A scuola di impresa etica: al via la nuova edizione di Eye

studenti, Trofeo Eye, artes (1)Al via la nuova edizione di Eye – Ethics and Young Entrepreneurs, il programma che coinvolge cento studenti delle scuole superiori della Città Metropolitana di Firenze dando loro l’opportunità di imparare a fare impresa con alla base l’etica del lavoro.

Organizzato dall’associazione ARTES, il progetto coinvolge ragazzi di età compresa tra i 16 e i 18 taong gulang na, iscritti all’Istituto Elsa Morante-Ginori Conti di Firenze, all’Istituto Russell Newton di Scandicci e, unang, al Conservatorio Santa Maria degli Angeli di Firenze: in parallelo ai loro studi, a distanza e in presenza in base all’andamento della situazione sanitaria, impareranno a dare vita a un’idea imprenditoriale in maniera concreta e reale.

In un percorso strutturato in 15 giornate e 60 oras, incontreranno imprenditori ed esperti del settore; possono poi usufruire di un programma di mentoring con imprenditori e professionisti e di una piattaforma online di apprendimento misto www.eyee.eu nata dalla sperimentazione di Artes in Europa.

Poi potranno sviluppare la loro idea di impresa. E infatti, le migliori proposte, accompagnate da un elevator pitch, Ipapakita ang mga ito sa kanilang sarili sa isang paligsahan sa harap ng isang hurado ng mga eksperto,it,Ang pinaka orihinal,it,Ito ay gagantimpalaan ng isang tropeo at maaaring mapalalim sa pamamagitan ng isang sundin kasama ang isang network ng mga negosyante,it,mga tagapagsanay at institusyon hanggang sa posibilidad na magsimula ng isang pagsisimula -up,it,Bilang karagdagan sa lungsod ng Metropolitan ng Florence, ang mata ay aktibo rin sa Prato,it,Pistoia at Arezzo,it,pati na rin sa ibang mga bansa sa Europa,it,Iyon ang Alemanya,it,Ang Poland ay Romania,ro,Ang mata ay nasa Tuscany at Europa ang format ng edukasyon sa etikal na negosyante na kasama ng mga kabataan mula sa,it,sa ideya ng negosyo sa pamamagitan ng pagtaguyod sa mga bunso,it,Simula sa mga mesa ng paaralan,it,Ang kultura ng pagbabago,it,Ang pag -unlad ng kakayahang negosyante at etika sa trabaho,it: bilang karagdagan sa, la più originale, ma anche concreta e realizzabile, sarà premiata con un trofeo e potrà essere approfondita attraverso un follow up insieme a una rete di imprenditori, propesyonal, formatori e istituzioni fino alla possibilità di avviare una start up.

“Anche quest’anno gli studenti che parteciperanno alla nuova edizione di Eye – commenta il presidente di Artes Alfredo Coltelli – avranno la possibilità di cogliere un’opportunità unica, quella di migliorare il proprio bagaglio di valori e conoscenze insieme alla consapevolezza che il sogno di avviare un’impresa di successo alla loro giovane età è realizzabile”.

Eye, che quest’anno compie dieci anni, oltre che nella Città Metropolitana di Firenze è attivo anche a Prato e Pistoia ed è stato esportato in altri Paesi europei, ovvero in Germania, Pransiya, Great Britain, Awstrya, Belgium, Polonia e Romania.

Eye Firenze 2021 è un’iniziativa di ARTES Associazione Toscana Ricerca e Studi realizzata grazie al contributo di Fondazione CR Firenze insieme a Confindustria Firenze e al suo gruppo Giovani Imprenditori con la partecipazione dell’Istituto di Istruzione Superiore Elsa Morante – Ginori Conti, del Conservatorio Santa Maria degli Angeli e dell’Istituto superiore Russell Newton. Il progetto ha il patrocinio dei Comuni di Firenze e Scandicci e vede la collaborazione di Nana Bianca e Murate Idea Park.

Matt Lattanzi
Mula sa numero 328 – Anno VIII del 10/2/2021