Kab civliv hu nkauj rov qab rau hauv lub Xya hli ntuj hauv lub squares ntawm Florence

GRILLONyob rau hauv 1953, nyob rau lub caij ntawm ib qho fervor tswv yim thiab thawj kauj ruam, Florence qhov RAI uas ua tuab kev pab, sau thiab edited los 2 cim loj, Amerigo Gomez thiab Umberto Benedetto, yam kev pab uas tswj los ntawm tus thawj coj ntawm cov sij hawm ntau, Nquab tsev hloov.

Thiab nws tseem precisely nquab tsev hloov, responsabile dei programmi, uas, per riempire il vuoto domenicale del Gazzettino, ideò un programma che insieme alla cultura riuscisse a far sorridere la gente ancora alle prese con tutti i problemi di un lungo dopoguerra e di una faticosissima ricostruzione.

Rievocando il Grillo saggio di Pinocchio e il grillo fiorentino della festa cittadina, che faceva “liberamente sentire la sua voce” nacque la trasmissione radiofonica “Il Grillo Canterino”!

Dopo circa un anno di rodaggio, il programma cambiò completamente aspetto, passando dal giornalistico semiserio al vero e proprio spettacolo leggero, con la nascita di personaggi che ne determinarono un successo popolare da fare invidia alle più seguite trasmissioni radiofoniche dei nostri giorni.

Xyoo 70 la storica trasmissione radiofonica diventò televisiva, riportata in auge da uno dei suoi storici autori, Gianfranco D’Onofrio, andando in onda sull’emittente locale Canale 48 ripresa dallo storico teatro fiorentino dell’Amicizia in via del Prato, con tutti gli attori originali e altre nuove leve.

Tam sim no, dopo decenni, risentiremo figure ormai entrate nell’immaginario collettivo, voci di un tempo, anche recente come la Sora Alvara, Gano Iduro di San Frediano, Plua tshauv, l’Iris e l’Aneris, e tanti altri nella rievocazione che sarà portata, durante l’Estate Fiorentina, in alcune piazze cittadine.

Sarà come riascoltare il nastro e rivedere il film della nostra vita, con nostalgia e leggerezza.

Frank Mariani
Los ntawm cov xov tooj 168 – Xyoo IV 19/7/2017

GRILLO