Vedere Dio con gli occhi dell’arte, i nuovi Convegni di Santo Spirito

i convegni di santo spirito vedere dio con gli occhi dell'artistaRelatori di eccezione per il nuovo ciclo di conferenze dei Convegni di Santo Spirito, promossi dalla Comunità Agostiniana di Firenze.

Il titolo di questo nuovo ciclo è “Vedere Dio con gli occhi dell’arte, specchio dell’anima”.

Ludovica Sebregondi, storica dell’arte, curatrice, critica, interverrà su “Architettura e Spiritualità negli Spazi del Sacro”.

ג'ובאני Cipriani, היסטורי, introdurrà due grandi artisti che lavorano per la Basilica: “Caccini e Poccetti, tra devozione e mecenatismo”.

Antonio Natali e Carlo Falciani, storici dell’arte e curatori, il primo già Direttore degli Uffizi, leggeranno le due tavole di Alessandro Allori, parte del prezioso tesoro della Basilica, già esposte dell’ultima mostra di Palazzo Strozzi “Il Cinquecento a Firenze”, da loro curata.

Antonio Natali interverrà anche in un altro appuntamento, “Le colombe di Santo Spirito. Le figure di Paraclito secondo Agostino”.

In conclusione Antonio Paolucci, già soprintendente a Firenze, direttore dei Musei Vaticani e Ministro dei Beni Culturali, metterà in luce il rapporto tra Michelangelo e il Savonarola.

I Convegni si svolgono, ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, nella Sala del Capitolo del Convento, con accesso dalla Piazza.

Simona Michelotti
Dal numero 1945– Anno V del 14/3/2018


יום שני 19 מרץ 2018 שעות 17.30

Ludovica Sebregondi: “Architettura e Spiritualità negli spazi del Sacro”


יום שני 16 אפריל 2018 שעות 17.30
ג'ובאני Cipriani: “Caccini e Poccetti a Santo Spirito. Arte, devozione e mecenatismo”


יום שני 7 מאי ב 17.30
Antonio Natali e Carlo Falciani: “Gli Allori di Santo Spirito alla mostra di Palazzo”


יום שני 14 מאי ב 17.30
Antonio Natali: “Le colombe di Santo Spirito. Le figure del Paraclito secondo Agostino”


יום שני 11 יוני ב 17.30
אנטוניו Paolucci: “Michelangelo e Savonarola”