Lub caij ntuj sov miv nyob puas muaj qub Polo

mostra francescoMuaj ntau heev heev miv nyob puas loj ntawm cov Polo uas mus thaum lub caij ntuj sov.

Ben quattro appartengono al programma di esposizioni temporanee “Un anno ad arte” (con ingresso a pagamento e prenotazione al numero 055-294883 di Firenze Musei): fino all’11 ottobre la Accademia Gallery ospita “L’arte di Francesco. Capolavori d’arte italiana e terre d’Asia dal XIII al XV secolo”; sempre fino all’11 ottobre le sale del Museo degli Argenti di Palazzo Pitti offrono l’opportunità di assistere alla mostra “Lapislazzuli. Magia del blu”; quindi al Piano Nobile della Galleria degli Uffizi mus txog 27 settembre si può ammirare la mostra “Piero di Cosimo (1462-1522). Pittore “fiorentino” eccentrico fra Rinascimento e Maniera”; infine prosegue fino al 15 novembre nelle sale della Galleria Palatina di Palazzo Pitti la mostra “Carlo Dolci 1616-1687”.

A queste esposizioni se ne aggiungono altre sempre con ingresso a pagamento e prenotazione facoltativa al numero 055-294883: mus txog 3 novembre prosegue al Tsev khaws puav pheej ntawm Medici Chapels la mostra “Nel segno dei Medici. Tesori sacri della devozione granducale”, mentre nel Giardino di Boboli mus txog 30 agosto è possile ammirare le opere di Lynn Chadwick.

Museo Nazionale del Bargello è aperta da poco, e proseguirà fino all’11 ottobre la mostra “L’ascesa di Orfeo. Fra e Oltre Rappresentazione e Astrazione”.

E ancora nella Sala Edoardo Detti del Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, al Piano Nobile, mus txog 21 settembre è visibile la mostra “Simone Cantarini. Opere su carta agli Uffizi”, il cui ingresso è compreso nel biglietto degli Uffizi.

Cecilia Latches
Los ntawm cov xov tooj 75 – Xyoo II 29/07/2015