Tsheb tuam muag boom tsaug lawm: cov NABNPAWB DUSLAS lawm

bici 2Muag boom rau Studies tsaug lawm tsoom fwv, con negozi e produttori sommersi dalle richieste e magazzini svuotati.

Il bonus biciclette, introdotto dal decreto rilancio, ha incentivato anche a Firenze il mercato delle due ruote a pedali, facendo registrare numeri in crescita.

Molti fiorentini hanno approfittato dei contributi statali, sib npaug 60% del costo della bicicletta con un tetto di spesa massimo di 500 euro, per acquistare bici elettriche o tradizionali per muoversi in città. Ma le scorte sono finite.

“Quello ciclistico è un settore che per il commercio e l’artigianalità del territorio è da sempre importante, ma ora è anche uno dei pochi comparti che fanno registrare un segno positivo, con un incremento sia nelle vendite che nella produzioneafferma Alessandro Sorani, presidente di Confartigianato Firenze -, nonostante un certo scetticismo iniziale, siamo rimasti soddisfatti dal provvedimento non solo per i fatturati dei nostri iscritti ma anche perché questa può essere l’occasione per un approccio diverso sulle politiche ambientali. In questo caso l’incentivo è doppio: economico e ambientale.”

Mattia Lattanzi
Los ntawm cov xov tooj 300 – Xyoo VII 17/6/2020