Fine settimana in Piazza della Repubblica con la filiera corta di Mercatale

MercataleСубота 1 і нядзелю 2 marzo in piazza della Repubblica torna il Mercatale di Firenze, un’occasione e da non perdere per conoscere e acquistare i migliori prodotti agricoli del nostro territorio, dal produttore al consumatore.

Un appuntamento ormai tradizionale dove 78 aziende agricole e 9 artigiani presentano il meglio della filiera corta.

A secondo della stagione è possibile acquistare vino, olio, verdure, frutta, крупы, агародніннай, polli ed eccellenze toscane come lo zafferano, i tartufi, il fagiolo zolfino, il cecino rosa, la cipolla di Certaldo, il pollo del Valdarno, i marroni; oltre prodotti trasformati quali miele, salumi, formaggi, farine, печыва.

Tutti rigorosamente ‘dal produttore al consumatore’ e tutti di altissima qualità, per riscoprire la stagionalità della frutta e della verdura ed avere la certezza della loro provenienza.

mercatale 3Il Mercatale è un progetto promosso dal Comune di Firenze (assessorati all’Ambiente e allo Sviluppo economico, con il contributo della Regione Toscana) al quale aderiscono organizzazioni di categoria e associazioni dei produttori, insieme per “promuovere e valorizzare l’agricoltura del nostro territorio, valore fondamentale per la nostra economia e per la nostra identità culturale” spiega l’assessore all’Ambiente Caterina Biti.

Quello del 1° e 2 marzo è l’ultimo appuntamento del Mercatale in piazza della Repubblica: a partire da aprile infatti il mercato si trasferirà in piazza Santa Maria Novella.

Questo il calendario 2014: Субота 5 Красавіка – Нядзеля 6 Красавіка - Субота 3 Май - Субота 7 Чэрвеня - Субота 5 Ліпеня – Субота 6 Верасня – Субота 4 Кастрычнік - Субота 8 Лістапада – Нядзеля 9 Лістапада – Субота 6 Сьнежня – Нядзеля 7 Сьнежня – Панядзелак 8 Сьнежня.

Мэт Латтанци

З ліку 7 - Год я 26/02/2014