Het masker van Dante is nu een boek

libro maschera danteUn libro sulla Maschera di Dante, che dallo scorso febbraio è la nuova ‘star’ del Museo Casa di Dante, grazie ad un prestito concesso dalla Società Dantesca Italiana.

Scritto dalla giornalista Cristina Manetti, il volume – la cui prefazione è stata curata dal Consigliere Regionale Eugenio Giani, presidente della Società Dantesca Italiana – è in vendita all’interno del bookshop del Museo.

Het dodenmasker van de Opperste Dichter, hoofdpersoon in de bestseller van Dan Brown's "Inferno", jarenlang had stilletjes bewaard in een glazen kast in de bibliotheek van Dante.

Nu, echter, wordt trots getoond in de hal van het Museo Casa di Dante gewijd aan ballingschap.

Gehuisvest in een van de meest indrukwekkende gebouwen in de stad, in het hart van het middeleeuwse Florence, Het museum bestaat uit drie verdiepingen, percorrendo i quali si possono rivivere e apprezzare i momenti fondamentali della vita del poeta e della Firenze da lui vissuta.

Tra le sale più famose senza dubbio quella di Campaldino, in cui sono conservati un diorama della battaglia e una collezione di armi bianche tra cui il “Pugnale di Dante”.

Risale al XIII secolo e sia per datazione che per luogo di rinvenimento (la piana di Campaldino, note) potrebbe essere appartenuto allo stesso Dante, che in quell’epica battaglia combatté tra i feditori a cavallo.

Adesso il Museo Casa di Dante è in prima persona impegnato nella celebrazione dei 750 anni dalla nascita del Sommo Poeta.

In ponte un ricco calendario di iniziative che costelleranno tutto il 2015.

Zaterdag 4 en 11 ottobre ripeterà, dopo il grande successo delle passate edizioni, il tour tra le lapidi dantesche che impreziosiscono il nostro centro storico.

Il ritrovo è alle 10,30 (partecipazione libera) davanti al Museo Casa di Dante.

E alla fine tutti a visitare il Palagio dell’Arte della Lana, sede della società dantesca italiana e solitamente chiuso al pubblico.

Michael Lattanzi

Door het aantal 33 -Het jaar van 1/10/2014