in Architettura del […]

Studenti d’Arte rielaborano Porta del Battistero

\ \ \ \ \ \ \ \ \

Studenti d’Arte rielaborano Porta del Battistero

Gli studenti della Richmond University e Liceo Artistico di Porta Romana uniti da un progetto comune interpretano una delle porte del Battistero fiorentino Due importanti realtà nel settore dell’arte contemporanea, attraverso un progetto concepito da Monica Giovannini, direttrice della sede di Firenze dell’università americana, hanno unito le loro competenze artistiche confrontandosi e realizzando un lavoro […]

In mostra ceramiche e maioliche fiorentine

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

In mostra ceramiche e maioliche fiorentine

Ceramiche e maioliche fiorentine realizzate tra il XIX e il XX secolo. Il patrimonio del collezionista Bruno Caini, per la prima volta diventa fruibile al pubblico grazie alla mostra “Ceramica. Manifatture fiorentine 1880-1920. Collezione Bruno Caini” aperta fino al 15 luglio allo Spazio mostre dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze. A firmare l’evento sono l’Associazione OmA (Osservatorio dei […]

I gioielli di Alinari: inaugurazione e presentazione volume il 16 aprile

\ \ \ \ \ \ \

I gioielli di Alinari: inaugurazione e presentazione volume il 16 Aibreán

L’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze, an 16 Aibreán 2015 pm 17, ospita i disegni-progetti ed i gioielli del Maestro orafo Stefano Alinari che hanno illustrato i 12 racconti di Alessandro Ubertazzi, Professore Ordinario di Disegno Industriale presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Firenze ed autore del libro intitolato “Dodici esseri fantastici […]