Kawm ntawv qib siab uas Porta Romana thiab Confartigianato: Raws tu qauv rau kev qhia trades

Firma Isa Confartigianato2Qhov lub tsev kawm ntawv daim duab Porta Romana thiab Sesto Fiorentino, twb xeev daim duab lub koom haum, thiab Confartigianato Imprese Florence suam npe ib memorandum ntawm kev nkag siab los txhawb cov xuas tes ua crafts.

Kos npe rau cov xibfwb raws tu qauv Anna Maria Addabbo, Xib fwb taub hau ntawm Liceo Alessandro Vittorio Sorani, Deputy Chairman ntawm lub koom haum.

Un Protocollo nato dall’esigenza del Liceo Artistico di Porta Romana e Sesto F.no di avere un punto di riferimento preciso per concentrare tutte le iniziative che occasionalmente si presentano all’istituto, e condividere con il gruppo di imprenditori di Confartigianato Imprese Firenze idee e progetti, così da promuovere la crescita dell’artigianato artistico, potenziare il settore, creare produzioni di qualità e occupazione professionale altamente selezionata.

Liceo Artistico Statale Porta Romana e Sesto Fiorentino, twb xeev daim duab lub koom haum, è storicamente un punto di riferimento per l’artigianato artistico fiorentino, toscano e nazionale e, grazie alla professionalità degli insegnanti e alle risorse logistiche e strumentali, costituite da laboratori specialistici nel settore di arredamento, arti grafiche, ceramica, decorazione, formatura e foggiatura, zam, oreficeria, intende mantenere la vocazione storica nella formazione dei maestri artigiani pur in un connubio indissolubile fra tradizione e innovazione e fra progettualità e laboratorialità.

Confartigianato Imprese Firenze promuove la crescita dell’artigianato e delle piccole e medie imprese fornendo loro assistenza e diffondendo i legami di solidarietà economica e sociale; promuove iniziative per creare nuova occupazione ed imprenditoria oltre che per potenziare quella esistente; sostiene e coordina iniziative atte a potenziare la produzione artigiana ed il suo collocamento, mediante l’incontro tra domanda ed offerta e l’organizzazione, in proprio e per conto di terzi, di fiere mostre e manifestazioni; rappresenta le aziende presso Enti ed Istituzioni ed è impegnata nella promozione di mestieri artigianali artistici e tradizionali.

La creazione di una sinergia fra la formazione del Liceo Artistico di Porta Romana e Sesto F.no e quella con Confartigianato ha lo scopo di costruire una situazione economica e sociale di eccellenza nel settore.

Le caratteristiche principali determinate dalla firma del protocollo d’intesa è di essere, come Liceo Artistico di Porta Romana e Sesto F.no, partner primari di Confartigianato sono, oltre l’accesso a bandi regionali, nazionali ed europei, tramite gli artigiani sul territorio fiorentino associati a Confartigianato, operanti in settori specifici di interesse, la possibilità di formare gli studenti con stage, alternanza scuola lavoro, incontri e workshop.

“Il Liceo è da sempre sinonimo di sapere. Sono certo che, grazie alla collaborazione con i maestri artigiani di Confartigianato e all’uso ‘intensivo’ dei laboratori che ne faranno, si affermerà anche come sede eletta per il saper fare – commenta Alessandro Vittorio Sorani, vice presidente di Confartigianato – E perché no? Anche del saper comunicare, visto che uno degli obiettivi dei nostri dirigenti e funzionari sarà proprio quello di comunicare agli studenti cos’è realmente il mercato e come funziona, quali opportunità e criticità riserveranno loro, nel breve e nel lungo termine, i differenti settori che compongono il frastagliato universo dell’artigianato artistico”.

Mattia Lattanzi
Los ntawm cov xov tooj 74 – Xyoo II 22/07/2015