Gli Auguri Natalizi 2023 del Sindaco di Firenze Dario Nardella ai cittadini, autorità e alla città

Tradizionale incontro natalizio del Sindaco di Firenze nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio per gli auguri ai cittadini, alle autorità e alla città.

Per il Sindaco Dario Nardella si è trattato dell’ultimo incontro natalizio, visto che è al termine del suo mandato, a giugno 2024, quando si terranno le elezioni per il nuovo Sindaco di Firenze.

Quest’anno assieme al Sindaco a fare gli auguri alla città anche l’attrice Chiara Francini.

“Firenze – ha detto il Sindaco Dario Nardella – è sempre stata una città di pace e non ci stancheremo di chiederla sempre, nel nostro continente come in tutto il mondo. Lo scorso anno ci augurammo che la guerra in Ucraina terminasse presto, adesso un’altra guerra si è aggiunta in Medio Oriente. Ogni volta che c’è una guerra nel mondo è come se fosse a casa nostra”.

Il Sindaco, ripercorrendo i suoi quasi dieci anni di mandato, ha ringraziato i rappresentanti istituzionali, religiosi e delle forze dell’ordine presenti per la continua collaborazione.

“Festeggiare con voi l’ultimo natale del mio mandato è un’emozione particolare – ha sottolineato -: a Natale riscopriamo l’importanza dell’umanità e delle relazioni con le istituzioni principali della città. Il nostro spirito, il mio spirito, è sempre stato servire Firenze, non servirsi di Firenze, la volontà di restituzione e servizio è sempre stata alla base del nostro lavoro”.

Tra i ricordi più belli, il sindaco ha citato le visite del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l’inaugurazione del teatro del Maggio musicale fiorentino, la rinascita di Lungarno Torrigiani e l’incontro tra sindaci e vescovi del Mediterraneo.

Tra le prove più difficili, gli anni del Covid e più recentemente l’alluvione a Campi Bisenzio.

“Le persone hanno sentimenti di incertezza e angoscia verso il futuro, a partire dalle guerre – ha concluso il Sindaco -. Anche se pensiamo che i conflitti non ci riguardino, che siano lontani, ogni volta che c’è una guerra nel mondo è come se fosse a casa nostra. Ricordo le due partecipate e commoventi manifestazioni di piazza Santa Croce per l’Ucraina e di San Miniato per il Medio Oriente. Firenze non si stancherà di chiedere la pace nel mondo”.

Riprese video e foto di Franco Mariani.

Franco Mariani
Dal numero 368 – Anno X del 20/12/2023

Questo slideshow richiede JavaScript.