హోం »& Nbsp; వర్గం & nbsp ద్వారా ఆర్కైవ్స్;» Libri

Dante Alighieri \ Emergenze dantesche. Dove e come incontrare il Sommo Poeta a Firenze a sette secoli dalla sua morte \ marco ferri
“Emergenze dantesche. Dove e come incontrare il Sommo Poeta a Firenze a sette secoli dalla sua morte” di Marco Ferri
లో 2021 ricorrono i 700 anni dalla scomparsa di Dante Alighieri. L’anniversario costituisce un valido motivo in più per visitare Firenze, proprio alla ricerca di quelle “emergenze dantesche” che in città sono ancora visibili. Già, ma dove? Se qualcuno viene a Firenze alla ricerca di Michelangelo o Botticelli, è facile riempirsi le pupille di bellezza. […]

Brownie Wise \ Coco Chanel \ conto corrente \ donazione \ Elizabeth Arden \ eredità \ Eredità in tacchi a spillo \ Esteé Lauder \ finanza \ lascito solidale \ Luisa Spagnoli \ Madam C. J Walker \ Operah Winfrey \ Ruth Handler \ successione \ testamento digitale \ Valentina Vignozzi
Eredità in tacchi a spillo di Valentina Vignozzi
Accattivante, “simpatico”, utile ed interessante il libro “Eredità in tacchi a spillo” di Valentina Vignozzi ovvero il punto di vista femminile sul passaggio generazionale e la tutela del patrimonio. In copertina un paio di scarpe rosa con i tacchi a spillo che fanno tanto pensare al cammino fatto ed a quello ancora da fare. సలహా, […]

Apollo Edizioni \ పిల్లలు \ buio \ Come ali di farfalla \ covid \ Daiki \ Il mostro della paura \ Maria Rosaria Belfi \ paura \ quaderno operativo \ scuola primaria
“Il Mostro della paura” di Maria Rosaria Belfi
“Il Mostro della paura” di Maria Rosaria Belfi, Apollo Edizioni, è un breve romanzo didattico – o, per meglio dire, “quaderno operativo ad uso scolastico”, come lo definisce l’autrice – che tratta uno degli argomenti più importanti che riguardano la crescita di ogni bambino: la paura. La paura, ఈ సందర్భంలో, non viene vista come […]

anna soldani \ Carlo Lorenzini \ castello \ Claudia Bertocci \ collodi \ fata turchina \ Giulio M. Manetti \ Il segreto di Pinocchio. La storia della "vera" Fata turchina e dei luoghi del burattino \ Maurizio Bruschi \ pinocchio
Il segreto di Pinocchio. La storia della “vera” Fata turchina e dei luoghi del burattino, nell’ultimo libro di Anna Soldani
Negli anni Cinquanta la stampa nazionale consacrò Giovanna Ragionieri – nativa di Castello, a un passo da Firenze – come colei che aveva ispirato l’autore di Pinocchio per il celebre personaggio della Fatina. Da allora, fino al giorno della sua scomparsa, bambini di tutta Italia le scrissero delle letterine che sono una testimonianza di affetto […]

పోలీసు \ Edizioni Busillis \ L’appuntato Girolamo e la maledizione di Lorna Pei \ Ribolla \ Roccastrada \ Roccatederighi \ Sam Zanobi \ Sassofortino
“L’appuntato Girolamo e la maledizione di Lorna Pei” di Daniele, alias Sam Zanobi
“L’appuntato Girolamo e la maledizione di Lorna Pei” di Daniele, alias Sam Zanobi, Edizioni Busillis, è il primo romanzo di Daniele, che fino ad ora si era cimentato soltanto in brevi racconti, spaziando comunque sapientemente tra i vari generi. Nonostante “L’appuntato Girolamo e la maledizione di Lorna Pei” sia il suo esordio letterario, il romanzo […]

La grande peste del 1630 ఎ ఫిరెంజ్ \ Pier Paolo Benucci
La grande peste del 1630 a Firenze di Pier Paolo Benucci
Leggendo il saggio dello storico Pier Paolo Benucci, “La grande peste del 1630 ఎ ఫిరెంజ్“, మారో Pagliai ప్రచురణ, ci si trova di fronte a una situazione tristemente familiare: La “quarantena universale”, istituita dal granduca Ferdinando II de’ Medici per la prima volta in Europa. La “bolletta”, un documento con cui si certificava di non essere […]

Alessandro Martini \ నిర్ణయించేవాడు \ diario popolare \ francesca merz \ fund4art \ Gaia Nanni \ MAD Murate Art District \ memoria \ Mirko Rufilli \ Valentina Gensini
Diario Popolare per custodire la memoria della città
ఇంటర్వ్యూ, ricordi e documenti per un museo della memoria: nasce il Diario Popolare, un grande progetto partecipato a cui tutti i cittadini possono accedere e contribuire per ricostruire e conservare insieme le storie personali e collettive. Da un’idea dell’associazione culturale fund4Art, il progetto vede il patrocinio del Comune di Firenze e dell’Assessorato alla Memoria e […]

alberto sordi \ Charlie Chaplin \ సినిమా \ Donatella Baglivo \ Maria Righetti \ ఆస్కార్ \ Patrizia De Blanck \ Rai1 \ Sky
“Siamo tutti Alberto Sordi?” l’ultimo lavoro di Igor Righetti su suo cugino
Il museo nella sua dimora sull’Appia con mostra ad hoc rimandata per l’emergenza coronavirus, il film tv biografico con Edoardo Pesce andato in onda su Rai1 e il 12 aprile su Sky Arte il documentario “Siamo tutti Alberto Sordi?”, sono alcuni eventi della celebrazione del centenario della nascita del grande attore e regista (1920 – […]
మాకు అనుసరించండి!