Hjem »& nbsp; Entries indsendt af Redazione (Side 6)

Historier skrevet af Mariani
Direktør: Franco Mariani Franco Mariani, klasse 1964, journalist, Vatikanet analytiker, en af de store historikere af oversvømmelse i Firenze 1966, Han samarbejder med flere aviser, radio- og tv, af talrige nationale og regionale pressekontorer. Begyndte at arbejde i journalistik 1978, til 14 år, Skrivning for nogle katolske ugentlige. Det er også en ekspert i den internationale Festival for børns sange Zecchino d'Oro, også beskæftiger sig med cinema, tv, Vis, Chronicle, og historie i Firenze. Fra 1993 arbejder også på tv, og fra den 2005 selv om radioen. I journalistik var den første editor-in-Chief af et journalistisk agentur, Redigerede han den første tekst-tv Rai regionale per la Toscana, Tekst-tv i Italien 7, har instrueret tre nationale aviser og. Han samarbejdede med Rai, RAI Vatikanet, Mediaset, La7, Italia7; med nogle af disse værker stadig, så godt som også samarbejder med nogle toscanske regionale tv-stationer. Som en ekspert har deltaget i talrige nationale og regionale udsendelser. Siden 1990s har han haft forskellige stillinger i journalist erhverv, herunder nationale formand for kollegiet af garanter katolske italienske pressen Union, Foreningen anerkendt af den italienske episkopale konference, Landssekretær for journalister pressekontorer af den nationale italienske tryk Føderation, Regionalsekretær for katolske journalister i Toscana, Regionalsekretær for journalister Tryk på kontorer i Toscana. Han har udgivet 5 historiske bøger. For hans professionelle resultater, i påsken 2012, Han blev udnævnt til, Prins Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Ridder af den hellige militære Constantinian rækkefølge af Saint George Fortjenstorden. Han er grundlægger og formand for Florence fremmer, allerede i Udvalget Pro Monumento ai Caduti del rione fiorentino di Ugnano.
Ubriacatevi di baci…

\ \ \ \ \

Ubriacatevi di baci…

Un bacio, insomma che cos’è un bacio? Un apostrofo rosa fra le parole “t’amo”. “Cos’è un bacio?”, di Edmond Rostand dal Cyrano De Bergerac… Rossana : parlavamo di… Di un… Cyrano: bacio, è una parola dolce, non capisco perché voi non osiate pronunciarla, non abbiate paura, non siete passata dal sorriso al sospiro e dal […]

VIDEO – Ci ritroveremo nel 2022: Auguri a tutti i nostri cari lettori

\ \ \ \ \ \ \

VIDEO – Vi mødes i 2022: Bedste ønsker til alle vores kære læsere

Il settimanale La Terrazza di Michelangelo in occasione delle Festività Natalizie e di Fine Anno sospende, som sædvanlig, le proprie pubblicazioni. Il prossimo numero quindi non uscirà il 29 December 2021, ma mercoledì 19 Januar 2022. Direktør Franco Mariani, assieme a tutta la Redazione, augura a tutti i nostri affezionati lettori un Sereno […]

Capodanno al Teatro Niccolini con L’Acqua Cheta

Capodanno al Teatro Niccolini con L’Acqua Cheta

La commedia in vernacolo fiorentino più conosciuta e rappresentata di tutti i tempi, “L’acqua cheta” torna in scena al Teatro Niccolini di Firenze, fra fredag 31 December 2021 Søndag 2 Januar 2022, nel week-end a cavallo a tra vecchio e nuovo anno. Capolavoro di Augusto Novelli, “L’acqua cheta” è portata in scena dalla Compagnia […]

Franco Cardini racconta i personaggi di Dante

Franco Cardini racconta i personaggi di Dante

Anche il settimanale delle diocesi della Toscana ha festeggiato il settecentenario di Dante Alighieri. Lo ha fatto pubblicando una volta al mese, fra januar til december 2021, un racconto, a firma dello storico fiorentino, che ha preso spunto da un personaggio della Divina Commedia. Per l’esattezza 12 racconti ambientati nelle tre Cantiche. Per l’Inferno i […]

Perché a Natale dobbiamo essere più buoni a tutti i costi?

\ \ \ \

Perché a Natale dobbiamo essere più buoni a tutti i costi?

Non potremmo essere noi stessi tutto l’anno? O meglio, è giusto essere buoni ma non con tutti, e non certo perché è Natale. E poi cosa si intende per “essere buoni”? Bisogna meritarselo di essere trattati bene, ci sono persone che senza che tu abbia fatto nulla, ti vogliono bene e ti rispettano, mentre altre […]

26 novembre – Black Friday: come usarlo con intelligenza

\ \ \ \ \ \ \

26 November – Black Friday: come usarlo con intelligenza

Fredag 26 novembre è il giorno del cosiddetto Black Friday, giorno in cui i prezzi al dettaglio dovrebbero essere molto bassi. Seguito poi dal “Cyrber Monday”, Mandag 29 November, stesse possibilità ma teoricamente concentrate più sull’elettronica. Afslutningsvis, saldi mondiali, anche perché sembra che la maggior parte degli acquisti avverranno online. Una sorta di Natale solo […]

Codice della Strada: nuove regole dal 10 novembre

\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \

Codice della Strada: nuove regole dal 10 November

Con la conversione in legge n. 156/2021 del decreto Infrastrutture (d.l. 10 September 2021, n. 121), fra 10 November 2021 sono entrate in vigore alcune modifiche del Codice della Strada, herunder: divieto di uso di tablet e pc portatili, oltre che di telefoni cellulari mentre si è alla guida di un veicolo, norme per […]

Torneremo a guardarci negli occhi (?)

\ \ \ \ \ \ \ \

Torneremo a guardarci negli occhi (?)

Torneremo a guardarci negli occhi… piuttosto che fissare un cellulare. Ma quanto siete dipendenti dal web? Vi è mai capitato di avere momenti di panico se il modem va a farsi benedire e sognare che da un momento all’altro arrivasse un eroe vestito da tecnico dell’ADSL a risolvere i problemi? Quando finite i giga vagate […]

20 novembre l’Arcivescovo di Salerno alla Basilica di Santa Maria Novella

\ \ \

20 novembre l’Arcivescovo di Salerno alla Basilica di Santa Maria Novella

Den 20 novembre del 1221 il Beato Giovanni da Salerno con i suoi compagni si mossero dall’ospedale di San Paolo e vennero in processione con il popolo ed il clero fino alla chiesa, una chiesetta, quella che oggi è la Basilica di Santa Maria Novella. In quel giorno c’era presente un personaggio molto importante, den […]

La visita di Essia a due atelier di artisti a Prato

\ \ \ \ \ \ \

La visita di Essia a due atelier di artisti a Prato

Una nuova iniziativa di Essia, l’Associazione nazionale che riunisce ex- studenti degli istituti e scuole d’arte, con lo scopo di rilanciare l’artigianato artistico e impedire che venga disperso il grande patrimonio formativo del nostro paese. Den 6 November 2021, nell’anniversario dell’associazione, costituitasi nove anni fa, alcuni soci, tra cui il presidente on. Carlo Carli, esponente […]