Beer Craft Arena:péntektől vasárnapig, a belépés ingyenes, birra all’Ippodromo del Visarno

olmaiaL’ippodromo del Visarno a Firenze si trasforma in Beer Craft Arena: Péntek 23 Vasárnap 25 settembre tre giorni insieme a otto tra i migliori birrifici artigianali italiani – Birrificio Badalà, Brùton, Etnia, MOA, No Tomorrow (Ex Pogue Mahone Brewery), L’Olmaia, Birrificio La Ribalta, Toccalmatto – e stand gastronomici di qualità, in un contesto curato e volutamente distante dalle solite “feste della birra”.

Protagonisti i maestri birrai italiani che in questi anni hanno rivoluzionato il beverage tricolore, attraverso una produzione di altissima qualità, accompagnata spesso da intuizioni geniali.

Ottima occasione per gustare, pl, una “La5 Riserva”, golden ale di casa L’Olmaia, lasciata maturare un anno e mezzo nelle botti di Nobile Montepulciano della Cantina Salcheto. Oppure un bicchiere di Fuma.a del Birrificio Badalà, con malti affumicati e farina di castagne, perfetta per accompagnare pesce affumicato o alla griglia. Da provare poi la Limes del Birrificio Brùton, realizzata con l’aggiunta di mosto di Vermentino della Fattoria di Magliano, medaglia d’argento a Birra dell’Anno 2016.

All’ipprodromo del Visarno anche musica e un corner dedicato alle Sour Beer, preparate con lieviti non coltivati e fermentate in botti. Non mancano, amint említettük, stand gastronomici, con delizie gourmet della tradizione toscana e non solo.

Tra gli eventi segnaliamo l’incontro/laboratorio “Taling about Luppolo”, Vasárnap 25 a 18: ospite Eugenio Pellicciari di Italian Hops Company, una delle prime aziende in Italia a produrre luppoli. Il tutto seguito da una degustazione di tre birre e da una montagna di luppolo fresco (max 30 résztvevők, prezzo 15 euro – iscrizioni 3208149498).

A Beer Craft Arena si accede gratuitamente da piazzale delle Cascine, vicino alla Facoltà di Agraria. Óra: Péntek 18-01, Szombat 16-01, Vasárnap 12-24.

Beer Craft Arena è un’iniziativa promossa da Visarno Arena, Diorama, San Felice Srl e Fratini Srl.

Michael Lattanzi
A szám 126 – Anno III del 21/9/2016