Il Puccini diventa Nuovo Cinema Puccini Garden, jiska 31 Jiyè

Nuovo Cinema Puccini GardenNuovo Cinema Puccini Garden è la rassegna di cinema, teatro e letture sceniche che il Teatro Puccini organizza nel suo giardino che inaugurerà venerdì 26 giugno e si protrarrà fino a venerdì 31 Jiyè (pm 18 pm 24). L’ingresso è libero.

La rassegna dedica ampio spazio ai film e ai documentari suddivisi in cinque cicli tematici: musica italiana, musica internazionale, storie d’autore, giovani registi toscani e i vecchi amici del Teatro Puccini.

Il martedì e il giovedì saranno dedicati alla lettura scenica di capolavori della letteratura nazionale e internazionale, mentre il sabato pomeriggio la compagnia Pupi di Stac proporrà spettacoli per i bambini con i suoi tradizionali pupazzi e burattini.

All’interno del giardino sarà presente la Griglieria del Mugello, un accogliente bar ristorante con specialità alla brace e piatti tipici mugellani. È previsto anche un punto vendita de La Libreria dei Lettori.

La rassegna aprirà venerdì 26 giugno alle ore 21,30 con la proiezione del film “Fin qui tutto bene” di Roan Johnson (Itali 2014, 80').

Durante le proiezioni dei film e dei documentari è possibile utilizzare gratuitamente le cuffie wireless SX 809 Super Power Bass ® / Marca SILENTSYSTEM ®.

Matt Lattanzi
Soti nan nimewo a 70 - Ane II 24/06/2015

Programma completo

Vandredi 26 Jen – èdtan 21.30 CINEMA
I nuovi toscani – la nuova onda di registi toscani
Fin qui tutto bene
di Roan Johnson (Itali 2014, 80′).

Samdi 27 Jen
èdtan 18.00 TEATRO PER BAMBINI
Pupi di Stac presenta Il gatto con gli stivali
èdtan 21.30 CINEMA
Work in progress: documentario Patty Smith in Florence
di Edoardo Zucchetti (Itali 2015, 20')
a seguire Immagini di musica internazionale – schermo rock
Patty Smith: Dream of Life
di Steven Sebring (USA 2007, 109′)

Dimanch 28 Jen – èdtan 21.30 CINEMA
Gli amici del Puccini – chi ci ha fatto ridere a teatro ci fa ridere anche al cinema
Qualunquemente
di Antonio Albanese (Itali 2011, 96′) – con Antonio Albanese

Lendi 29 Jen – èdtan 21.30 CINEMA
Immagini di musica italiana – i grandi cantautori al cinema
Vinicio Capossela: Indebito
di Andrea Segre (Itali 2013, 87′)

Madi 30 Jen – èdtan 21.30 LETTURA SCENICA
Pastorale americana di Philip Roth (introduzione) – lettura scenica di Pietro Grossi. A seguire videointervista a Philip Roth

Mèkredi 1 Jiyè – èdtan 21.30 CINEMA
Storie d’autore – racconti originali, positivi e affascinanti dal mondo
Jiro e l’arte del Sushi
di David Gelb (USA 2011, 81′)

Jedi 2 Jiyè – èdtan 21.30 LETTURA SCENICA
Racconti di cinema – letture sceniche con Gaia Nanni:
A riveder le stelle: Una favola sbagliata di Dino Buzzati, Una bellissima bambina di Truman Capote. A seguire proiezione di A qualcuno piace caldo di Billy Wilder (USA 1959, 120')

Vandredi 3 Jiyè – èdtan 21.30 CINEMA
I nuovi toscani – la nuova onda di registi toscani
I primi della lista
di Roan Johnson (Itali 2011, 85′)

Samdi 4 Jiyè
èdtan 18.00 TEATRO PER BAMBINI
Pupi di Stac presenta Stenterello e l’Alberto Parlante
èdtan 21.30 CINEMA
Immagini di musica internazionale – schermo rock
Lennon NYC
di Michael Epstein (USA 2010, 115′)

Dimanch 5 Jiyè – èdtan 21.30 CINEMA
Gli amici del Puccini – chi ci ha fatto ridere a teatro ci fa ridere anche al cinema
Nan 7 e l’8
di Salvatore Ficarra e Valentino Picone (Itali 2007, 90′)

Lendi 6 Jiyè – èdtan 21.30 CINEMA
Immagini di musica italiana – i grandi cantautori al cinema
Fabrizio De Andrè: Faber
di Bruno Bigoni e Romano Giuffrida (Itali 2009, 57′)

Madi 7 Jiyè – èdtan 21.30 LETTURA SCENICA
Pastorale americana di Philip Roth (pati pou laprès) – lettura scenica di Pietro Grossi

Mèkredi 8 Jiyè – èdtan 21.30 CINEMA
Storie d’autore – racconti originali, positivi e affascinanti dal mondo
Slow food story
di Stefano Sardo (Itali 2013, 74')

Jedi 9 Jiyè – èdtan 21.30 LETTURA SCENICA
Racconti di cinema – letture sceniche con Gaia Nanni:
Sperduti nel buio: Al cinema di Jean Giraudoux, Nonoche al cinema di Irene Némirovsky, Cinema Albero di Efraim Medina Reyes. A seguire proiezione Luci della città di Charlie Chaplin (USA 1931, 89')

Vandredi 10 Jiyè – èdtan 21.30 CINEMA
I nuovi toscani – la nuova onda di registi toscani
Hit the road nonna
di Duccio Chiarini (Itali 2011, 64′)

Samdi 11 Jiyè
èdtan 18.00 TEATRO PER BAMBINI
Pupi di Stac presenta Cappuccetto rosso
èdtan 21.30 CINEMA
Immagini di musica internazionale – schermo rock
Searching for Sugar man
di Malik Bendjelloul (GB 2012, 86′)

Dimanch 12 Jiyè – èdtan 21.30 CINEMA
Gli amici del Puccini – chi ci ha fatto ridere a teatro ci fa ridere anche al cinema
Benvenuti al sud
di Luca Miniero (Itali 2010, 102′) – con Claudio Bisio

Lendi 13 Jiyè – èdtan 21.30 CINEMA
Immagini di musica italiana – i grandi cantautori al cinema
Bobo Rondelli: l’uomo che aveva picchiato la testa
di Paolo Virzì (Itali 2009, 76′)

Madi 14 Jiyè – èdtan 21.30 LETTURA SCENICA
Pastorale americana di Philip Roth (dezyèm pati) – lettura scenica di Pietro Grossi

Mèkredi 15 Jiyè – èdtan 21.30 CINEMA
Storie d’autore – racconti originali, positivi e affascinanti dal mondo
Subbuteopia
di Pierr Nosari (Itali 2012, 69′)

Jedi 16 Jiyè – èdtan 21.30 LETTURA SCENICA
Racconti di cinema – letture sceniche con Gaia Nanni:
Un mestieraccio infame: Il diavolo agli studios di Marcel Aymé, La mia morte civile di Massimo Bontempelli, Il volto di Hollywood di Budd Schulberg
A seguire proiezione The Artist di Michel Hazanavicius (Lafrans 2011, 100')

Vandredi 17 Jiyè – èdtan 21.30 CINEMA
I nuovi toscani – la nuova onda di registi toscani
Mwen se ak lamarye a
di Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande, Khaled Soliman Al Nassiry (Itali 2014, 95′)

Samdi 18 Jiyè
èdtan 18.00 TEATRO PER BAMBINI
Pupi di Stac presenta La bella addormentata nel bosco
èdtan 21.30 CINEMA
Immagini di musica internazionale – schermo rock
Nick Cave: 20.000 days on Earth
di Ian Forsyth, Jane Pollard (GB 2014, 95′)

Dimanch 19 Jiyè – èdtan 21.30 CINEMA
Gli amici del Puccini – chi ci ha fatto ridere a teatro ci fa ridere anche al cinema
Tre uomini e una gamba
di Aldo Giovanni e Giacomo (Itali 1997, 90′)

Lendi 20 Jiyè – èdtan 21.30 CINEMA
Immagini di musica italiana – i grandi cantautori al cinema
Francesco Guccini: la mia Thule
di Nene Grignaffini (Itali 2013, 115′)

Madi 21 Jiyè – èdtan 21.30 LETTURA SCENICA
Pastorale americana di Philip Roth (Twazyèm pati) – lettura scenica di Pietro Grossi

Mèkredi 22 Jiyè – èdtan 21.30 CINEMA
Storie d’autore – racconti originali, positivi e affascinanti dal mondo
Lei disse sì
di Maria Pecchioli (Italia/Svezia 2014, 67′)

Jedi 23 Jiyè – èdtan 21.30 LETTURA SCENICA
Racconti di cinema – letture sceniche con Gaia Nanni:
Ode al Vino! Un curioso percorso di poesie e racconti culinari. Da Baudelaire a Neruda tutti gli scrittori amanti del nettare degli Dei. A seguire proiezione La Grande Abbuffata di Marco Ferreri (Italia/Francia 1973, 213′)

Vandredi 24 Jiyè – èdtan 21.30 CINEMA
I nuovi toscani – la nuova onda di registi toscani
Mar nero
di Federico Bondi (Itali 2008, 95′)

Samdi 25 Jiyè
èdtan 18.00 TEATRO PER BAMBINI
Pupi di Stac presenta Caterina e l’Orchessa
èdtan 21.30 CINEMA
Immagini di musica internazionale – schermo rock
George Harrison: living in the material world
di Martin Scorsese (Usa 2011, 208′)

Dimanch 26 Jiyè – èdtan 21.30 CINEMA
Gli amici del Puccini – chi ci ha fatto ridere a teatro ci fa ridere anche al cinema
Bagnomaria
di Giorgio Panariello (Itali 2000, 90′) – con Giorgio Panariello
(si ringrazia per gentile concessione Mediaset)

Lendi 27 Jiyè – èdtan 21.30 CINEMA
Immagini di musica italiana – i grandi cantautori al cinema
Lucio Dalla: senza Lucio
di Mario Sesti (Itali 2014, 86′)

Madi 28 Jiyè – èdtan 21.30 LETTURA SCENICA
Pastorale americana di Philip Roth – lettura scenica di Pietro Grossi e musica dal vivo

Mèkredi 29 Jiyè – èdtan 21.30 CINEMA
Storie d’autore – racconti originali, positivi e affascinanti dal mondo
Man on wire
di James Marsh (USA 2008, 94′)

Jedi 30 Jiyè – èdtan 21.30 LETTURA SCENICA
Racconti di cinema – letture sceniche con Gaia Nanni e Piero Colombi
Italiani in Francia e Francesi in Italia: dai quaderni di viaggio di Montaigne e Stendhal l’Italia come non l’avete mai sentita raccontare.
A seguire proiezione di Viva la Libertà di Roberto Andò ( Itali 2013 , 134′)

Vandredi 31 Jiyè – èdtan 21.30 CINEMA
Cinema Universale d’Essai
di Federico Micali (Itali 2008, 113')

Ingresso libero da via G. Tartini n° 1/B
ENFÒMASYON: 055.362067

Matt Lattanzi
Soti nan nimewo a 70 - Ane II 24/06/2015