Casa »Arquivos por categoria» Notizie (Página de vídeo 4)

Presentazione film “Che bella storia la vita” con Sandra Milo e Sergio Forconi, regia Alessandro Sarti

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Presentazione film “Che bella storia la vita” con Sandra Milo e Sergio Forconi, regia Alessandro Sarti

Apresentação florentina no cinema de príncipe do filme,it,Que bela vida de história,it,Com Sandra Milo,es,Roberto Caneschi,it,quem também é o autor do assunto junto com alfaiates,it,Genne gnocchi,it,Pieter Wikikis,ilo,chamado para interpretar uma história que se inspira em um fato que realmente aconteceu e que faz o espectador entrar em um mundo de conto de fadas entre Florença,it,O Florentino Chianti e Valdisieve,it,Graças à direção de Alessandro Sarti,it,O filme conta a história de Roberto,it,Um vendedor de carros de San Casciano em Val Di Pesa,it “Che bella storia la vita” con Sandra Milo, Sergio Forconi, Bruno Santini, Roberto Caneschi, che è anche il coautore del soggetto insieme a Sarti, Gene Gnocchi, Pietro WikiPedro, chiamati a interpretare una storia che trae spunto da un fatto realmente accaduto e che fa entrare lo spettatore in […]

Calcio Storico Fiorentino: le due semifinali del torneo 2023

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Calcio Storico Fiorentino: le due semifinali del torneo 2023

Sintesi delle due partite semifinali, Bianchi-Azzurri e Rossi-Verdi, del torneo 2023 Histórico futebol florentino, disputatesi rispettivamente alle ore 19 no sábado 10 e domingo 11 Junho de. Questi i risultati finali delle caccie: Bianchi 3 – Blues 7 Rossi 7 e mezzo – Verdi 2 La finale tra le due squadre uscite vincenti dalle due […]

Lapide in Piazza del Duomo a Firenze che celebra il 7 giugno 1970 prime elezioni regionali toscane

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Placa em Piazza del Duomo em Florença que celebra o,it,Primeiras eleições regionais da Toscana,it,do teatro Puccini Placa em Piazza del Duomo em Florença que celebra o,it,Primeiras eleições regionais da Toscana Futebol histórico florentino,it 7 Junho de 1970 prime elezioni regionali toscane

"A 7 giugno di ogni anno dovrà essere per la Regione Toscana, come il 2 giugno per lo Stato italiano: se la Festa della Repubblica ricorda il giorno del 1946 in cui, al referendum, i cittadini scelsero la Repubblica rispetto alla monarchia e votarono per la Costituente, o 7 Junho de 1970 è la data in […]

La nuova stagione teatrale 2023/2024 del Teatro Puccini

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

La nuova stagione teatrale 2023/2024 del Teatro Puccini

Conferenza stampa al Teatro Puccini di Firenze per la presentazione della stagione teatrale 2023/2024 alla presenza di Alessia Bettini, Vice Sindaca Città di Firenze e Assessora alla Cultura, Cristina Manetti Capo Gabinetto del Presidente della Regione Toscana, Cristina Giani, Presidente del Teatro Puccini e Lorenzo Luzzetti, Direttore artistico, che ha illustrato nel dettaglio tutti gli […]

Ponte del 2 giugno: attesi 740mila pernottamenti

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Ponte de,it,740 mil estadias noturnas esperadas,it,O novo livro do diretor Don Sergio Tarocchi Apresentado em Florença,it,Em Giacomo Matteotti, o novo livro de Riccardo Nencini Morre anualmente,it,do Tribunal Eclesiástico Regional Etrusca em Florença Ponte de,it 2 Junho de: attesi 740mila pernottamenti

Dopo il ponte del 25 Aprile e del Primo Maggio, prosegue il trend positivo del mercato e le prospettive sono decisamente favorevoli anche per il prossimo ponte del 2 Junho de, per il quale sono attesi 740mila pernottamenti. A dichiararlo è Confesercenti Toscana sulla base dell’indagine realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze sulla disponibilità ricettiva […]

Dies Annualis 2023 del Tribunale Ecclesiastico regionale Etrusco a Firenze

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Dies Annualis 2023 del Tribunale Ecclesiastico regionale Etrusco a Firenze

Tradizionale cerimonia del 30 maggio a Firenze per celebrare il Dies Annualis del Tribunale Ecclesiastico regionale Etrusco. Anche quest’anno la cerimonia si è svolta nell’Aula Magna della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale. Durante la cerimonia, che ha visto il saluto del Moderatore del Tribunale, Cardeal Giuseppe Betori, Arcebispo de Florença, il Vicario Giudiziale, don Marco […]

Preside Tarocchi commenta la visita del Patriarca Ecumenico Bartolomeo I

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Preside Tarocchi commenta la visita del Patriarca Ecumenico Bartolomeo I

Una settimana dopo la storica visita del Patriarca Ecumenico di Costantinopoli, Bartolomeo I, alla città di Firenze e alla Facoltà Teologica dell’Italia Centrale, il Preside della Facoltà, don Stefano Tarocchi commenta tale visita in esclusiva per la Terrazza di Michelangelo. Riprese video Franco Mariani. Frank Mariani pelo número 431 – Anno X del 24/05/2023

Convegno a Firenze sui Ministri della Difesa Toscani:  Pacciardi – Lagorio – Spadolini

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Convegno a Firenze sui Ministri della Difesa Toscani: Pacciardi – Lagorio – Spadolini

Uma conferência no Instituto Geográfico Militar de Florença para entender o ensino histórico de três grandes tuscans,it,Eles eram personagens muito importantes com um alongamento comum,it,Mas ele desempenhou um papel muito importante no risorgimento e na criação de unidade nacional,it,Junho como o Dia da República e o cerimonial do desfile militar foram estabelecidos,it,Spadolini,it,Lagorio e Spadolini tinham personalidades muito fortes e um recurso comum,it, tre grandi figure politiche che sono stati tutti a capo del Ministero della Difesa. Tra i relatori il giornalista Franco Mariani, storico e giornalista, il professor Cosimo Ceccuti, storico e giornalista, il giornalista Nicola Novelli, tutti direttori di importanti testate […]

Volterra ricorda il Ministro Lelio Lagorio volterrano doc

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Volterra ricorda il Ministro Lelio Lagorio volterrano doc

Un evento partecipato e sentito quello che si è svolto a Volterra nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo dei Priori, sede del Comune, per la presentazione del libro “Lelio Lagorio un socialista tricolore”, scritto dai Giornalisti Franco Mariani e Alessandra Maria Abramo, per le Edizioni dell’Assemblea del Consiglio Regionale della Toscana. Dopo i saluti […]