I film in sala da giovedì 14 Desembre

Aquestes pel·lícules cinema temporada nous, presentat pel crític periodista Mattia Lattanzi, nelle sale fiorentine questa settimana

starwarsepisode8Star Wars: Gli Ultimi Jedi
Gènere: Ciència ficció, Acció
Direcció: Rian Johnson
Emetre: Daisy Ridley, Adam Conductor, Oscar Isaac, Domhnall Gleeson, Mark Hamill, Carrie Fisher, Harrison Ford, Gwendoline Christie, John Boyega, Benicio Del Toro, Peter Mayhew, Lupita Nyong’o, Anthony Daniels

Dopo aver mosso i primi passi ne “Il risveglio della Forza”, la coraggiosa Rey prende in mano le redini del suo destino nel secondo capitolo della nuova trilogia ambientata trent’anni dopo “Il ritorno dello Jedi”: “Star Wars: gli ultimi Jedi”. La Forza scorre nella giovane mercante di rottami, ma ha bisogno di un maestro che le insegni a controllarla. Rivelata la mappa che traccia la rotta per il nascondiglio segreto di Luke Skywalker, la ragazza attraversa l’universo fino al pianeta sperduto dove il cavaliere jedi si è ritirato in esilio volontario. Si inerpica lungo sentieri impervi, perlustra gli angoli più selvaggi dell’isola per incrociare lo sguardo del leggendario guerriero che ha combattuto e sconfitto l’Impero, e porgergli la vecchia spada laser appartenuta alla sua famiglia.

laruotadellemeraviglieLa ruota delle meraviglie
Gènere: Dramàtic
Direcció: Woody Allen
Emetre: Kate Winslet, Jim Belushi, Juno Temple, Justin Timberlake, Max Casella, Jack Gore, Robert C. Kirk, David Krumholtz, Tommy Nohilly

Tra fragili speranze e nuovi sogni, le vite di quattro personaggi si intrecciano nel frenetico mondo del parco divertimenti: Ginny, ex attrice malinconica ed emotivamente instabile che lavora come cameriera; Humpty, il rozzo marito di Ginny, manovratore di giostre; Mickey, un bagnino di bell’aspetto che sogna di diventare uno scrittore affermato; Carolina, la figlia che Humpty non ha visto per molto tempo e che ora è costretta a nascondersi nell’appartamento del padre per sfuggire nientemeno che ad alcuni gangster senza scrupoli…

nataledachefNatale da chef
Gènere: Comèdia
Direcció: Els negres Parenti
Emetre: Massimo Boldi, Dario Bandiera, Rocío Muñoz Morales, Paolo Conticini, Francesca Chillemi, Enzo Salvi, Barbara Fori, Maurizio Casagrande

Gualtiero Saporito è un grande chef, ma solo nella sua testa. Infatti con i suoi arditi mix di ingredienti, cucina solo schifezze. Gualtiero però non demorde e insiste a proporre la sua cucina in ogni occasione, ricevendo solo insulti e porte in faccia. Ma la sua tenacia, un giorno, viene premiata. Furio Galli, proprietario di una famosissima ditta di catering, gli offre il posto di capo cuoco nella brigata che parteciperà alla gara d’appalto indetta per “sfamare” il prossimo G7. Ma il disegno di Furio ovviamente è losco. Per salvare la sua azienda sull’orlo della bancarotta infatti, ha promesso al suo avversario di lasciarlo vincere in cambio di un “cospicuo regalo”. Gualtiero si troverà così alle prese con un aiuto cuoco che non sente i sapori, un sommelier astemio e una pasticcera che esce dalle torte… anziché prepararle.

poverimaricchissimiPoveri ma ricchissimi
Gènere: Comèdia
Direcció: Fausto Brizzi
Emetre: Christian De Sica, Enrico Brignano, Lucia Ocone, Lodovica Comello, Anna Mazzamauro, Tess Masazza, Bebo Storti, Massimo Ciavarro, Paolo Rossi, Dario Cassini

Ai Tucci l’ostentazione del lusso non basta più, hanno capito che la vera svolta è il raggiungimento del potere. E così decidono di indire un referendum che permetta al loro paesino di uscire dall’Italia, dichiararsi Principato indipendente e proporre così nuove leggi a loro favore. Una vera e propria “Brexit Ciociara”, un Principato a conduzione familiare con a capo un uomo dalla pettinatura improbabile, un solido conto in banca, ma soprattutto molto cafone: Danilo Tucci, l’unico leader al mondo che fa più gaffes di Donald Trump. Ennesima commediola italica che prova a dire qualcosa di nuovo, ma non ci riesce. Da vedere se non si ha altro da fare…

supervacanzedinataleSuper Vacanze di Natale
Gènere: Comèdia
Direcció: Paolo Ruffini
Emetre: Christian De Sica, Massimo Boldi, Nadia Rinaldi, Stefania Sandrelli, Ezio Greggio, Jerry cala, Enzo Salvi, Claudio Amendola, Anna Foglietta, Lillo & Greg, Diego Abatantuono, Massimo Ghini, Nen Frassica, Michelle Hunziker, Fabio De Luigi, Biagio Izzo, Paolo Ruffini, Alessandro Siani, Nancy Brilli, Cristiana Capotondi, Vanessa Hessler, Claudio Bisio, Sabrina Ferilli, Belen Rodriguez, Paola Minaccioni, Giorgio Panariello, Francesco Mandelli, i Fichi d’India, Ambra, Danny DeVito

Sono trascorsi trentacinque anni da quando gli italiani si sono recati in sala per la prima volta per vedere un film che avrebbe segnato l’inizio di un’epoca fatta di risate e successi: “Vacanze di Natale”, un film che ha dato il via a un vero e proprio culto, e ha mostrato al mondo il vero volto degli italiani: buffoni e pieni di stereotipi ridicoli…
Quello del Natale 2017 è comunque un Cinepanettone insolito, farcito di clip con protagonisti i principali interpreti degli ultimi anni: Massimo Boldi, Christian De Sica, Massimo Ghini, Sabrina Ferilli, Diego Abatantuono, Claudio Bisio, Lillo e Greg. Con un montaggio che riunisce le scene più divertenti delle migliori commedie natalizie targate Filmauro, “Super vacanze di Natale” vede Paolo Ruffini guest star e supervisore del progetto che chiude idealmente una tradizione lunga 35 anys.

Els consells d'administració de les altres pel·lícules estrenades en les setmanes anteriors i encara als cinemes es poden trobar dins la nostra secció de Cinema.

Matt Lattanzi
Pel nombre 184 – Anno IV del 13/12/2017