Home » Archives by category » Libri (Page 23)

“L’ultimo swing” di Niky Marcelli

\ \

“L’ultimo swing” di Niky Marcelli

Candida Grillo, Giorgio Biavati, un delitto, un campo da golf, interessi e una mazza: questi e tanti altri elementi interessanti del giallo  di Niky Marcelli in “L’ultimo swing”. Una storia ben scritta, dei personaggi costruiti ad hoc: due giornalisti, forse rivali un tempo, ritorneranno fianco a fianco per capire e scoprire il mistero che si […]

“E la vita è così…. A volte no, a volte sì” di Tiziana Martino

\ \ \

“E la vita è così…. A volte no, a volte sì” di Tiziana Martino

“So che la poesia è indispensabile, ma non saprei dire per cosa”, citava così Jean Cocteau e sono certa anche Tiziana Martino sarebbe d’accordo, poetessa che ha scritto una meravigliosa raccolta poetica dal titolo ‘E la vita è così…. A volte no, a volte sì’. Poesie nate dal cuore, pensieri che attraverso la carta incontrano […]

“Spirali di coscienza” di Antonio Mascolo

\ \

“Spirali di coscienza” di Antonio Mascolo

“Le persone non costituiscono mai una costante, ma tante realtà fluide e in continuo mutamento.” Con questa riflessione introduco il primo libro di Antonio Mascolo, che ci fa entrare in un intreccio di varie vicende. I protagonisti sono diversi ma legati tra loro attraverso il corso degli eventi, ognuno con i propri dolori e le […]

“Primavera – Il beneficio della poesia e dell’arte-terapia” di Roberta Gelsomino

\ \

“Primavera – Il beneficio della poesia e dell’arte-terapia” di Roberta Gelsomino

È difficile immergersi nei mondi altrui: Roberta Gelsomino, attraverso poesie e disegni, prova a invitare il lettore e, ci riesce bene, nel mondo dei suoi versi, delle sue liriche e dei suoi colorati schizzi. Un libro colorato, nel vero senso della parola, poesia e disegni si incontrano per dar vita a “Primavera – Il beneficio […]

“Vite bisestili” di Enrico Inferrera

\

“Vite bisestili” di Enrico Inferrera

“Ognuno di noi ha dentro di sé un insieme di mondi diversi, lontani da questo strazio che vediamo. Le nostre emozioni, i nostri sogni, le sensazioni, come fanno a confrontarsi con questa realtà?”. Con questa riflessione introduco il nuovo romanzo di Enrico Inferrera, che ci fa entrare nel labirinto della personalità umana. Un viaggio introspettivo […]

Calcio fiorentino. Storia, arte e memorie dell’antico gioco dalle origini ad oggi raccontate da Luciano Artusi

\ \ \ \ \ \ \

Calcio fiorentino. Storia, arte e memorie dell’antico gioco dalle origini ad oggi raccontate da Luciano Artusi

 Luciano Artusi, per i fiorentini da sempre l’anima e il cuore del Calcio Storico Fiorentino e del Corteo della Repubblica di Firenze, come ultimo atto d’amore verso “il figlio” acquisito da fiorentino, e di cui per 55 anni è stato il direttore, ha pubblicato, dopo il suo pensionamento, un nuovo libro sul Calcio Storico, “Calcio […]

“Gli obblighi del cuore” di Laura Belinzoni

\

“Gli obblighi del cuore” di Laura Belinzoni

Uno zio che ritorna da Londra, una madre apparentemente severa ma che custodisce con sé un grande segreto, una data importante, alcuni brutti ricordi, una morte imminente… Questi sono alcuni elementi interessanti che fuoriescono dal meraviglioso racconto “Gli obblighi del cuore”, un libro nato dalla penna e dal cuore, per l’appunto, di Laura Belinzoni. L’arte, […]

“Un bardotto purosangue” di Luca Carbone

\ \ \

“Un bardotto purosangue” di Luca Carbone

“Un bardotto purosangue” è la seconda opera letteraria autoprodotta dello scrittore  Luca Carbone. Non lasciamoci ingannare dal titolo, ovviamente il romanzo non tratta di asini e nemmeno di muli o per l’appunto di bardotti, ma utilizza le caratteristiche di questo animale come metafora dell’uomo a cui tale soprannome viene attribuito, facendo diventare questo modo di […]

“1966: Firenze al tempo dell’alluvione” nelle immagini dei Fratelli Petrioli

\ \

“1966: Firenze al tempo dell’alluvione” nelle immagini dei Fratelli Petrioli

Le ore di terrore, le vittime e i danni al patrimonio artistico, i soccorsi e la solidarietà piovuta su Firenze nel 1966 a causa dell’Alluvione,  raccontate soprattutto con immagini d’epoca,  sono gli argomenti del libro dei fratelli Andrea e Fabrizio Petrioli “1966. Firenze al tempo dell’alluvione” (pp. 160, euro 11), per le edizioni Sarnus. Gli autori, ricercatori di […]

“Looking for Naomi” di Mattia Lattanzi – Presentazione a Lucca sabato 25 giugno

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

“Looking for Naomi” di Mattia Lattanzi – Presentazione a Lucca sabato 25 giugno

Sabato 25 giugno alle ore 18,30, presso Luccalibri Caffè Letterario, si terrà la prima presentazione nazionale di “Looking for Naomi”, 13Lab Editore, il nuovo entusiasmante romanzo del nostro capo redettore, Mattia Lattanzi. Ospiti della serata saranno l’attrice e presentatrice Stella Alex Suruceanu e l’attore e presentatore Gianluca Magni. Relatore della serata sarà il nostro direttore Franco Mariani. […]