Festival dei Popoli: all’Odeon sold out per documentario alluvione ’66

imageIl Sindaco di Firenze, Dario Nardella, partecipando domenica scorsa al Festival dei Popoli, dividendosi tra il Cinera Odeon e la Maratona di Firenze, ha presentato il documentario sull’alluvione del 1966, “Firenze, Novembre ‘66”, girato nel 1966 da Mario Carbone, classe 1924, presente alla proiezione, e ritrovato nell’archivio del Festival dei Popoli, il festival del film documentario che festeggia la 55esima edizione in questi giorni a Firenze.

Per l’occasione il cinema Odeon ha registrato il tutto esaurito.

Nardella ha dichiarato che “nel 2016, in occasione delle celebrazioni dai 50 anni dell’alluvione a Firenze, inviteremo tutti gli ‘Angeli del fango’, allora ventenni, che da tutto il mondo presero uno zainetto, un treno e vennero a Firenze a salvare questa città. Questo documentario con immagini rare, la voce di Albertazzi e scritto da Pratolini, è un documento incredibile della nostra storia. Per le celebrazioni del 2016 vorrei contribuire a restaurare la pellicola di Carbone e riportarla alla luce. Spero di poterlo fare nei prossimi 24 mesi così come sosterremo tanti altri progetti che per esempio riguardano il cinema. Infatti è in programmazione una fiction che racconterà la Firenze dell’alluvione e poi una collaborazione con l’Archivio di Stato e molte altre istituzioni che metteranno a disposizione materiale fotografico e documenti che possono raccontare la Firenze di allora”.

“L’Arno fa parte della nostra vita – ha proseguito Nardella – e della nostra città. Il comitato dedicato alle celebrazioni dal nome ‘Firenze 2016’ avrà il compito di attirare giovani ricercatori e studiosi per migliorare la capacità di prevenire alluvioni e disastri ambientali e anche promuovere iniziative cultura che consentono ai giovani di comprendere il valore e il rispetto della natura e gli stili di vita e il rispetto del territorio”.

Mattia Lattanzi

Dal numero 42 – Anno I del 03/12/2014