Il segno della Memoria: mostra internazionale per ricordare la Shoah

il segno della memoriaIl Giorno della Memoria è una giornata internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata in ricordo delle vittime del Nazismo, dell’Olocausto ed in onore di coloro chea rischio della propria vitahanno protetto i perseguitati.

In tale giorno si rammenta la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, яка відбулася 27 Січень 1945.

Флоренція, як і щороку, ha in programma varie iniziative per non dimenticare, tra cui la mostra “Il segno della Memoria”, affinché simili atrocità non continuino a ripetersi come invece purtroppo accade ancor oggi.shoah

Ventuno artisti italiani e stranieripittori, scultori, fotografi, autori di installazioni e di performanceci conducono, senza retorica, sulla strada della memoria: nessun futuro di progresso può esistere per l’uomo che non rammentanel bene e nel maleil proprio passato.

Il richiamo, che sia figurativo a carattere documentaristico o strettamente simbolico, ma non rappresentativo di scene ‘ricostruitecome in una fotografia dell’epoca, o che sia astratto od informale, è riferito strettamente all’Olocausto, altre liberamente ispirate a persecuzioni di quelle etnie che hanno subito azioni di sterminio e sono state oggetto di crimini di guerra o stragi di massa.

Il segno della Memoria mostraLa mostra si svolge nello splendido porticato tardo-quattrocentesco del cortile interno della villa Villa Capponi Vogel di Firenze e nell’ex limonaia in fondo al piccolo giardino formale posto di lato all’edificio.

Artisti presenti in mostra: Giammarco Amici (fotografo); Maddalena Barletta (pittrice, fotografa); Myriam Cappelletti (pittrice); Davide Coroneo (pittore); Luca Di Castri (pittore); Enzo Correnti (performer); Ignazio Fresu (installatore); Marco Fulgeri (scultore); Nicole Guillon (pittrice, fotografa); Rebecca Hayward (pittrice); Fabio Inverni (pittore); Laura Lodigiani (pittrice); Franco Margari (pittore); Michele Michelsanti (fotografo); Fiorella Noci (pittrice); Murat Onol (performer); Francesco Paglia (fotografo); Rudy Pulcinelli (scultore, pittore); Daniele Sasson (fotografo).

За номером 2 -Рік 22/01/2014

Il segno della Memoria
Mostra internazionale di pittura, скульптура, istallazioni, Фотографія,
performance per ricordare la Shoah
a cura di Giampaolo Trotta
Villa Vogel
Via делле Торрі, 23
Штаб-квартира району 4

27 Січень – 9 Лютий 2014
Orario di apertura: 9-12 З понеділка по п'ятницю.
Martedì e giovedì anche 15-18.
Вхід вільний

Для отримання більш докладної інформації: 055/2767113 – Giampaolo Trotta 339/7792285