Ziemassvētku eglītes: Apelācijas Confagricoltura "Pirkt reālu koku"

Albero Natale di Palazzo Vecchio (4)“Se amate gli alberi per Natale comprate quelli veri” è il rinnovato appello di Francesco Mati, presidente del distretto florovivaistico pistoiese e vicepresidente di Confagricoltura Pistoia.

“Sono molti i motivi e i benefici per i quali chi si appresta a comprare un albero di Natale dovrebbe optare per l’acquisto di uno vero. Quando acquistiamo piante ‘vive’ – spiega Mati - ne tikai mēs veicināt dzīves cikla, kas ievērojami uzlabo mūsu vidi, bet mēs atbalstām ražošanas ķēdi saimniecību mūsu zonā”.

“Gli alberi di Natale artificiali vengono in media utilizzati 6-9 gadus pirms izmest, un bieži vien nonāk atkritumu poligoniem, quelli veri sequestrano Co2 e producono ossigeno e possono essere recuperati, riciclati o compostati. Gli alberi più artificiali sono derivati del petrolio e prodotti principalmente in fabbriche estere per poi essere trasportati nei diversi paesi, contribuendo così ad aumentare l’inquinamento rispetto ad un albero prodotto a pochi chilometri da noi”.

E’ dimostrato infine che un albero artificiale dovrebbe essere riutilizzato per più di 20 anni per essere più “verde” rispetto all’acquisto di un albero “vero” e le emissioni annue di carbonio associate all’uso di un vero albero ogni anno risultano essere pari a un terzo di quelle creati da un albero artificiale. La maggior parte degli alberi finti contengono cloruro di polivinile, vai PVC, ka, kā tas ir zināms, Tā ražo potenciāli kancerogēnas vielas ražošanas un apglabāšanas laikā. Un albero artificiale – conclude Matinon sarà mai uguale ad un albero ‘vero’ , non avrà mai il colore né l’odore di ciò che crea la natura”.

Foto Franco Mariani.

Mattia Lattanzi
Numurs 138 – Anno III del 14/12/2016