A Fiesole escursioni tra natura e cultura

fiesole

Scoprire Fiesole attraverso i suoi percorsi immersi nella natura, le sue Fondazioni, che testimoniano la forte presenza di istituzioni culturali prestigiose sul territorio, o i tesori dell’arte sacra per lo più sconosciuti al grande pubblico.

Tanti e variegati sono gli appuntamenti in programma tra aprile e ottobre organizzati dal Comune di Fiesole che permetteranno di conoscere paesaggi naturali e di approfondire aspetti culturali del territorio.

Il primo appuntamento è con l’escursione “Sulle tracce degli Etruschi” sabato 8 aprile con partenza alle ore 9 per un giro di Fiesole alla riscoperta dell’antica civiltà che ha fondato la Città.

Ankaŭ la "Vizitoj al la Ĝardenoj de la Fiesolane -Vilaĝoj" ankaŭ rekomencas, kiu ebligos al vi aliri loĝejojn kutime fermitajn al la publiko kaj kiuj en ĉi tiuj specialaj okazoj estos alireblaj por ĉiuj, kiuj deziras,it,Kiam la gvidita vizito estos planita ĉe Villa Schifanoia,it,Por partopreni, vi devas rezervi vokante ĝin,it,La iniciato estas organizita de la municipo de fiesole,it,Vizitantoj estos akompanataj de pejzaĝa arkitekto de la AIAPP, kiu klarigos al ili la sekretojn kaj karakterizaĵojn de la lokoj,it,Aprilo,it,Villa Schifanoia,it,Aprilo,it,Vilaĝo San Michele,it,Villa le Balze,it,Majaj horoj,it,Villa Montececeri,en,Villa Medici,it,Majaj horoj,it,Majaj horoj,it,Vilaĝo Il Roseto,it,Junaj horoj,it,Junaj horoj,it,Villa Peyron,en,Vilaĝo Il Roseto,it,Septembro horoj,it.

La prossima data è giovedì 12 Aprilo, ptm 16, quando sarà in programma la visita guidata a Villa Schifanoia.

Per partecipare occorre prenotarsi chiamando lo 055.055 ptm 9 ptm 12 di lunedì 9 Aprilo. Il costo del biglietto è di 5 euro per gli adulti e ridotto 3 euro per i ragazzi dai 7 al 18 jaragxajn. L’ingresso è gratuito per i bambini fino a 6 jaragxajn.

L’iniziativa è organizzata dal Comune di Fiesole, con la collaborazione dei Musei di Fiesole e dell’AIAPP (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio). I visitatori saranno accompagnati da un architetto paesaggista dell’AIAPP che spiegherà loro i segreti e le caratteristiche dei luoghi.

Le visite guidate ai giardini delle ville sono in programma da aprile fino ad ottobre.

Di seguito il calendario completo degli appuntamenti di “Fiesole escursioni tra natura e cultura” e delle “Visite ai Giardini delle Ville Fiesolane” (con orario indicato):

Aprilo

8 aprile – Sulle Tracce degli Etruschi

12 aprile Ore 16:00 Villa Schifanoia

14 aprile – La Chiesa e il Convento di San Francesco

19 aprile Ore 16:00 Villa San Michele

21 aprile – Il Santuario del Crocifisso di Fontelucente

22 aprile – Il Sacro e l’Arte

26 aprile Ore 15:00 Villa Le Balze

29 aprile – Alla scoperta dell’esotico mondo delle orchidee

Majo

3 maggio Ore 16:00 Villa Montececeri

6 maggio – La Via Vecchia Fiesolana: Storia e Arte

10 maggio Ore 16:00 Villa Medici

13 maggio – Fiesole che guarda l’Arno

17 maggio Ore 16:00 Castello di Vincigliata

20 maggio – Tra Ville e Coloniche

24 maggio Ore 16:00 Villa il Roseto

27 maggio – Il Sacro e l’Arte

31 maggio Ore 16:00 Villa La Torraccia

 

Junio

7 giugno Ore 15:00 Villa Le Balze

9 giugno – Fondazione e Museo Primo Conti

14 giugno Ore 16:00 Villa Peyron

16 giugno – Chiesa e Convento di San Domenico

21 giugno Ore 16:00 Villa Il Roseto

24 giugno – Il Parco di Montececeri

28 giugno Ore 16:00 Villa Montececeri

30 giugno – Fondazione Michelucci

 

Septembro

6 settembre Ore 16:00 Villa Schifanoia

9 settembre – Tra Ville e Coloniche

13 Septembro horoj,it,Septembro - Villa Peyron,it,Septembro horoj,it,Oktobro,it,Vilao il salviatino,it,Oktobro - Fundamento kaj Muzeo Primo Conti,it,Oktobro,it,Vilaĝo I Tatti,it,La fadeno de Arianna La sonorilturo de Giotto,it,Majo Ĝis la,it,Majo estas internacia ekspozicio de metiisteco ĉe la Fortezza da Basso Flugo sur Florenco de la Studentoj Corso Taŭro de la Milita Lernejo Douhet Air Force,it 16:00 Villa Le Balze

16 settembre – Villa Peyron

20 settembre Ore 16:00 Villa Medici

23 settembre – Il Parco di Montececeri

27 settembre Ore 16:00 Villa San Michele

30 settembre – Sulle Tracce degli Etruschi

 

Oktobro

4 ottobre Ore 16:00 Villa Il Salviatino

6 ottobre – Fondazione e Museo Primo Conti

10 ottobre Ore 16:00 Villa I Tatti

13 ottobre – La Chiesa e il Convento di San Francesco

14 ottobre – L’anello del Girone

20 ottobre – Fondazione Michelucci

30 ottobre – Su e giù per la Valle dell’Arno

Simona Michelotti
De la nombro 198 – Anno V del 4/4/2018