Exhibition mus ua nco txog hnub Don teb chaws Cuba

don cuba con il cardinale Elia Dalla CostaNext Tuesday, 4 Lub peb hlis ntuj, tsis inaugura, thaum lub Gallery ntawm Carriages ntawm Palazzo Medici Riccardi, Tus exhibition "Mus ncig teb chaws Teb chaws Cuba nrog Don" txhawb nqa los ntawm Target Young ntawm St. Proculus.

Ib tug tseem ceeb lub sij hawm los kawm thiab los nco txog ib tug siab tawv pov thawj, nws hlub lub kev sib tw, tshwj xeeb tshaj yog kev.

Lub Florentines, tshwj xeeb tshaj yog cov neeg ntawm San Frediano, lo ricordando per il suo amore per lo sport e soprattutto per la bicicletta e motocicletta (nella foto don Cuba ne mostra una al Cardinale Elia Dalla Costa).

Ha girato l’Africa in motocicletta, arrivando a celebrare la Messa in cima al Kilimangiaro, ma ha anche sfidato i giovani comunisti del quartiere a una corsa in bicicletta, che ovviamente vinse.

Cappellano del carcere di Sollicciano ancora oggi la sua parlata fiorentina, tagliente e affilata, se uno ascolta bene, riesce ancora a sentirla tra i rumori di una Firenze che tende a dimenticare.

don cubaLa mostra nasce dalla scoperta, nella primavera dello scorso anno, di una ricca documentazione costituita da manoscritti, fotografie, pubblicazioni, appunti vari, venuti fuori dal trasloco delle cose di don Cuba dalle suore del Galluzzo di Villa Favorita, dove ha vissuto dal 1951 mus rau 2001.

Nella prefazione del catalogo della mostra il Cardinale Silvano Piovanelli, Archbishop Emeritus ntawm Florence, e suo compagno di seminario scrive: “Mettersi in viaggio con don Cuba è un’avventura affascinante, ti trasfigura la vita.

Perché è seguirlo nell’ascensione della montagna più alta di tutta la terra: la montagna dell’amore. Questo impegno dà la misura della tua vita: vali quanto ami. E se non avrai paura di salire sempre, farai l’esperienza di quanto è vero anche per te, quello che lui ripeteva spesso di sé stesso: Dio mi ama e quello che mi capita è il meglio per me!".

Tra le sue passioni anche il cinema, organizzava i cineforum, i premi cinematografici, gli incontri con attori e registi.

I suoi funerali, nyob rau hauv 2006, furono la degna conclusione di una vita fuori dagli schemi: carcerati e poliziotti, povera gente e nobiltà fiorentina, giovani e anziani, in tantissimi piangevano per la morte di questo prete e ridevano ricordando le sue parole.

La mostra resterà aperta fino al 2 Plaub Hlis Ntuj, lub sij hawm 11-19, lunedì chiuso, ingresso libero.

Nicola Nuti

Los ntawm tus xov tooj 7 - Xyoo Kuv 26/02/2014