Presentazione film “Che bella storia la vita” con Sandra Milo e Sergio Forconi, regia Alessandro Sarti

Presentazione fiorentina al cinema Principe del film “Che bella storia la vita” con Sandra Milo, Sergio Forconi, Bruno Santini, Roberto Caneschi, che è anche il coautore del soggetto insieme a Sarti, Gene Gnocchi, Pietro WikiPedro, hu los txhais ib zaj dab neeg uas kos tau kev tshoov siab los ntawm qhov tseeb uas tau tshwm sim thiab qhov ntawd coj tus saib mus rau hauv lub ntiaj teb fairytale ntawm Florence,it,Flentine chianti thiab Valdisate,it,Ua tsaug rau cov kev taw qhia ntawm Alessandro Sarti,it,Zaj duab xis qhia zaj dab neeg ntawm Roberto,it,Tus muag khoom ntawm San Casciano hauv Val Di Pesa,it,Uas txhua hnub mus rau ntawm qhov bar thiab zoo siab qhia nws cov dab neeg txhua hnub rau cov phooj ywg,it,Kawg ntawm cov no,it,uas ntawm yuav ua li cas nws muag peb lub tsheb kom ntau cov neeg mob hauv chav pw hauv tsev kho mob,it, il Chianti fiorentino e la Valdisieve, grazie alla regia di Alessandro Sarti.

Il film racconta la storia di Roberto, un venditore di auto di San Casciano in Val di Pesa, che ogni giorno va al bar e racconta con entusiasmo agli amici le sue storielle quotidiane.

L’ultima di queste, quella di come ha venduto tre automobili ad altrettanti malati in una stanza d’ospedale, Nws zoo siab tshaj li ib txwm muaj kev txaus siab ntawm nws cov neeg tuaj yeem tsim kho,it,suav nrog tus qub phooj ywg segio thiab sandra,it,Zaj dab neeg pib thaum Patrizia thiab nws tus ntxhais Giuditta mus ntsib Roberto hauv nws cov lag luam,it,Siab,it,ua rau nws ib qho kev thov txawv txawv,it,Muag lub tsheb mus rau Paolo,it,Leej txiv ntawm tsev neeg,it,Tab sis "rau fake",it,Ib tug neeg ua liaj ua teb zoo,it,Nws yog qhov tseeb hauv tsev kho mob kom muaj mob hnyav rau lub raum,it,Thiab nws tsis paub tseeb tias tsis yog nws yuav tuaj yeem rov qab mus tsev,it,Hauv chav tsev kho mob,it, tra cui il vecchio amico Sergio e Sandra.

La storia comincia quando Patrizia e sua figlia Giuditta vanno a visitare Roberto nella sua concessionaria, Tuttauto, facendogli un’insolita richiesta: vendere un’auto a Paolo, il padre della famiglia, ma “per finta”; Paul, un simpatico contadino, è infatti in ospedale per una grave condizione ai reni, e non è cosa certa se riuscirà o meno a far ritorno a casa.

Nella stanza di ospedale, Roberto ntsib ob tus khub los ntawm khaum ntawm Paolo,it,Tus Kws Qhia Ntawv Giovanni,it,tsev kho mob rau lub plawv nres thiab cov noble sib tw,it,uas yuav nyob nrog ceg "inchy" tom qab kev huam yuaj hauv nws cov txiv hmab,it,Ob tus phooj ywg qub ntawm Paolo,it,Lawv kuj txiav txim siab yuav lub tsheb hauv kev tshawb nrhiav kev cia siab tias lawv ntseeg thiab qhov ntawd pom lawv tus khub hauv lub qhov muag ntawm lawv tus khub,it: l’istruttore di maneggio Giovanni, ricoverato per un attacco cardiaco e il nobile Conte, che rimarrà con la gamba “intirizzita” a seguito di un incidente nei suoi vigneti. Entrambi vecchi amici di Paolo, anche loro decidono di comprare un’automobile alla ricerca di una speranza che credevano spenta e che vedono riaccendersi negli occhi del loro compagno.

Riprese video e foto di Franco Mariani

Franco Mariani
Los ntawm tus xov tooj 434 – Anno X del 14/06/2023

This slideshow requires JavaScript.