Cov tsev qiv ntawv ancient ntawm tus Archdiocesan Seminary Florence nrog lub Codex Rustici

Cov tsev qiv ntawv hauv lub Archdiocesan Seminary Florence, nyob rau Lungarno Soderini, yug ntawm 21 Hlis ntuj nqeg 1783 con la donazione al Seminario del Fondo librario del soppresso Convento dei monaci cistercensi del Cestello, da parte del Granduca di Toscana Pietro Leopoldo.

La parte più antica della Biblioteca che consta di Incunaboli, edizioni del Cinquecento e del Seicento, proviene da questa raccolta ed è facilmente identificabile grazie alla nota di possesso: “Bibliothecae Cistelli”.

Altra nota autografa di appartenenza ricorrente riguarda l’abate cistercense Ferdinando Ughelli (Florence, 1594 – Roma, 1670), autore del primo esempio organico di Storia delle Diocesi in Italia, l’”Italia sacra” (1642-’62) nyob rau hauv 9 tagnrho.

Tra i Codici medievali e umanistici si ricorda, nyob rau tej, il “Codice Rustici” (metà del XV secolo), in cui si narra il viaggio in Terra Santa dell’orafo fiorentino Marco di Bartolomeo Rustici.

Di tale Codice è stata realizzata l’edizione in fac-simile con apparati critici dall’editore Leo S.Olschki nel 2016

Codici medievali: n. 36 (catalogati e compresi nella banca-dati Codex visibile sul sito WEB Cultura-Biblioteche della Regione Toscana).

Incunaboli: n. 89 (presenti nel catalogo nazionale IGI). Edizioni italiane e straniere del XVI sec.: n. 2414 catalogate (ne è in allestimento l’edizione a stampa).

Volumi di varie tipologie: hais txog 100.000.

Periodici: 41 in abbonamento corrente, di cui due quotidiani (“L’Osservatore Romano”, “L’Avvenire”).

Specializzazione della Biblioteca: Antropologia Teologica e Filosofia, Patristica, Letteratura biblica, Storia della Chiesa.

E’ presente una sezione musicale con testi di musica manoscritta e a stampa dal XVI al XX secolo.

Vi è inoltre una cospicua sezione di Letteratura europea moderna e contemporanea.

Oltre alla Biblioteca il Seminario ospita un Archivio Storico con documenti che riguardano la storia della Diocesi di Firenze e provincia.

Catalogo: informatizzato Autori/Titoli per la sezione moderna d’interesse teologico e per le edizioni del XVI secolo.

Ricerche su appuntamento: Dott.ssa Elena Gurrieri
TEL. 055-283875 tug : biblioteca@seminariofirenze.it

Orario di apertura al pubblico : Monday,, Tuesday,, Wednesday,, giovedì e venerdì: h. 9,30-12 thiab 14-16; sabato e in agosto chiuso.

Thawj tswj : il Rettore Don Gian Luca Bitossi.

Responsabile tecnico-scientifico, la bibliotecaria : Dott.ssa Elena Gurrieri

Video footage ntawm Frank Mariani.

Frank Mariani
Los ntawm cov xov tooj 238 – Xyoo VI ntawm 20/2/2019