Torna il Presepe sul sagrato della Cattedrale di Firenze

Dall’8 dicembre scorso è tornato sul sagrato della Cattedrale di Firenze, per il settimo anno consecutivo, il presepe con statue in terracotta a grandezza naturale, pezzi unici, creati a mano dalla MITAL, fornace di Impruneta.

침대, realizzato dall’Opera di Santa Maria del Fiore, rimarrà sul sagrato del Duomo fino all’Epifania, quando per la 동방 박사의 기마대 le figure in terracotta saranno sostituite da persone e animali viventi.

Il presepe è stato benedetto l’8 dicembre dal Cardinale Giuseppe Betori, prima della celebrazione della Santa Messa in Duomo per la festa dell’Immacolata Concezione.

Le statue, sotto una capanna di legno, che raffigurano la Sacra Famiglia, un angelo, il bue e l’asinello, sono state realizzate dall’artigiano Luigi Mariani della storica fornace di Impruneta di Angiolo Mariani e figli, 도 M.i.t.a.l., 그 오페라 디 산타 마리아 델 피오레 기증했다.

Come consuetudine anche all’interno della Cattedrale sarà realizzato un presepe.

Il termine Presepio deriva dalle due forme latine praesepe 그리고 praesepium che significano “greppia, mangiatoia”, 뿐만 아니라, “recinto” chiuso dove venivano custoditi ovini e caprini.

La parola indica quindi per antonomasia la greppia nella quale, come è raccontato nel Vangelo di S. Luca, fu collocato il Bambino Gesù alla sua nascita.

Secondo la tradizione la prima rappresentazione dell’evento, attribuita a San Francesco, avvenne a Greccio nella notte del 25 12월 1223.

La più antica raffigurazione della natività però si troverebbe all’interno delle Catacombe di Priscilla in un dipinto, risalente al III secolo d.C., in cui compare il bambino con la Madonna, San Giuseppe e una stella a otto punte.

Solo a partire dal VI secolo le illustrazioni riportano tutte le componenti dell’iconografia classica esattamente nelle posizioni in cui andiamo a ricollocarli oggi, mentre la diffusione a livello popolare si realizza pienamente negli ultimi due secoli.

프랑코 마리아니의 비디오 영상.

프랭크 Mariani
수로 184 – Anno IV del 13/12/2017