Дадому »І NBSP; Архівы па катэгорыі і NBSP;» Luoghi (Старонка 8)

Passeggiate alla scoperta delle dimore e dei luoghi dei grandi scrittori vissuti a Firenze

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Passeggiate alla scoperta delle dimore e dei luoghi dei grandi scrittori vissuti a Firenze

Dalla casa natale di Collodi ai quartieri descritti da Vasco Pratolini, dai luoghi del cuore di Dostoevskij all’albergo che ospitò George Eliot, al palazzo dove soggiornò Manzoni…luoghi e dimore che hanno segnato i trascorsi fiorentini di grandi scrittori italiani e stranieri, sono al centro di “Firenze Insolita”, ciclo di passeggiate teatrali organizzato dall’Associazione culturale Archètipo, […]

Il nuovo allestimento della Sala del Beato Angelico del Museo di San Marco

\ \

Il nuovo allestimento della Sala del Beato Angelico del Museo di San Marco

La Direzione regionale musei della Toscana del Mibact ha inaugurato la nuova sala del Beato Angelico del Museo di San Marco, interamente riallestita grazie a Friends of Florence. Questo prestigioso intervento chiude idealmente le celebrazioni per i 150 anni del Museo, dopo la presentazione nello scorso anno dei restauri dei capolavori del Giudizio Universale e […]

Al via, per la prima volta, il restauro della Sala delle carte geografiche e del mappamondo di Palazzo Vecchio

\ \ \ \ \ \ \

Al via, першая, il restauro della Sala delle carte geografiche e del mappamondo di Palazzo Vecchio

Al via a primavera i lavori per la Sala della Guardaroba del museo di Palazzo Vecchio, comunemente nota come Sala delle Carte geografiche, che tornerà all’antico splendore grazie a un intervento di restauro da 500 mila euro che prevede il recupero e la valorizzazione degli arredi, degli impianti, delle carte geografiche e dell’enorme mappamondo che […]

Le luci del Natale 2020 nelle piazze fiorentine

\ \ \ \ \ \ \

Le luci del Natale 2020 nelle piazze fiorentine

Anche quest’anno a Firenze, nonostante l’emergenza Covid, e le relative ristrettezze economiche, non ha voluto mancare al tradizionale appuntamento degli alberi di Natale nelle principali piazze cittadine. “Firenze non spegne le sue luci e non rinuncia agli alberi per un Natale di speranza – ha dichiarato il sindaco Dario Nardella -. Saranno feste molto particolari […]

Festività Natalize: visita del Prefetto alle sale operative

\ \ \ \ \ \ \

Festività Natalize: visita del Prefetto alle sale operative

Il Prefetto di Firenze Alessandra Guidi si è recata a visitare le sale operative dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, per portare il suo saluto e il suo augurio al personale in vista delle imminenti festività natalizie. Il Prefetto ha ringraziato le donne e gli uomini dei due Corpi per l’impegno profuso giorno […]

Accese le luci natalizie di Firenze

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Accese le luci natalizie di Firenze

Al via il Natale 2020 a Firenze con l’accensione, апошні 7 Сьнежня, degli alberi di Natale e delle luminarie in città. “Firenze non spegne le sue luci e non rinuncia agli alberi per un Natale di speranza – ha dichiarato il Sindaco Dario Nardella – saranno feste molto particolari e anche angoscianti, ma non vogliamo che questo […]

Al Liceo Artistico di Porta Romana proseguono gli open day a distanza

\ \ \ \ \ \ \ \

Al Liceo Artistico di Porta Romana proseguono gli open day a distanza

Чацвер 3, 10 і 17 Сьнежня 2020 e a gennaio 2021 il 14 і 21, вечара 16 вечара 17 il Liceo Artistico di Porta Romana apre le sue porte “a distanza” agli studenti delle scuole secondarie di primo grado che devono operare una scelta per il loro futuro professionale. Nella home page del sito ci […]

Al via il monitoraggio sullo stato di salute della Cappella Brancacci

\ \ \ \ \ \ \ \ \

Al via il monitoraggio sullo stato di salute della Cappella Brancacci

Al via il monitoraggio della Cappella Brancacci, il piccolo gioiello contenuto nella Chiesa del Carmine che fa parte dei musei civici fiorentini e che contiene i preziosi affreschi di Masaccio, Masolino e Filippino Lippi. I servizi tecnici e belle arti del Comune, in accordo con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio e il CNR-ISPC […]

Deportazione degli ebrei, celebrazione commemorativa al binario 16

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Deportazione degli ebrei, celebrazione commemorativa al binario 16

“Ritrovarci ogni anno al binario 16 a ricordare il passato e a porre l’accento sui fatti di intolleranza e razzismo che purtroppo continuano a verificarsi intorno a noi ci fa capire quanto sia fondamentale, non solo commemorare questi momenti, ma anche e soprattutto lavorare sui giovani per sensibilizzarli sulla lotta alle discriminazioni e sull’antisemitismo”. Lo […]

Il Cardinale Zuppi a Firenze per il 43mo anniversario morte del Venerabile Sindaco Giorgio La Pira

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Il Cardinale Zuppi a Firenze per il 43mo anniversario morte del Venerabile Sindaco Giorgio La Pira

Чацвер 5 Лістапада ў 18 nella Basilica di San Marco a Firenze nel 43° anniversario della morte del Prof. Giorgio La Pira, già Sindaco di Firenze e Deputato della Costituente, dichiarato venerabile da Papa Francesco il 5 luglio del 2018, è stata celebrata la tradizionale Santa Messa di ricordo, alla presenza del Gonfalone del Comune, […]