Huv cov kem ntawm cov Croce al Trebbio

Tus sib column ntawm tus ntoo khaub lig rau lub Trebbio muaj tau restored, nyob rau ntawm kev tshuam peb txoj kev – Txoj kev zoo nkauj cov poj niam zoo nkauj, Moro Street, Txoj kev Trebbio - ze Piazza Santa Maria Novella.

Cov hauj lwm, tsim los ntawm cov kev pab thiab kev nplua ntawm Municipality, ntev li ob lub hlis thiab raug nqi txog 34.600 euro.

Secondo alcune fonti storiche questa colonna è stata eretta in memoria di un sanguinoso scontro, avvenuto nel 1244, tra i Cavalieri di Santa Maria, sotto il comando dell’inquisitore domenicano Pietro da Verona (poi san Pietro Martire), e gli eretici Patarini che portò alla sconfitta di questi ultimi.

La colonna in granito, innalzata nel 1338 sopra un antico pozzo, riporta un capitello in stile pisano sul quale sono scolpiti i simboli dei quattro evangelisti (Marco/leone, Luca/bue, Matteo/angelo, Giovanni/aquila) thiab, sulla sommità, una croce bifronte trilobata con l’immagine del Cristo unitamente a una doppia immagine di San Pietro Martire.

Durante il restauro del monumento sono stati effettuati lavori di pulitura e stuccature.

Nella parte mediana del corpo verticale della croce, immediatamente sotto i piedi del Cristo, era presente un rinforzo realizzato con una fasciatura metallica in rame ornata con decorazioni incise; la fascia è stata rimossa e, in accordo con la soprintendenza, è stata opportunamente ripulita, trattata con anticorrosivo e poi di nuovo rimessa nella sua posizione originaria.

Sulla croce è stato applicato un protettivo idrorepellente. Infine è stata effettuata la pulitura del gradone in pietra contiguo al monumento.

A completamento dell’intervento si è provveduto alla ricollocazione della copertura in legno restaurata nella sua posizione ormai storicizzata, rimossa dal 2012.

Mattia Lattanzi
Los ntawm cov xov tooj 143 – Xyoo IV 18/1/2017

Cov slideshow no yuav tsum tau JavaScript.