Kom lub pob tawb "lub ntsiav tshuaj ntawm Hercules"

Le pillole d'ErcoleTxij li hnub Friday 30 Lub ib hlis ntuj pob tawb Theatre yuav theem qhov qhia tias "lub ntsiav tshuaj ntawm Hercules", lom zem heev comedy ntawm tsib lub Caro Vincenzo.

Qhov pom tias yuav tau dua rau hnub Saturday 31, thiab nyob rau lub ob hlis ntuj rau lub hnub 1, 6, 7, 8, 13, 14, 15, 20, 21 thiab cov 22, midweek ntawm 20,45 Nrhiav Sundays tom 16,45.

“Le pillole d’Ercole” è una commedia brillante riambientata nel frenetico periodo degli anni ’20 accompagnata dalla febbre del Charleston.

La storia di questa divertente pièce gravita attorno a due medici, uno dei quali ha inventato “la pillola di Ercole”, un portentoso ritrovato della medicina, estremamente afrodisiaca.

Ma cosa potrebbe succedere se la pillola venisse utilizzata per vincere una scommessa?

Se poi si aggiungono una carrellata di colorati personaggi e una moglie innamorata il risultato sarà di sicuro effetto e darà luogo ad un concatenarsi di spassosi eventi.

“Le pillole d’Ercole” è una commedia briosa, un meccanismo drammaturgico ad alto ritmo in cui intrighi, malintesi e colpi di scena generano un’esplosiva miscela di comicità.

La storia del Viagra non ebbe inizio nel 1986 in Inghilterra, bensì nel 1904 nyob rau Fabkis, pensato e poi elaborato da due commediografi, Charles Maurice Hennequin e Paul Bilhaud, col nome di “Le pillole d’Ercole”.

Il testo mostra ancora oggi una freschezza di dialoghi sorprendente e funziona come un ordigno ad orologeria, dove in ogni istante la vicenda si complica arrivando a generare situazioni così paradossali e complicate che sembra impossibile allo spettatore, tra una risata e l’altra, che tutto ritorni alla normalità, arrivando comunque ad un lieto fine.

Tredici attori professionisti e tredici realtà teatrali diverse che Vincenzo De Caro ha messo insieme per realizzare un progetto diretto come la visione di un film dove lo spettatore non smetterà mai di vedere dettagli su dettagli.

“Il mio obbiettivo registico - commenta De Caroè sempre lo stesso: partire dal dettaglio per arrivare alla parola”.

Anche in questo lavoro De Caro collabora come sempre con il suo braccio destro Angelo Codolo che ha curato le immagini e la scelta musicale questa volta insieme a Nicola Cavina.

Interessante la collaborazione con il danzatore Angelo Egarese della Florence Dance Center che per l’occasione ha ideato alcuni momenti coreografici per gli attori.

Mattia Lattanzi

Los ntawm cov xov tooj 49 – Xyoo II 28/01/2015

Le Pillole di Ercole
Una produzione Cenacolo dei Giovani
in collaborazione con Florence Dance Center
Thawj tswj: Vincenzo De Caro
Scene e costumi: Marcello Ancillotti e Cecilia Micolano
Selezione musicale: Angelo Codolo e Nicola Cavina
Coreografo: Angel Egarese
Con Aldo Innocenti, Langille, Serena Parker, Romina Bonciani e Pietro Venè, Cristina B, Vanni Monsacchi, Claudia Migliorini, Deborah Carlson, Francesco Magnelli, Michael Celik, Debora Petracchi, Silvia Bertini

Prezzo biglietto 15 euro.
Ridotto 13 euro, soci Coop (domenica pomerigio), hauv qab 18 e over 65.
Rau zos 055/294609

Mattia Lattanzi

Los ntawm cov xov tooj 49 – Xyoo II 28/01/2015