Campanile di Giotto: Dħul b'riżerva biss minn dak li jmiss,it 3 Mejju

Manutenzione cupola e campanile con scalatori (29)Dal prossimo 3 maggio per visitare il Campanile di Giotto a Firenze sarà necessario prenotare un orario di ingresso. L’Opera di Santa Maria del Fiore, ha infatti deciso di adottare questo sistema, già utilizzato con ottimi risultati per la Cupola del Brunelleschi, per cercare di agevolare le visite ed eliminare gradualmente le lunghe file di attesa che si formano per accedere al monumento.

L’obiettivo è ridurre la pressione sul monumento, favorendo una migliore conservazione dello stesso.

L-ewwel daħla li tista 'tiġi rriżervata għaż-żjara fit-Torri tal-Qanpiena se tkun fis-sigħat,it,u l-aħħar fi,it,entrati ta 'kuljum għal massimu ta',it,Persone għal kull slot,en,Novità importanti oħra hija l-ftuħ,it,Mill-1 ta 'Mejju,it,ta 'ħażna tal-bagalji f'Piazza Duomo 38 / r,it,Ħdejn id-daħla tal-mużew,it,fejn il-viżitaturi tal-koppla jkollhom iħallu oġġetti goffi bħal backpacks b'xejn,it,pakketti,it,kontenituri,it,basktijiet kbar,it,ta 'viżitaturi li jaċċessaw il-koppla jiġu bil-bagalji goffi,it,speċjalment backpacks,it 8.15 e l’ultimo alle 18.45, in totale 15 ingressi giornalieri per un massimo di 120 persone per slot.

Altra importante novità è l’apertura, dal primo maggio, di un deposito bagagli in Piazza Duomo 38/r, accanto all’ingresso del Museo, dove i visitatori della Cupola dovranno gratuitamente lasciare oggetti ingombranti come zaini, pacchi, contenitori, borse di grandi dimensioni.

Il- 60% dei visitatori che accedono alla Cupola si presentano con bagagli ingombranti, soprattutto zaini, che rallentano i controlli e non permettono una visita agevole ai visitatori del monumento, dovendo fare un percorso in salita di ben 463 ripidi scalini e scenderne altrettanti, da qui la decisione di attivare questo nuovo servizio.

A supporto di questi cambiamenti, alle entrate del Campanile, della Cripta di Santa Reparata, del Battistero, del Museo e sul Sagrato della Cattedrale sarà a disposizione del personale che avrà il compito di facilitare l’ingresso fornendo informazioni in più lingue.

I monumenti del Duomo di Firenze, Apparti d-daħla tal-katidral li hija ħielsa,it,Tista 'żżur billi tixtri tliet tipi ta' biljetti,it,Il- "Pass Brunelleschi" li tinkludi ż-żjara fil-Koppla,it,Fit-Torri tal-Qanpiena,it,Fil-kripta ta ’Santa reparata,it,Lill-Battisteru u l-Mużew tal-Opera Del Duomo,it,Il- "Pass Giotto" mal-Monumenti u l-Mużew bl-eċċezzjoni tal-Koppla huma miżjura,it,Il- "Pass Ghiberti" biex iżżur il-Battisteru,it,Il-Kripta ta ’Santa Reparata u l-Mużew,it,It-tliet biljetti kollha huma validi,it,jiem li jibdew mill-jum tal-attivazzjoni,it, si possono visitare acquistando tre tipologie di biglietti: il “Brunelleschi pass” che comprende la visita alla Cupola, al Campanile, alla Cripta di Santa Reparata, al Battistero e al Museo dell’Opera del Duomo; Il “Giotto Pass” con sui si visitano i monumenti e il museo ad eccezione della Cupola; il “Ghiberti pass” per visitare il Battistero, la Cripta di Santa Reparata e il Museo. Tutti e tre i biglietti sono validi 3 giorni a partire dal giorno dell’attivazione.

Simona Michelotti
Min-numru 427 – Anno X del 26/04/2023