Sindaco Nardella su 2014 e 2015 per Firenze

Bilancio del Sindaco di Firenze, Dario Nardella, sul 2014 e su quello che sarà per la città il 2015, fatto in occasione del tradizionale incontro natalizio del Primo Cittadino con la stampa cittadina per un brindisi augurale.

Per Nardella, che ha iniziato il suo mandato da poco più di sei mesi, si è trattata della prima volta.

 “Firenze potra’ davvero giocarsi molto. Il 2015 sarà l’anno dell’Expo: dopo Milano noi vogliamo essere la seconda meta più ambita d’Italia”.

“Dovremo fare di tutto per raggiungere questo obbiettivo – ha aggiunto – anche perché Expo non è solo Milano, ma riguarda tutta l’Italia. Ci sono molte città concorrenti come Torino e Venezia, ma Firenze davvero potrà giocarsi molto”.

 “Bisognerà investire sul turismo di qualità: grazie a Expo 2015, potremo rafforzare la nostra economia e la nostra capacità di dare lavoro in un settore strategico come quello del turismo e della promozione economica”.

Poi è passato ad elencare i grandi eventi che animeranno il 2015: “Sarà l’anno d’avvio delle celebrazione di Firenze capitale – ha detto – e sarà anche l’anno dei grandi appuntamenti internazionali. Apriremo a gennaio con il bilaterale Italia Germania, che ancora deve essere ufficializzato e messo a punto, e chiuderemo con il vertice Nato sul Mediterraneo dal 24 al 26 Novembre, con tutti i capi di stato e di governo della Nato che verranno a Firenze a parlare di Mediterraneo. In questo , di grandi appuntamenti ci sarà anche la visita di Papa Francesco e organizzeremo il convegno per la Pace dei Sindaci, ricordando i cinquant’anni dalla scomparsa di La Pira”.

Ha esordito dicendo che avrebbe parlato per pochi minuti e alla fine ha fatto un discorso di oltre 25 minuti…tutti costruttivi.

Franco Mariani

Dal numero 45 – Anno I del 24/12/2014

Riprese e Foto di Franco Mariani

Auguri Sindaco con stampa