Il Cardinale Giuseppe Betori al Te Deum fine anno: “la storia comincia dall’amore di Dio e non dai nostri sforzi”

“La storia, il nostro tempo sono la scena su cui Dio effonde i suoi benefici. La storia comincia da qui, dall’amore di Dio e non dai nostri sforzi, e resta avvolta in questo amore”, lo ha sottolineato il Cardinale Giuseppe Betori, Nadbiskup Firence, nell’omelia per il Te Deum di ringraziamento di fine anno in cattedrale.

“Entrare in questo disegno significa dare un senso alla storia, quel senso che i nostri desideri e i nostri sogni non riescono a dare. U stvari, kontinuirano su u suprotnosti s iskustvom zla koji prati put ljudi,it,A godina koja se sada zatvara nije uspjela biti duboko obilježena ovim iskustvom tamnog lica stvarnosti - istaknula je ljubičastu,it,Prvo je poprimio užasne oblike rata,it,u Ukrajini i u mnogim drugim zemljama širom svijeta,it,nadmoćan bespomoćni život djece,it,Poštivanje slijepe logike dominacije i moći ",it. E l’anno che ora si chiude non ha mancato di essere segnato profondamente da questa esperienza del volto oscuro della realtà – ha evidenziato il porporato -. Essa ha preso anzitutto le forme orribili della guerra, in Ucraina e in tanti altri Paesi del mondo, travolgendo la vita inerme di fanciulli, dječaci, Mladi, muškarci i žene, obbedendo alle logiche cieche del dominio e del potere”.

Ali, dodao je, „Ideološke distorzije koje uskraćuju prava ljudi također su tegle o povijesti ove godine,it,Ne poštujte dostojanstvo žene,it,rob slabi u trgovini ljudima,it,Pojavljuju prepreke želji za onima koji traže dobar život u migraciji,it,Toleriraju neljudske uvjete zatvora,it,Oni ostavljaju slabe na marginama društvenog života,it,Neka savjest zamuti komunikacijom koja je pomiješala istinu ",it, non rispettano la dignità della donna, schiavizzano i deboli nella tratta delle persone, erigono barriere al desiderio di chi cerca una vita buona nella migrazione, tollerano le condizioni inumane delle carceri, lasciano i deboli ai margini della vita sociale, lasciano che le coscienze siano annebbiate da una comunicazione che mistifica la verità”.

A ipak, "U prepoznavanju koliko je ozljeda prošlih dana prošlo čovječanstvo,it,Međutim, ne smijemo šutjeti da u našem svijetu postoje i znakovi dobrog života,it,Među nama postoje i oni koji su pozdravili Isusov dar i oduzeli se od njega i svjedok je istinskog života ",it,Betori je navedeno,it,“Oni su ljudi koji,it,Čak i njihovim kontradikcijama,it,Kažu nam da je bolji svijet - za što se nadamo godini koja dolazi - moguća,it,Jesu li parovi koji su, iako usred tisuću poteškoća,it, non dobbiamo però tacere che nel nostro mondo sono pur presenti segni di vita buona. Tra noi c’è chi ha accolto il dono di Gesù e si è lasciato da lui trasformare ed è testimone di una vita vera”.

Betori ha precisato: “Sono persone che, pur con le loro contraddizioni, ci dicono che un mondo migliore – quello che ci auguriamo per l’anno che viene – è possibile. Sono le coppie che seppur in mezzo a mille difficoltà accolgono una nuova vita; koji se brine za mnoge radne trudove bolesnih,it,Čak i u uvjetima ekstremne invalidnosti,it,U terminalnoj fazi života,it,koji na mjestima liječenja donosi ne samo profesionalnost, već i čovječanstvo,it,Tko provodi s ispravnošću i predanošću u svom radu i pomaže,it,ima dobru riječ za sljedeću,it,Učitelji koji brinu o obuci djece u životu,it,Volonteri sudjeluju u raznim udruženjima kojima je naše civilno društvo bogato,it,Svećenici koji svakodnevno ne čitaju slušajući i podržavaju ljude,it, anche in condizioni di estrema disabilità, in fase terminale di vita; chi nei luoghi di cura porta non solo professionalità ma anche umanità; chi si spende con correttezza e dedizione nel suo lavoro e aiuta, ha una parola buona per il prossimo; gli insegnanti che hanno a cuore la formazione dei ragazzi alla vita; i volontari impegnati nelle varie associazioni di cui è ricca la nostra società civile; i sacerdoti che ogni giorno non lesinano ascolto e sostegno alla gente; Tko nije ravnodušan prema drugom ... i popis bi mogao nastaviti ",it,“Nada svijeta pronalazi dobro sjeme raštrkano s vremenom,it,Širenje i njihovo rast naša je predanost u danima koji nas čekaju ",it,Kardinal Betori je zaključio,it,Kardinal Giuseppe Betori na kraju godine,it,"Povijest započinje Božjom ljubavlju, a ne iz naših napora",it.

“La speranza del mondo trova semi buoni sparsi nel tempo. Diffonderli e farli crescere è il nostro impegno nei giorni che ci attendono”, ha concluso il Cardinale Betori.

Video snimka Franco Mariani.

Franco Mariani
Od broja 413 – Anno IX del 21/12/2022