Presentazione film “Che bella storia la vita” con Sandra Milo e Sergio Forconi, regia Alessandro Sarti

Firenze esitlus filmi Principe kinos,it,Milline ilus lugu elu,it,Koos Sandra Miloga,es,Roberto Caneschi,it,kes on ka subjekti coutor koos rätsepatega,it,Pieter wikikis,ilo,kutsuti tõlgendama lugu, mis tõmbab inspiratsiooni faktist, mis tegelikult juhtus ja mis viib vaataja Firenze vahel muinasjutumaailma,it,Firenze Chianti ja Valdisieve,it,Tänu Alessandro Sarti suunale,it,Film räägib Roberto loo,it,Automüüja San Cascianost Val di Pesas,it “Che bella storia la vita” con Sandra Milo, Sergio Forconi, Bruno Santini, Roberto Caneschi, che è anche il coautore del soggetto insieme a Sarti, Gene Gnocchi, Pietro WikiPedro, chiamati a interpretare una storia che trae spunto da un fatto realmente accaduto e che fa entrare lo spettatore in un mondo fiabesco tra Firenze, il Chianti fiorentino e la Valdisieve, grazie alla regia di Alessandro Sarti.

Il film racconta la storia di Roberto, un venditore di auto di San Casciano in Val di Pesa, Et iga päev läheb baari ja räägib entusiastlikult oma igapäevaseid lugusid sõpradele,it,Viimane neist,it,see, kuidas ta müüs kolm autot nii paljudele haigetele inimestele haiglaruumis,it,See tervitab tavapärasest rohkem tema improviseeritud publiku entusiasmi,it,sealhulgas vana sõber Sergio ja Sandra,it,Lugu algab siis, kui Patrizia ja tema tütar Giuditta lähevad Roberto oma esindusse külastama,it,Täielikult,it,Teda talle ebahariliku taotluse,it,müüa auto Paolole,it,Pere isa,it,Aga "võltsiks",it.

L’ultima di queste, quella di come ha venduto tre automobili ad altrettanti malati in una stanza d’ospedale, accoglie più del solito l’entusiasmo del suo improvvisato pubblico, tra cui il vecchio amico Sergio e Sandra.

La storia comincia quando Patrizia e sua figlia Giuditta vanno a visitare Roberto nella sua concessionaria, Tuttauto, facendogli un’insolita richiesta: vendere un’auto a Paolo, il padre della famiglia, ma “per finta”; Paul, Kena põllumees,it,See on tegelikult haiglas neerude tõsise seisundi jaoks,it,Ja pole kindel, kas see saab koju naasta või mitte,it,Haiglatoas,it,Roberto kohtub kahe kaaslase Paolo ebaõnnestumisest,it,Käitlemise juhendaja Giovanni,it,haiglaravi ja üllas konte,it,mis jääb jalaga "inchy" pärast viinamarjaistandustes õnnetust,it,Mõlemad Paolo vanad sõbrad,it, è infatti in ospedale per una grave condizione ai reni, e non è cosa certa se riuscirà o meno a far ritorno a casa.

Nella stanza di ospedale, Roberto incontra i due compagni di sventura di Paolo: l’istruttore di maneggio Giovanni, ricoverato per un attacco cardiaco e il nobile Conte, che rimarrà con la gamba “intirizzita” a seguito di un incidente nei suoi vigneti. Entrambi vecchi amici di Paolo, anche loro decidono di comprare un’automobile alla ricerca di una speranza che credevano spenta e che vedono riaccendersi negli occhi del loro compagno.

Riprese video e foto di Franco Mariani

Franco Mariani
Alates number 434 – Anno X del 14/06/2023

See slideshow nõuab JavaScript.