Installata la replica della Porta Nord del Battistero di Firenze

Çalışmanın Altı ay, 4 çalışma yıl, 15 insanlar tam zamanlı olarak istihdam, 350 her biri için keski saat 28 pannelli, 3,5 bronz ton, 15 refrakter madde, 440 balmumu kg kalıpları elde etmek için, 1 Silikon ton panellerin atmalarını ve çerçeve frizler yapmak.

Sono i numeri della replica della Porta Nord del Battistero di Firenze, alta 5 metri per 3 di larghezza come l’originale di Lorenzo Ghiberti, eseguita da maestranze in grado di realizzare, hala, opere con le stesse tecniche e maestria di 600 Yıllar önce.

Formatosi nella bottega del padre orafo, il giovane Lorenzo, scolpisce e cesella il bronzo, materiale talmente duro da essere utilizzato per fare cannoni, come fosse oro.

Un’impresa titanica che impegna il Ghibertiaiutato dal padre orefice Bartoluccio e da una serie di aiutanti, tra cui il giovane Donatello – için 23 anni dal 1402 Al 1424.

La replica della Porta Nord, che andrà a sostituire l’originale sul Battistero, oldu “inaugurata” Cumartesi 23 gennaio alla presenza del Cardinale Giuseppe Betori, del Sindaco di Firenze, Dario Nardella, del Presidente dell’Opera di Santa Maria del Fiore, Franco Lucchesi, del Presidente della Guild of the Dome Association, Enrico Marinelli e dei membri fondatori dell’associazione.

La sostituzione della Porta Nord con una replica è parte di un progetto che ha compreso anche il restauro dell’originale, oggi visibile nel nuovo Museo dell’Opera del Duomo, eseguito dall’Opificio delle Pietre Dure e terminato a ottobre 2015.

Si tratta di un progetto interamente finanziato con fondi privati messi a disposizione dall’Opera di Santa Maria del Fiore e della Guild of the Dome Association, di cui fanno parte imprenditori di tutto il mondo e di fedi diverse, con lo scopo comune di supportare i valori universali dell’arte.

La sostituzione della Porta Nord si è resa necessaria per motivi di conservazione, come in precedenza lo fu per la Porta del Paradiso.

La replica è stata realizzata a Firenze dalla Galleria Frilli nella Fonderia Ciglia e Carrai.

Fu, Aslında, Aldo Marinelli della Galleria Frilli a realizzare la replica della Porta del Paradiso nel 1990 grazie ai dei calchi eseguiti al tempo del restauro del dopoguerra e alla generosità del mecenate giapponese Choichiro Motoyama, che finanziò l’operazione con 2 miliardi di lire. La replica fu trasportata a Parigi per esser dorata con il metodo galvanico, in sostituzione di quello a mercurio “fuori legge” in Italia per la sua tossicità.

Ve ' 1401 quando il giovane Lorenzo Ghiberti partecipa e vince il concorso indetto dall’Arte di Calimala per la realizzazione della seconda Porta, zaman sırasına, del Battistero di Firenze, Andrea Pisano sonra (1330 – 1336) e precedente alla Porta del Paradiso (1426 – 1452).

La Porta Nord riprende fedelmente lo schema di quella di Andrea Pisano con 28 formelle istoriate a cornice mistilinea (quadrilobo), disposte in sette file di quattro, due per anta, che rappresentano storie del Nuovo Testamento.

Nelle due file in basso sono, Bunun yerine, rappresentati i 4 Evangelisti e i 4 Dottori della Chiesa. ,

l telaio contiene, agli angoli delle formelle, 47 testine di Profeti e Sibille, sei per fila tranne l’ultima in basso che ne presenta solo cinque.

Tra queste l’autoritratto del Ghiberti con un turbante.

Il Presidente dell’Opera del Duomo ha anche annunciato che tra marzo e aprile prossimo, inizierà il restauro della terza Porta del Battistero, quella Sud di Andrea Pisano, la prima in ordine di tempo (1330 – 1338).

In contemporanea sarà realizzata, in collaborazione con la Guild of the Dome Association, anche una replica ad arte che andrà a sostituire l’oroginale sul Battistero come è stato nel 1990 per la Porta del Paradiso e oggi per la Porta Nord.

L’originale della Porta Sud sarà collocato nel nuovo Museo dell’Opera accanto alle altre due nella Sala del Paradiso.

Il tempo previsto per il restauro e la realizzazione della replica ad arte sono tre anni, un anno in più rispetto alla Porta Nord perchè dalle prime indagini la Porta Sud appare piuttosto danneggiata dal tempo.

Michael Lattanzi
Numarasına göre 97 – Anno III del 27/1/2016

Resimlerini görmek için büyük sadece üzerine tıklayın.

Opera del Duomo Firenze Opera del Duomo Firenze Opera del Duomo Firenze Opera del Duomo Firenze replica Porta Nord Battistero 2016 (6) Opera del Duomo Firenze Opera del Duomo Firenze Opera del Duomo Firenze Opera del Duomo Firenze