Nrog tu siab uas Venturino Venturi mus txog cuaj hlis rau lub Museo dell'Opera del Duomo

On the occasion of centenary tus uas yug ntawm Venturino Venturi (Loro Ciuffenna 1918-2002), cov Museo dell'Opera del Duomo hauv Florence tej hauj lwm tseem ceeb tshaj ntawm cov duab puab yog cov artist ib niag: tus zoo hlub ntawm Micciano nyob dawb Carrara marble. Qhov chaw ua hauj lwm yuav muab khaws cia rau zaub kom 23 Cuaj hlis nyob hauv koj lub tsev cia puav pheej chav qhov twg Michelangelo lub Pieta.

"Nyob rau hauv lub txim ua txhaum tsis tau tso ib tug match ob kwm qhov ntev – hais Antonio Natali, Curator ntawm cov exhibition – tiam sis ob poetic conceptions maternity thiab tuag, Muab yug ntawm tus nyob deb li cas plaub caug thiab saum xyoo thiaj. Nrog tu siab yog Michelangelo, haib, nyob tsis tswm, Shaken ntawm lub 'nplaj' postures actor ua tau tawm ntawm moj bis Hellenistic psychics; lub Valentine greve thiab tsis paub, ib yam li cov cam khwb cia rau ib peev ntawm Romanesque monumental".

Ntawm teg num yog ua tsaug tau kom lub tswv yim ntawm cov Opera di raug Maria del Fiore, tus archive thiab Venturino Venturi tsev cia puav pheej thiab cov koom haum Mendrisio Mario Luzi Poetry ntiaj teb.

Nws yog ib cov qauv rau kev hlub Valentine, carved thaum nws muaj ntsis ntau tshaj nees nkaum xyoo rov saum, tus thawj Michelangelo tus Pietà hauv St Peter Basilica hauv Vatican. Valentine inspired ntawm cov duab puab ntawm Michelangelo rau Yexus, Nestled nyob rau ntawm ob txhais ceg ntawm leej niam, nrog nws caj npab nqis yuav luag mus taw ntawm tus ntxhais nkauj xwb zaum.

“In entrambe le Pietà – scrive Natali – la Vergine, pensosa, esibisce quel figlio come in un’ostensione eucaristica: quella di Buonarroti ha il volto delicato d’una bimba in un corpo di contadina toscana, mentre quella di Venturino mostra un viso di maschera micenea, imparentandosi al contempo con la Madonna della Sant’Anna Metterza di Masaccio, ‘irrevocabilmente – scriveva Longhi – assisa’”.

Ha detto Venturino: “Ho fatto disegni sulla maternità, un tema che mi ha preso, Kuv xav hais, le viscere, e la Vergine in Pietà di Micciano è la sublimazione delle Maternità”.

“Mi sembra una bella intuizione quella del Museo dell’Opera del Duomo di esporre accanto ai suoi grandi capolavori del passato un’opera contemporaea – ha affermato l’Arcivescovo Cardinale Giuseppe Betori – l’arte del passato non è morta ma continua a ispirare gli artisti di ogni tempo e ne abbiamo testimonianza con questa Pietà di Venturino Venturini. Va inoltre sottolineato come tra tutti i temi possibili sia stato scelto quello della Pietà, che unisce nella raffigurazione dell’unione tra Maria e Gesù i due misteri fondamentali della fede: l’Incarnazione e la Pasqua e quindi un messaggio religioso che viene esaltato da questa esposizione, che spero possa essere apprezzata da tutti”.

Nrog tu siab di Venturino arriva a Firenze al Museo dell’Opera del Duomo dopo essere partita per un viaggio, pib 2016, dalla Pieve di Santa Maria a Micciano in provincia di Arezzo – per cui fu commissionata dalle figlie del senatore Giuseppe Bartolomei in memoria dei genitori nel 1997 – esposta prima a Milano nella Basilica di Santa Maria delle Grazie, successivamente nella Chiesa dei Santi Cosma e Damiano a Mendrisio in Svizzera e di nuovo a Milano nel Grande Museo del Duomo.

Formatosi in Francia e in Lussemburgo, l’artista rientra a Firenze nel 1936, dove frequenta i corsi di scultura dell’Accademia di Belle Arti. Diviene amico di Ottone Rosai, Mario Luzi, Eugenio Montale e degli intellettuali che frequentano il Caffè delle Giubbe Rosse. Nyob rau hauv 1945 nws thawj solo exhibition nyob rau Florence. Nyob rau hauv 1947 Nws nyuam qhuav txav los rau Milan, uas nws tau ntsib lub nyuab ze Lucio Fontana, nws kos npe rau lub Manifesto ntawm spatialism urging. Nyob rau hauv 1948 Yeej xwb sculpting Garibaldi.

Nyob rau hauv 1953 Vince, ex-aequo nrog lub sculptor Emilio Greco, tus tseev tsim ntiaj teb sib txeeb rau lub monument los Pinocchio nyob Collodi, los cov Fondazione Nazionale Carlo Collodi. Los mus xaus rau qhov chaw ua hauj lwm tsis yooj yim no yuam mus nrauj zoo ua hauj lwm vim muaj mob nyuab siab, kho uas tuaj nyob rau lub hlwb hauv tsev kho mob ntawm San Salvi nyob Florence. Nyob rau hauv 1959 resumes nws cov kev ua thiab cov 1970 yog nrog tus tso cov pej xeem monuments thiab ib qho dej num exhibition khaus. Nyob rau hauv 1993 Tsev khaws puav pheej Venturi Venturino yog inaugurated li nws haiv neeg Loro Ciuffenna thiab 1999 nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio viene allestita un’importante mostra antologica.

Opere di Venturino Venturi sono presenti in Italia e all’estero: Musei Vaticani, Uffizi Gallery, Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti, Museo del Novecento di Firenze, Museo degli Argenti di Firenze, Musée National d’Histoire et d’Art di Luxembourg, Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi di Pisa, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Arezzo, Abbazia di Vallombrosa, Museo di Santa Croce a Firenze, Museo Diocesano di Milano, Museo di Arte Sacra di Prato, Museo d’Arte dell’Otto e Novecento di Cosenza, Palazzo Vescovile di Prato, Seminario Arcivescovile di Fiesole.

Simona Michelotti
Los ntawm cov xov tooj 201 – Xyoo V 25/4/2018

Museo dell’Opera del Duomo di Firenze
Piazza del Duomo 9, Florence
Aperto tutti i giorni della settimana dalle ore 9 tom 19.
Chiuso ogni primo martedì del mese.
Biglietto Unico di 18 euro
http://www.ilgrandemuseodelduomo.it/museo