Hejmo »& Nbsp; Arkivoj por kategorio & nbsp;»& Nbsp; Eventoj

Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze \ Luigi Cambray Digny \ Michele Amedei \ Toscana e Stati Uniti nel primo Ottocento
Conferenza su “Toscana e Stati Uniti nel primo Ottocento”, 21 Februaro je 16,30
La conferenza di Michele Amedei, dal titolo “Toscana e Stati Uniti nel primo Ottocento: Giacomo Ombrosi, primo console degli Stati Uniti a Firenze e gli artisti americani nel Granducato”, si terrà presso la Sala Galileo della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze giovedì 21 Februaro je 16,30. La conferenza intende portare luce sulla biografia del primo […]

Bernardo Gianni \ Cosimo Ceccuti \ Enrico Ghidetti \ eugenio giani \ Fabio Bertini \ Florenco \ firenze capitale \ Francesca Dini \ Francesco Gurrieri \ Fulvio Conti \ Gabriele Paolini \ Gigliola Sacerdoti Mariani \ Giovanni Cipriani \ Giuseppe Dolfi \ Gloria Manghetti \ Maria Maugeri \ Millenario di San Miniato \ risorgimento \ Roberto Balzani \ Zeffiro Ciuffoletti
Sabato 23, Millenario di San Miniato: convegno su la basilica, il Risorgimento e il periodo di Firenze Capitale
Quale memoria del Risorgimento e dei suoi eroi si trova nel cimitero delle Porte Sante? Che ruolo ebbe la Basilica di San Miniato nel progetto urbanistico del Poggi che preparava Firenze diventare capitale d’Italia? Se ne parlerà durante la giornata di studi organizzata dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia nell’ambito delle celebrazioni per il Millenario dell’abbazia fiorentina. […]

Aldenia Edizioni \ Centro Parterre \ Come essere felici \ Consiglio di Quartiere 2 \ Laura Bianchi \ Liliana Fusi \ l’Associazione AUEL \ Marco Colangelo \ Michele Pierguidi \ Percorsi Insieme – Aprire un libro per aprire la mente \ Simonetta Albi
La 15 Febbraio inizia “Percorsi Insieme – Aprire un libro per aprire la mente”
La 15 Febbraio alle ore 16,30 in sala Marmi presso il Parterre in piazza Libertà, inizia “Percorsi Insieme – Aprire un libro per aprire la mente”, una serie di presentazioni di libri che costituiranno un luogo di incontro su tematiche che riguardano gli anziani, kaj ne nur, e offriranno lo spunto per riflettere e migliorare in […]

Bright Festival \ Cecilia Del Re \ Claudio Bianchi \ Claudio Caciolli \ Florenco \ FOOO \ Gianpaolo Dei \ Jany Martelli \ Luciano Dagostini \ Stazione Leopolda \ Student Hotel \ Teresa Balestrieri \ Tommaso Sacchi \ TSH Collab
Presentata la prima edizione del Bright Festival dal 21 al la 23 Febbraio alla Stazione Leopolda e The Student Hotel
E’ stata presentata la prima edizione del Bright Festival che si terrà a Firenze il 21/22/23 febbraio fra la Stazione Leopolda e The Student Hotel. All’incontro sono intervenuti: Cecilia Del Re (Assessore Sviluppo economico e turismo, fiere e congressi, marketing territoriale), Claudio Bianchi (Vicepresidente Camera di Commercio di Firenze), Tommaso Sacchi (Capo segreteria Assessorato alla Cultura del […]

bagno a ripoli \ dante \ Dante Alighieri \ Isis Gobetti-Volta \ Oratorio di Santa Caterina \ knaboj \ Tre Cantiche per 700 jaragxajn
Dante letto dai ragazzi: la 9 kaj la 16 febbraio all’Oratorio di Santa Caterina
Il sommo poeta letto e spiegato dai ragazzi, grazie all’iniziativa “Tre Cantiche per 700 jara ", una serie di appuntamenti dedicati a Dante Alighieri organizzati dall’Isis Gobetti-Volta di Bagno a Ripoli in vista dei settecento anni dalla morte dell’autore della Divina Commedia, en 2021. Sabato 9 kaj Sabato 16 febbraio all’Oratorio di Santa Caterina delle Ruote […]

Andrea Baldinotti \ Antonio Natali \ Cosimo I de’ Medici \ Fabrizio Paolucci \ Gianluca Garelli \ Gigetta Dalli Regoli \ leonardo da vinci \ Luca Bagnoli \ opera di santa maria del fiore \ Sergio Givone \ Timoteo Verdon
Un ciclo di incontri per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci
Per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci e dalla nascita di Cosimo I de’ Medici, l’Opera di Santa Maria del Fiore promuove un ciclo di incontri, a cura di Antonio Natali e Sergio Givone, dal titolo “Umanesimo e Maniera Moderna”. Dieci le conferenze, la prima delle quali si è tenuta lo scorso 15 gennaio a cura di Luca […]

ĉefepiskopo \ kardinalo \ consegna \ consiglieri \ consiglio comunale \ dario nardella \ Florenco \ Francesco \ giornata pace \ Giuseppe Betori \ messaggio \ pace \ Malnova Palaco \ Papo \ Prezidanto \ quartiere \ urbestro
Il Messaggio della Pace 2019 di Papa Francesco consegnato a Palazzo Vecchio
Il Cardinale Giueseppe Betori, Ĉefepiskopo de Florenco, ha consegnato il messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale della Pace 2019 a Sindaco, Giunta, Presidente del Consiglio comunale, Consiglieri e Presidenti di Quartiere. “Abbiamo molto apprezzato il gesto che il nostro cardinale ha compiuto nel venire a Palazzo Vecchio a consegnarci il messaggio di pace […]

1819 \ 1861 \ 200 jaragxajn \ ambasciatore \ Usona \ Usona \ Benjamin Wohlauer \ cia \ cimici \ commercio \ consolato \ console \ diplomazia \ fbi \ Florenco \ George Lincoln \ George Perkins Marsh \ James Lombrosi \ Lewis M. Eisenberg \ marines \ presenza \ Prezidanto \ primo agente consolare \ spie \ usa \ Historio \ usa \ vivo
Il Consolato Americano celebra i 200 anni di presenza a Firenze
Anche le cimici fanno parte della storia dei 200 anni di presenza diplomatica degli Americani a Firenze. Non quelle animali, ma quelle tecnologiche, usate dalle spie per carpire i segreti delle nazioni nemiche. Era l’aprile 2014 kiam, durante i lavori di restauro del Consolato USA situato sui lungarni, furono ritrovate delle cimici. Una storia da […]

andrea vannucci \ assessore \ bandierai degli Uffizi \ corteo storico \ katedralo \ giancarlo corti \ infiorata \ miracolo \ Piazza Duomo \ proposto \ repubblica fiorentina \ ricordo \ san zanobi \ tradizioni popolari
Infiorata in ricordo del miracolo di San Zanobi in Piazza del Duomo
Sabato 26 gennaio tra Piazza San Giovanni e quella del Duomo si è tenuta la tradizionale “Fiorita di San Zanobi”, cerimonia del Comune di Firenze in ricordo della traslazione del corpo del santo dalla Basilica di San Lorenzo alla Cattedrale di Santa Reparata. Come da tradizione, la commemorazione è stata scandita dal percorso del Gonfalone […]
Sekvu nin!