Lub npog ncauj ntawm Dante tam sim no yog ib phau ntawv

libro maschera dantePhau ntawv rau hauv daim npog hauv Dante, txij thaum lub ob hlis ntuj rau hnub uas yog lub tshiab 'lone' ntawm Museo Casa di Dante, Tsaug rau cov nyiaj txais ib feem ntawm Società Dantesca Italiana.

Sau los ntawm journalist Christina Manetti, lub ntim – uas faj tau curated los Eugenio Giani Regional Adviser, presidente della Società Dantesca Italiana – è in vendita all’interno del bookshop del Museo.

La maschera mortuaria del Sommo Poeta, protagonista nel best seller di Dan Brown “Inferno”, per anni era stata silenziosamente conservata in una vetrina della biblioteca della Dantesca.

Adesso invece fa bella mostra di sé nella sala del Museo Casa di Dante dedicata all’esilio.

Ospitato all’interno di una delle costruzioni più suggestive della città, nel cuore della Firenze medievale, il Museo si articola su tre piani, percorrendo i quali si possono rivivere e apprezzare i momenti fondamentali della vita del poeta e della Firenze da lui vissuta.

Tra le sale più famose senza dubbio quella di Campaldino, in cui sono conservati un diorama della battaglia e una collezione di armi bianche tra cui il “Pugnale di Dante”.

Risale al XIII secolo e sia per datazione che per luogo di rinvenimento (la piana di Campaldino, precisely) potrebbe essere appartenuto allo stesso Dante, che in quell’epica battaglia combatté tra i feditori a cavallo.

Adesso il Museo Casa di Dante è in prima persona impegnato nella celebrazione dei 750 anni dalla nascita del Sommo Poeta.

In ponte un ricco calendario di iniziative che costelleranno tutto il 2015.

Hnub vas xaum 4 thiab 11 ottobre ripeterà, dopo il grande successo delle passate edizioni, il tour tra le lapidi dantesche che impreziosiscono il nostro centro storico.

Il ritrovo è alle 10,30 (partecipazione libera) davanti al Museo Casa di Dante.

E alla fine tutti a visitare il Palagio dell’Arte della Lana, sede della società dantesca italiana e solitamente chiuso al pubblico.

Mattia Lattanzi

Los ntawm cov xov tooj 33 – Lub xyoo 1/10/2014